Questo programma è da intendersi come estensione del programma “INDIA IN JEANS” presente in questo sito.
5° giorno: JAIPUR / DELHI (260 km, 5 ore circa)
Prima colazione e rientro a Delhi via terra. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per attività individuali.
6° giorno: DELHI / SRINAGAR
Trasferimento in aeroporto dopo la prima colazione e volo per Srinagar, nello stato del Kashmir, celebre per i suoi quieti canali, gli splendidi giardini mughal, le tipiche houseboat. Accoglienza in aeroporto, sistemazione nella houseboat per vivere la particolare esperienza di questa insolita accommodation e più tardi giro sulle acque del lago Dal in shikara, la caratteristica imbarcazione locale. Srinagar è un luogo unico, a lungo centro d’arte e di cultura, dagli edifici curiosi e dall’atmosfera particolarissima, ideale per trascorrere qualche giorno in armonia.
7° giorno: SRINAGAR
Prima colazione e visita del tempio Shankaracharya, il più antico del Kashmir, eretto nel 371 a.C. a 1100 metri di altezza sulla collina omonima. Più tardi una passeggiata tra i famosi Mughal Gardens, tutti situati sulle rive del lago con i monti Zabarwan sullo sfondo e il tempio sulla sommità in un insieme di grande suggestione: Nishat (“il giardino del piacere”), con le sue sette terrazze e i bei canali, è il più vasto, Shalimar (“la dimora dell’amore”) ha
magnifici platani secolari, piccoli padiglioni in marmo, quattro terrazzamenti fioriti, fontane, vasche e cascate artificiali, Chashme Shahi (“la fonte reale”) offre una veduta sul lago Dal e sulle vette circostanti e una sorgente di acqua freschissima nota per le sue doti digestive. Pernottamento in hotel.
8° giorno: SRINAGAR / GULMARG / SRINAGAR
Dopo colazione escursione a Gulmarg, da dove si gode della vista dell’intera valle di Srinagar, spettacolo di rara bellezza. Gulmarg fu a lungo stazione climatica dei Britannici grazie all’aria fresca e alla posizione ventilata e tuttora conserva hotel e botteghe dal fascino coloniale. Rientro a Srinagar, pernottamento in hotel.
9° giorno: PARTENZA DA SRINAGAR Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo a destinazione Delhi.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
OPZIONE 1
OPZIONE 2
OPZIONE 3
Delhi
Almondz / Blue Berry
Holiday Inn
Crowne Plaza / The Suryaa
Srinagar 1 notte
Houseboat
Super Deluxe houseboat
Super Deluxe houseboat
Srinagar 2 notti
Rose Petal
The Kabo
Vivanta by Taj
La quota comprende: 4 pernottamenti negli alberghi citati o similari della categoria prescelta in camera doppia – prima colazione (supplementi per mezza pensione e pensione completa in tabella) – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con autista (4 pax a vettura) –guide locali parlanti inglese – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali.
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i voli interni (supplementi in tabella) – i pasti principali – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – il costo del visto di ingresso obbligatorio in India – le tasse aeroportuali e di imbarco.
Questo programma è da intendersi come estensione del programma “INDIA IN JEANS” presente in questo sito.
5° giorno: JAIPUR / DELHI (260 km, 5 ore circa)
Prima colazione e rientro a Delhi via terra. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per attività individuali.
6° giorno: DELHI / VARANASI
Trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi nell’Uttar Pradesh, nota anche come Benares e Kashi, una delle città più sacre del paese. Accoglienza all’arrivo, sistemazione in hotel e, nel tardo pomeriggio, la suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge alla luce tremula dei lumini ad olio posti nei templi, sulle venerate acque del Gange e sui “ghats”, le ampie gradinate che scendono verso il fiume. Un giro in rickshaw tra i vicoli completerà le visite odierne.
7° giorno: VARANASI
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione, donne, bambini. Al termine, rientro in hotel per la prima colazione e più tardi, tra vacche sacre e botteghe, templi e vicoli affollati, visita del blindatissimo tempio Kashi-Vishwanath nella parte vecchia della città. Dedicato a Shiva, è anche detto il Golden Temple per le lamine del prezioso metallo che ne ricoprono la cupola: normalmente l’ingresso all’interno del santuario è riservato ai soli induisti, non si può portare con sé alcuna borsa né attrezzatura fotografica e si è sottoposti a vari controlli per motivi di sicurezza, ma l’atmosfera è davvero unica.
Nel pomeriggio escursione a Sarnath, luogo storico di culto buddhista, a pochi chilometri da Varanasi: quello che è visitabile oggi sono le rovine del vecchio monastero e il museo, ricco di interessanti testimonianze di arte religiosa.
8° giorno: VARANASI / DELHI (VOLO) Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Delhi.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
OPZIONE 1
OPZIONE 2
OPZIONE 3
Delhi
Udaman / Rockland
Holiday Inn / Country Inn & Suites
Crowne Plaza / The Suryaa
Varanasi
Westinn / Ammaya
Rivatas
Ramada / Radisson / Taj Ganges
La quota comprende:3 pernottamenti negli alberghi citati o similari della categoria prescelta in camera doppia – prima colazione (supplementi per mezza pensione e pensione completa in tabella) – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista* –da 1 a 9 paxle guide locali parlanti inglese (italiano dove possibile), accompagnatore locale parlante italiano assegnato gratuitamente da 10 pax in su – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio e assistenza.
*specifica veicoli (tutti con aria condizionata e autista): Medium Car: 1/ 2 pax Innova: 3 pax Tempo Traveller: 4 / 6 pax Mini Coach: 7 / 14 pax Large Coach: da 15 pax in su
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i voli interni (supplemento in tabella) – i pasti principali – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco.
Prima colazione e partenza da Agra in treno Shatabdi Express alle ore 08.17 con arrivo a Jhansi alle 10.45. Spostamento a Orchha, incantevole roccaforte rajput fondata nel XVI secolo, a circa 25 km da Jhansi. La magnifica fortezza medioevale, oasi di pace e tranquillità, offre lo stupore di padiglioni, templi e giardini oltre ad una splendida vista. Al termine della visita trasferimento a Khajuraho e sistemazione in hotel.
6° giorno: KHAJURAHO / VARANASI (volo)
Prima colazione e visita di Khajuraho, pregevole sito dai templi famosi per le sculture erotiche disseminati in un curatissimo verde. Più tardi trasferimento in aeroporto, partenza per Varanasi, accoglienza e sistemazione in hotel. In serata si assisterà alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge alla luce tremula dei lumini ad olio posti nei templi, sulle venerate acque del Gange e sui “ghats”, le ampie gradinate che scendono verso il fiume, seguita da un giro in rickshaw prima del rientro in hotel.
7° giorno: VARANASI
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione, donne, bambini. Tra vacche sacre e botteghe, templi e vicoli affollati, visita della parte vecchia della città e del blindatissimo tempio Kashi-Vishwanath. Dedicato a Shiva, è anche detto il Golden Temple per le lamine del prezioso metallo che ne ricoprono la cupola: normalmente l’ingresso all’interno del santuario è riservato ai soli induisti, non si può portare con sé alcuna borsa né attrezzatura fotografica e si è sottoposti a vari controlli per motivi di sicurezza, ma l’atmosfera è davvero unica. Nel pomeriggio escursione a Sarnath, luogo storico di culto buddhista, a pochi chilometri da Varanasi: quello che è visitabile oggi sono le rovine del vecchio monastero e il museo, ricco di interessanti testimonianze di arte religiosa. Rientro in hotel.
8° giorno: VARANASI / DELHI (volo) Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di proseguimento per Delhi.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
OPZIONE 1
OPZIONE 2
OPZIONE 3
Khajuraho
Clarks Khajuraho
Golden Tulip / Syna
Chandela
Varanasi
Westinn / Amaaya
Rivatas
Taj Gateway Ganges / Ramada
La quota comprende:3 pernottamenti negli alberghi citati o similari della categoria prescelta in camera doppia – prima colazione (supplementi per mezza pensione e pensione completa in tabella) – tutti i trasferimenti menzionati in treno e in auto e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista* –da 1 a 9 paxle guide locali parlanti inglese (italiano dove possibile), accompagnatore locale parlante italiano assegnato gratuitamente da 10 pax in su – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio e assistenza.
*specifica veicoli (tutti con aria condizionata e autista): Medium Car: 1/ 2 pax Innova: 3 pax Tempo Traveller: 4 / 6 pax Mini Coach: 7 / 14 pax Large Coach: da 15 pax in su
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i pasti principali – i voli interni (supplemento indicato in tabella) – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco.
Prima colazione e trasferimento a Pushkar, cittadina meta di pellegrinaggi hindu al limitare del deserto: al suo centro uno dei laghi più sacri d’India contornato da 52 ghat e da numerosi templi. Sistemazione in hotel all’arrivo e, nel tardo pomeriggio, visita del tempio dedicato a Brahma “il creatore”, l’unico in India: abbellito da un portone di marmo scolpito e dipinto, da colonne color azzurro, da spettacolari cupole e guglie dipinte di rosso e da monete d’argento, irradia un senso di bellezza e di pace.
Infine visita del lago: formato, secondo la leggenda, quando un fior di loto cadde dalle mani della divinità, accoglie ogni anno migliaia di fedeli che si bagnano nelle sue acque invocando benedizioni.
6° giorno: PUSHKAR / BIKANER (250 km, 6 ore circa)
Dopola prima colazione spostamento a Bikaner, città fortificata dal fascino medioevale inalterato nel tempo. Nel pomeriggio visita del Junagarh Fort, massiccia fortezza le cui mura hanno un perimetro di un chilometro, fatta erigere dal rajah Rai Singhji, sesto sovrano di Bikaner che regnò dal 1571 al 1611: all’interno la reggia a forma di labirinto e numerosi templi, padiglioni, palazzi e un museo dall’ampia collezione di gioielli, tappeti, manoscritti, giare. Uno degli edifici più interessanti dell’intero complesso è la sala delle udienze o Karan Mahal affrescata in stile moghul.
7° giorno: BIKANER / JAISALMER (330 km, 7 ore circa)
Colazione e trasferimento a Jaisalmer che, situata sulle rotte delle carovane, fa rivivere in pieno la suggestiva atmosfera di un remoto avamposto del deserto. L’imponente fortezza, il sapore della storia, l’incantevole atmosfera medioevale, l’attrattiva del deserto, fanno della cittadina un luogo davvero magico. Sistemazione in hotel all’arrivo.
8° giorno: JAISALMER
Prima colazione e visita dell’affascinante “città d’oro”, mura di arenaria gialla, viuzze intricate, templi, palazzi finemente decorati, torri, bastioni. Si inizia col Forte, all’interno del quale risiede tuttora un quarto della popolazione locale: costruito nel 1156, è uno dei più antichi della regione del Rajasthan. Nel pomeriggio escursione a dorso di cammello nel deserto del Thar per ammirare il tramonto del sole sulle dune.
9° giorno: JAISALMER / JODHPUR (320 km, 6 ore circa)
Prima colazione. In mattinata trasferimento a Jodhpur, un tempo capitale dello stato del Marwar e seconda città del Rajasthan per grandezza, superba città fortificata dove si possono ammirare in tutta la loro pienezza i colori della regione desertica. Sistemazione in hotel e visita del forte Meharangarh che si erge maestoso sulla distesa di case dai tipici tetti blu con i bagliori del deserto sullo sfondo, e del memoriale in marmo di Jaswant Thanda.
Prima colazione e spostamento a Ranakpur, candido gioiello dell’arte jainista, uno dei 5 templi più sacri dell’India dalle 1444 colonne una diversa dall’altra, e proseguimento per Udaipur, la “Venezia dell’Est”, cittadina deliziosa
nota per i suoi laghi e per gli incantevoli angoli di interesse storico. Nel pomeriggio rilassante crociera sul tranquillo lago Pichola dal quale si può ammirare la maestosità della città e la bellezza del Jag Mandir, incantevole palazzo al centro del lago; al termine rientro in hotel.
11° giorno: UDAIPUR / DELHI
Palazzi da favola, vicoli quieti, fortezze arroccate che ricordano antiche battaglie, laghi, mosaici, atmosfera romantica: questa la bella Udaipur. La visita ha inizio dopo la prima colazione con il Palazzo di Città edificato sul lago Pichola nel 1725, un trionfo di marmo, granito, filigrane, mosaici, vetri, finestre decorate, labirinti di cortili, porte ornamentali, appartamenti, sale affrescate, in un’eccezionale composizione artistica. Si visitano i musei, la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle signore del palazzo e il Sahelion-ki-Badi, i bei giardini con il verde punteggiato di chioschi, fontane e statue. Al termine trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Delhi. All’arrivo sistemazione in hotel.
12° giorno: PARTENZA DA DELHI Prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
OPZIONE 1
OPZIONE 2
OPZIONE 3
Pushkar
Pushkar Fort
Jagat Palace (H)*
Pushkar Palace (H)*
Bikaner
Raj Haveli
Ganga Mahal
Laxmi Niwas (H)*
Jaisalmer
Heritage Inn
Rawalkot
Rawalkot
Jodhpur
Lords
Fern Residency
Indana
Udaipur
Q Hotel / Amar Kothi
Fateh Niwas
Lalit/Trident
Delhi
Tulip Inn
Country Inn & Suites
Crowne Plaza
*H = heritage
La quota comprende:7 pernottamenti negli alberghi citati o similari della categoria prescelta in camera doppia – prima colazione (supplementi per mezza pensione e pensione completa in tabella) – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista* –da 1 a 9 paxle guide locali parlanti inglese (italiano dove possibile), accompagnatore locale parlante italiano assegnato gratuitamente da 10 pax in su – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio e assistenza.
*specifica veicoli (tutti con aria condizionata e autista): Medium Car: 1/ 2 pax Innova: 3 pax Tempo Traveller: 4 / 6 pax Mini Coach: 7 / 14 pax Large Coach: da 15 pax in su
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – il volo interno (supplemento in tabella) – i pasti principali – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco.
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento nell’hotel prescelto. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici, suddivisa in due parti, “Old‟ e “New Delhi‟, dove l’architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova. Visita di uno dei luoghi simbolo della vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, il simbolo più opulento dell’impero moghul, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre persiana Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con la passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, prima del rientro in hotel.
2° giorno: DELHI / AGRA (205 km, 5 ore circa)
Prima colazione e trasferimento ad Agra, nell’Uttar Pradesh, città simbolo dei Mughal. Visita del Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi: circondata dal fiume Yamuna, questa fortezza monumentale, che deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di specchi. Più tardi, quando i raggi del sole cominciano a calare avvolgendo ogni cosa di luce speciale, tutta la magnificenza del Taj Mahal (chiuso il venerdi), monumento all’amore fatto erigere dall’Imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo. Interamente costruito in marmo bianco incastonato di pietre preziose, è uno spettacolo che incanta ad ogni ora del giorno e della notte e da ogni angolazione, che lo si guardi alla luce eterea della luna, ai primi raggi rosati dell’alba o accarezzato dall’oro del crepuscolo, ammirato direttamente o riflesso negli specchi d’acqua del giardino. Rientro in hotel.
3° giorno: AGRA / JAIPUR (240 km, 5 ore circa)
Prima colazione e spostamento a Jaipur, con visita lungo il percorso della splendida e desolata Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale. Al termine della visita proseguimento per Jaipur e sistemazione nell’hotel prescelto.
4° giorno: JAIPUR
Dopo la prima colazione escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita a dorso di elefante (in jeep, in caso di sospensione del servizio) ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, seguita dalla visita del City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite.
5° giorno: JAIPUR / DELHI AEROPORTO (265 km, 5 ore circa) Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro o proseguimento del viaggio con l’estensione prescelta.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
OPZIONE 1 (3*)
OPZIONE 2 (4*)
OPZIONE 3 (5*)
Delhi
Jyoti Mahal / Rockland
Holiday Inn / Country Inn
Crowne Plaza / The Suryaa
Agra
Amar / Siris 18
Clarks Shiraz / Crystal Sarovar
Jaypee Palace / Radisson
Jaipur
Lords / Park Ocean
Golden Tulip / The Fern / Ramada Plaza
Holiday Inn (Central) / Radisson Blu
La quota comprende:4 pernottamenti negli alberghi citati o similari della categoria prescelta in camera doppia – prima colazione (supplementi per mezza pensione e pensione completa in tabella) – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista* –da 1 a 9 paxle guide locali parlanti inglese (italiano dove possibile), accompagnatore locale parlante italiano assegnato gratuitamente da 10 pax in su – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio e assistenza.
*specifica veicoli (tutti con aria condizionata e autista): Medium Car: 1/ 2 pax Innova: 3 pax Tempo Traveller: 4 / 6 pax Mini Coach: 7 / 14 pax Large Coach: da 15 pax in su
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i pasti principali – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco.
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici, suddivisa in due parti, “Old‟ e “New Delhi‟, dove l’architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova. Visita di uno dei luoghi simbolo della vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, il simbolo più opulento dell’impero moghul, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre persiana Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con la passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, prima del rientro in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: DELHI / NAWALGARH (265 km, 6 ore circa)
Prima colazione e trasferimento a Nawalgarh, una delle più estese e affollate cittadine dello Shekhawati. Fondata nel 1737 da Nawal Singh, vide nel tempo il succedersi di vari regnanti che contribuirono alla sua espansione sino a quando divenne polo di attrazione per i ricchi mercanti Marwari che ne fecero la loro residenza, costruendo splendide dimore affrescate, le tipiche “haveli”. Nel tardo pomeriggio visita della Poddar Haveli, accuratamente restaurata e trasformata in museo: all’interno una bella collezione di vesti nuziali provenienti da varie comunità del Rajasthan. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: NAWALGARH / KHIMSAR (230 km, 6 or circa)
Dopo la prima colazione trasferimento a Khimsar, dominato dalla magnificenza del suo forte, in parte occupato
tuttora da un membro della famiglia reale, il 17° discendente di sua Eccellenza Rao Karamsi, costruttore della fortezza. Eredità di un passato glorioso, la residenza è stata trasformata in un albergo lussuoso e di grande atmosfera. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo libero a disposizione sino all’esperienza unica della cena speciale servita tra le dune del deserto.
4° giorno: KHIMSAR
Dopo la prima colazione giro in jeep nei villaggi tradizionali nei pressi di Khimsar. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: KHIMSAR / JODHPUR (110 km, 2 ore circa)
Prima colazione e trasferimento a Jodhpur, imponente città fortificata dove si possono ammirare in tutta la loro pienezza i colori del Rajasthan: circondati da enormi bastioni, gli impressionanti edifici di Jodhpur sono in ammaliante contrasto con l’oro del vicino deserto del Thar. Visita del dominante Mehrangarh Fort, con i molteplici palazzi dagli interni sfarzosi e una magnifica vista sulla distesa di tetti blu della città, e del memoriale in marmo di Jaswant Thanda dedicato a Jaswant Singh II (1878-1895), che ripulì Jodhpur dalla piaga dei briganti, avviò i fondamentali impianti di irrigazione e potenziò l’economia. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e trasferimento a Ranakpur, candido gioiello dell’arte jainista, uno dei 5 templi più sacri d’India dalle 1444 colonne una diversa dall’altra che sorreggono intricate sculture. Proseguimento per Udaipur, la “Venezia dell’Est” fondata nel 1568 dal Maharana Udai Singh, cittadina deliziosa nota per i suoi laghi e per gli incantevoli angoli di interesse storico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno: UDAIPUR
Palazzi da favola, vicoli quieti, fortezze arroccate che ricordano antiche battaglie, laghi, mosaici, atmosfera romantica: questa la bella Udaipur. La visita ha inizio dopo la prima colazione con il Palazzo di Città edificato sul lago Pichola nel 1725, un trionfo di marmo, granito, filigrane, mosaici, vetri, finestre decorate, labirinti di cortili, porte ornamentali, appartamenti, sale affrescate, in un’eccezionale composizione artistica. Si visitano i musei, la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle signore del palazzo e il Sahelion-ki-Badi, i bei giardini con il verde punteggiato di chioschi, fontane, stagni e statue. Più tardi un piacevole giro in barca a motore sulle calme acque del lago dal quale si può ammirare la maestosità della città e la bellezza del Jag Mandir, incantevole palazzo al centro del lago; al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e spostamento a Pushkar: di particolare interesse il tempio dedicato a Brahma, l’unico in India, e il lago sacro della cittadina, importante centro di pellegrinaggi hindu. Proseguimento per Jaipur, la “città rosa” capoluogo della colorata regione del Rajasthan, regno di fortezze, palazzi, morbide dune sabbiose. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° giorno: JAIPUR
Dopo la prima colazione escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita a dorso di elefante (in jeep, in caso di sospensione del servizio) ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro a Jaipur e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, seguita dalla visita del City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
10° giorno: JAIPUR / KARAULI (160 km, 4 ore circa)
Prima colazione, trasferimento a Karauli e sistemazione in hotel all’arrivo. Nel pomeriggio visita dell’incantevole cittadina muovendo attraverso vicoli e palazzi di oltre 600 anni di vita, tra affreschi, intagli, dipinti e vecchie botteghe di giocattoli in legno, oggetti di bambù, lacche, bracciali, stoffe, orecchini, dolciumi tradizionali. Prima del rientro in hotel, sosta al tempio dedicato a Krishna dove si svolge la cerimonia di preghiera collettiva serale.
Prima colazione e spostamento ad Agra, nell’Uttar Pradesh, città simbolo dei Mughal, con visita lungo il percorso della splendida e desolata Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale. Al termine della visita proseguimento per Agra e all’ora del tramonto, quando i raggi del sole cominciano a calare avvolgendo ogni cosa di luce speciale, visita del Taj Mahal in tutta la sua magnificenza (chiuso il venerdi), monumento all’amore fatto erigere dall’Imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo. Interamente costruito in marmo bianco incastonato di pietre preziose, è uno spettacolo che incanta ad ogni ora del giorno e della notte e da ogni angolazione, che lo si guardi alla luce eterea della luna, ai primi raggi rosati dell’alba o accarezzato dall’oro del crepuscolo, ammirato direttamente o riflesso negli specchi d’acqua del giardino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
12° giorno: AGRA / DELHI (205 km, 5 ore circa)
Dopo la prima colazione visita del Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi: circondata dal fiume Yamuna, questa fortezza monumentale che deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di specchi. Al termine spostamento a Delhi, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
13° giorno: PARTENZA DA DELHI Prima colazione e trasferimento in aeroporto.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
Delhi
Oberoi Maidens / Amarya Haveli
Nawalgarh
Koolwal Kothi (H) / Roop Niwas Palace (H)
Khimsar
Fort Khimsar (H)
Jodhpur
Indana Palace***** / The Umeed*****
Udaipur
Chunda Palace (H) / Udai Kothi (H)
Jaipur
Alsisar Haveli (H) / Shahpura House (H)
Karauli
Bhanwar Vilas Palace (H)
Agra
Ramada Plaza***** / Four Points by Sheraton****
Delhi
Country Inn & Suites**** / Double Tree by Hilton****
H = heritage
La quota comprende:12 pernottamenti negli alberghi citati o similari in camera doppia – prima colazione e cena (supplementi per i pranzi in tabella) – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con autista* –guide locali parlanti inglese (italiano ove possibile) – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali.
*specifica veicoli (tutti con aria condizionata e autista): Medium Car: 2 pax Toyota Innova: 3 pax Tempo Traveller: 4 / 6 pax
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i pranzi – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – il costo del visto di ingresso obbligatorio in India – le tasse aeroportuali e di imbarco.
Nota:check-in e check-out negli hotel alle ore 14.00
All’arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita panoramica della capitale, interessante commistione di antichi monumenti e affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici dove le architetture della Old Delhi contrastano con lo splendore formale della parte nuova: il Qutb Minar, alta ed elegante torre persiana, la Moschea Jama Masjid, il simbolo più opulento dell’impero moghul, il mausoleo di Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato. Ammirati dall’esterno con una passeggiata in macchina anche il massiccio Forte Rosso, la Sede Governativa e il memoriale ai caduti prima della cena in hotel.
2° giorno: DELHI / CHANDIGARH in treno
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Chandigarh (ore 07.40 con arrivo alle 11.05, Kalka Shatabdi Express), capoluogo degli stati del Punjab e dell’Haryana, nota per essere stata progettata dal celebre architetto Le Corbusier su richiesta del Presidente Nehru. Edificata in cemento e caratterizzata da ampi viali alberati, belle case, splendidi parchi e quartieri ben disegnati, Chandigarh rompe lo schema caotico delle altre città indiane e si erge a sorprendente simbolo di perfetta pianificazione urbanistica. Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi visita dei principali luoghi di interesse della città, inclusi l’affascinante Rock Garden, il quieto Rose Garden e il lago Sukhana, seguiti da una passeggiata in macchina nei pressi della Biblioteca di Stato, del Tribunale, della Segreteria e di altri importanti monumenti. Cena in hotel.
3° giorno: CHANDIGARH / PARAGPUR (137 km, 2 ore e trenta circa)
Prima colazione e trasferimento a Paragpur, borgo medioevale ricco di testimonianze del passato: innumerevoli i piccoli monumenti, bellissimo il paesaggio, idilliaca l’atmosfera, ideale per distensive passeggiate. Lungo il percorso visita del sacro tempio di religione sikh della cittadina di Anandapur Sahab situata a circa 95 km da Chandigarh, uno dei maggiori santuari in India frequentato da migliaia di devoti: qui Shiri Guru Gobind Singh trascorse 25 anni della sua vita insegnando la sua disciplina. Al termine visita dell’adiacente museo (chiuso il lunedi) fondato per celebrare i fasti del Punjab e i fondamenti del sikkhismo. Sistemazione e cena in hotel a Paragpur.
4° giorno: PARAGPUR
Dopo la prima colazione, escursione di mezza giornata al tempio di Chintpurni, importante centro di pellegrinaggio situato a 19 km. da Paragpur. Rientro e nel pomeriggio visita del villaggio, il primo sito ”heritage” in India. Cena in hotel.
5° giorno: PARAGPUR / DHARAMSHALA (60 km, 1 ora e trenta circa)
Trasferimento a Dharamshala, nella valle di Kangra, fin dai tempi degli Inglesi una delle migliori stazioni di villeggiatura per via del clima fresco, degli ombrosi boschi di conifere e querce e della vista spettacolare, e oggi
nota soprattutto per la presenza del Dalai Lama e del governo tibetano qui in esilio dal 1959/60. Lungo il percorso, visita del suggestivo Masroor Rock Cut Temple, tempio rupestre monolitico risalente all’VIII secolo riccamente scolpito. Sistemazione in hotel all’arrivo a Dharamshala e, più tardi, visita della casa del Dalai Lama e del centro di medicina tibetana prima della cena.
6° giorno: DHARAMSHALA
Visita del centro di cultura buddhista, di McLeod Ganj, il cuore amministrativo del governo tibetano, e di tutti i maggiori punti di interesse della località e dei dintorni, tra i quali la splendida vallata punteggiata di frutteti e di verdi
terrazze: famosa per la magnificenza dei templi e per lo sviluppo delle arti, è sede di una scuola pittorica nota per le pregevoli miniature. Cena in hotel.
7° giorno: DHARAMSHALA / AMRITSAR (210 Km, 5 ore circa)
Spostamento ad Amritsar, la città sacra dei Sikh la cui denominazione ha il poetico significato di “piscina del nettare dell’immortalità” che si riferisce al venerato lago al centro del quale è stato eretto il Golden Temple. Sistemazione in hotel e più tardi, prima della cena, partecipazione con i pellegrini alla cerimonia serale del tempio, quando viene riposto l’Adhi Granth, il libro sacro originale.
8° giorno AMRITSAR
In mattinata visita del suggestivo Sri Harmandir Sahib o Tempio d’Oro: qui la spiritualità e l’energia sono quasi tangibili, ampliate dalla quiete e rafforzate dalla proverbiale cordialità e dal profondo senso di ospitalità dei Sikh.
Arcate, minareti, santuari, cupole, specchi d’acqua, decorazioni, testi sacri, marmi, oro e pietre preziose per un luogo di pura bellezza e di particolarissima atmosfera. Proseguimento delle visite con il parco Jallianwala Bagh, a
pochi minuti di cammino dal tempio, che commemora un episodio cruciale della lotta indiana per l’indipendenza e lo spaventoso massacro dovuto alle truppe inglesi. Cena in hotel.
9° giorno AMRITSAR / DELHI in treno
Rientro a Delhi in treno (partenza 04.55, arrivo11.00, Amritsar Shatabdi Express). All’arrivo trasferimento dalla stazione ferroviaria in aeroporto in coincidenza con il volo di rientro o di proseguimento.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
CAT. STANDARD
CAT. SUPERIOR
Delhi 1 notte
Hans Plaza****
The Lalit / Claridges*****
Chandigarh 1
Lemon Tree / Golden Tulip****
The Lalit*****
Paragpur 2
Judge’s Court (H)
Judge’s Court (H)
Dharamshala 2
Grace Hotel (H)
Hyatt*****
Amritsar 2
Ranjit Vilas (H)
Hyatt*****
La quota comprende: 8 pernottamenti in camera doppia negli hotel della categoria prescelta – pensione completa, bevande escluse (pranzi in ristoranti esterni, cene in hotel)- tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista – i trasferimenti in treno da Delhi a Chandigarh e da Amritsar a Delhi in carrozze con aria condizionata –le guide locali parlanti inglese (italiano dove possibile) – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio e assistenza.
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – le bevande, le mance e gli extra personali – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco – le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie).
All’arrivo a Delhi accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città: il Qutb Minar, la Moschea Jama Masjid, il mausoleo di Gandhi, il Forte Rosso, la Sede Governativa e il memoriale ai caduti. Pernottamento in hotel.
2° giorno: DELHI / JAIPUR (260 km, 5 ore circa)
Prima colazione. Al mattino visita di Nuova Delhi: la Humayun’s Tomb seguita da una passeggiata in macchina lungo la Diplomatic Enclave, il Forte Rosso, l’imponente “porta dell’India”, il Parlamento, il Qutb Minar, splendida torre persiana. Al termine della visita proseguimento per Jaipur, sistemazione in hotel all’arrivo, pernottamento.
3° giorno: JAIPUR
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita della città: il Forte di Amber, che domina la valle circostante, il City Palace nel centro della città, il Palazzo dei Venti (visto dall’esterno), il Jantar Mahar, splendido osservatorio astronomico all’aperto. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partenza per Agra con sosta a Fatehpur Sikri, celebre città fantasma costruita per volontà dell’Imperatore Akbar nel 1569. In serata arrivo ad Agra e sistemazione in hotel. Pernottamento.
5° giorno: AGRA
Prima colazione in hotel e visita della città: il Forte di Agra con le fastose sale decorate all’interno del Palazzo e il Taj Mahal (chiuso il venerdì), spettacolare mausoleo fatto erigere dall’Imperatore Shah Jahan in memoria dell’ adorata moglie defunta. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento alla stazione e partenza per Jhansi con treno Shatabadi Express. All’arrivo proseguimento per Orchha e visita della capitale del potente regno Bundela che conserva un affascinante centro ricco di templi, giardini e palazzi. Al termine della visita proseguimento per Khajuraho. Pernottamento in hotel.
7° giorno: KHAJURAHO / VARANASI (volo)
Prima colazione e visita del complesso dei santuari tantrici, noti per le raffinate sculture erotiche. Trasferimento in aeroporto, partenza per Varanasi, accoglienza all’arrivo e sistemazione in hotel. In serata si assisterà alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge alla luce tremula dei lumini ad olio posti nei templi, sulle venerate acque del Gange e sui “ghats”, le ampie gradinate che scendono verso il fiume. Pernottamento in hotel.
8° giorno: VARANASI
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione, donne, bambini. Tra vacche sacre e botteghe, templi e vicoli affollati, visita della parte vecchia della città. Nel pomeriggio escursione a Sarnath, luogo storico di culto buddhista.
9° giorno: VARANASI / DELHI (volo)
Dopo la prima colazione, tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. All’arrivo, sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel.
10° giorno: PARTENZA DA DELHI Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
CAT. STANDARD
CAT. SUPERIOR
Delhi
Vivanta by Taj Dwarka
The Lalit
Jaipur
Lemon Tree Premier
Hilton
Agra
Crystal Sarovar Premier
Double Tree by Hilton
Khajuraho
Ramada
Radisson
Varanasi
Rivatas by Ideal
Taj Gateway Ganges
Delhi
Vivanta by Taj Dwarka
Pride Plaza
La quota comprende:9 pernottamenti negli alberghi della categoria prescelta in camera doppia – prima colazione – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista – il treno Agra/Jhansi – i voli interni Khajuraho / Varanasi / Delhi in classe economica –le guide locali parlanti inglese (italiano dove possibile) – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio e assistenza.
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i pasti principali – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco.
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Capitale dell’India e porta importante di ingresso nel paese, la Delhi contemporanea è una metropoli vivace, dove la squisita architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova in una perfetta miscela di antico e moderno. Muovendo tra snelli grattacieli e antichi monumenti, silenziosi retaggi di un passato opulento, la prima impressione di ogni visitatore che viaggi dall’aeroporto verso il centro è quella di una città giardino dai lunghi viali alberati che delimitano una serie di bei parchi.
2° giorno: DELHI / KARAULI (310 km, 6 ore circa)
Dopo la prima colazione, spostamento nella remota Karauli, capoluogo dell’omonimo distretto situato nello stato del Rajasthan. Sistemazione al Suroth Mahal, incantevole palazzo risalente a 800 anni fa, vero e proprio tesoro di architettura, affreschi, vetrate, intagli, stucchi ed elementi ornamentali. Più tardi una tranquilla passeggiata dove, percorrendo i vicoli della parte vecchia della cittadina, poter assistere all’arte antica della lavorazione dei braccialetti e delle tipiche ceramiche locali. A seguire una coinvolgente dimostrazione dicucina locale prima del rientro in hotel.
3° giorno: KARAULI / AGRA (140 km, 4 ore circa)
Al mattino presto partenza per l’avvicente safariin jeep: sarà possibileavvistare antilopi (black buck e blue bull), gazzelle indiane (chinkara), sciacalli e altre specie animali, un’esperienza unica a contatto con l’ambiente naturale, divertente per tutti ma indimenticabile per i bambini. Rientro in hotel per la prima colazione e al termine spostamento ad Agra.
Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi visita dello splendido Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi, che deve il suo nome al colore del materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa. Circondata dal fiume Yamuna, questa fortezza monumentale stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di intarsi e di specchi.
Prima colazione e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdi), che si raggiungerà in tonga (calessino trainato da cavalli) dall’area parcheggio. Il monumento si para in tutta la sua magnificenza: perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” è simbolo dell’amore eterno e spettacolo incantevole. Interamente costruito in marmo bianco incastonato di pietre preziose, fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi.
Al termine della visita, spostamento a Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri lungo il percorso. Splendida e desolata, questa suggestiva città fantasma ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un
sogno: finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale.
Al termine della visita proseguimento per Jaipur e sistemazione in hotel.
5° giorno: JAIPUR
Prima colazione ed escursione a Amber, cittadella fortificata del XVI secolo a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori, che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita a dorso di elefante (in jeep, in caso di sospensione del servizio) ed ecco nella loro inalterata sontuosità gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta fotografica di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano osservare la vita che si svolgeva all’esterno senza essere scorte, seguita dalla visita del City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Più tardi giro inrickshaw per tuffarsi tra i vicoli del colorato bazaar prima dell’incursione alla scuola dipittura per una simpatica attività di disegno dedicata ai più piccoli: matite colorate, pastelli, carta bianca e tanta fantasia per esprimere la propria creatività in un contesto unico! Serata al Raj Mandir, la migliore sala cinematografica di Jaipur, per la visione di una pellicola “Bollywood” style tutta recitazione esasperata, canti, musiche e balli, che conclude questa giornata pienissima di esperienze e di emozioni.
6° giorno: JAIPUR / BUNDI (260 km, 5 ore circa)
Prima colazione e spostamento alla medioevale Bundi, in tempi remoti affascinante capitale del piccolo regno Haravati, nascosta tra le colline come uno scrigno prezioso e dominata dall’imponente forte Taragarh, il “Forte delle stelle”. Dopo la sistemazione nella camera riservata, visita del villaggio con i suoi vicoli tortuosi abbelliti da affreschi e della fortezza dalla magnifica vista: risalente al 1354, presenta all’esterno una possente cinta muraria, un’alta torre, bastioni che coronano il portale e un enorme cannone minaccioso. All’interno un’antica cisterna e belle finestre dai vetri colorati.
Dopo la prima colazione, trasferimento a Bijaipur e sistemazione nello splendido castello. All’ora del tramonto l’eccitante esperienza di un “jeep safari”, un giro del villaggio per assaporarne angoli nascosti e ritmi quotidiani prima del rientro in hotel.
8° giorno: BIJAIPUR
Mattinata a disposizione per godere dell’atmosfera del bel Castle Bijaipur, situato tra colli e foreste a 600 metri di altitudine. Risalente al 16° secolo, è stato convertito nel 1991 dai proprietari in seducente luogo di accoglienza: parte del palazzo è tuttora abitata dalla famiglia che regala a chi ha il privilegio di soggiornarvi il genuino calore dell’ospitalità rajasthana e tutto il fascino della cultura tradizionale.
Più tardi un momento di interscambio con i bimbi del villaggio di Bijaipurtra le mura della scuola e l’impagabile esperienza “cooking class”, dimostrazione culinario nel cuore caldo della casa, la cucina, dove i prodotti locali verranno trasformati in piatti deliziosi da abili mani femminili: le papille gustative degi ospiti diventeranno la migliore guida per un viaggio gastronomico attraverso le delizie dell’alta gastronomia indiana! Per chiudere la giornata in bellezza, aperitivo nel cortile del palazzo tra il profumo stordente dei fiori e il bagliore magico delle stelle che punteggiano un cielo di velluto non inquinato dalle luci di città, che introduce alla cena allietata damusica e danze tradizionali.
9° giorno: BIJAIPUR / PUSHKAR (225 km, 5 ore circa)
Prima colazione, un saluto nostalgico al castello e partenza per Pushkar, cittadina sacra meta di pellegrinaggi hindu al limitare del deserto. Sistemazione in hotel e pomeriggio a disposizione per relax e attività individuali.
Dopo la prima colazione visita dei principali luoghi di interesse di Pushkar, cominciando dal tempio dedicato a Brahma “il creatore”, l’unico in India, che, impreziosito da un portone di marmo scolpito e dipinto, da colonne color azzurro, da spettacolari cupole e guglie dipinte di rosso e da monete d’argento, irradia un senso di bellezza e di pace. A seguire il lago, uno dei più sacri del paese, contornato da 52 ghat e da numerosi templi: formatosi, secondo la leggenda, quando un fior di loto cadde dalle mani della divinità, accoglie ogni anno migliaia di fedeli che si bagnano nelle sue acque invocando benedizioni. Infine l’animato mercato prima del trasferimento alla stazione ferroviaria di Ajmer in tempo per il treno a destinazione Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo.
11° giorno: DELHI
Prima colazione e visita dei luoghi simbolo di Delhi, a partire dal massiccio Forte Rosso che si ammira dall’esterno, e proseguendo per la moschea Jama Masjid, il simbolo più opulento dell’impero moghul, e il vivace mercato locale. Un bel giro in rickshaw prima della visita della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal, del Qutb Minar, alta ed elegante torre persiana, e di una NGO, organizzazione umanitaria di cooperazione e volontariato.
Cena di arrivederci, pernottamento.
12° giorno: PARTENZA DA DELHI Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)
CITTA’
Delhi
Crowne Plaza / The Suryaa*****
Karauli
Suroth Mahal (heritage)
Agra
Crystal Sarovar Premier / Clarks Shiraz****
Jaipur
Golden Tulip / Ramada Plaza****
Bundi
Hadoti Palace****
Bijaipur
Castle Bijaipur (heritage)
Pushkar
Jagat Palace / Pushkar Palace***+
Delhi
Crowne Plaza / The Suryaa*****
La quota comprende: 11 pernottamenti negli hotel previsti (o similari) in camera doppia – prime colazioni dal 2° al 12° giorno – cene dal 2° all’11° giorno (bevande escluse) – tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista – tutte le attività indicate – il treno Ajmer/Delhi (carrozza con aria condizionata) – l’escort guide parlante italiano dall’inizio alla fine del viaggio – gli ingressi ai siti archeologici e monumentali (una sola visita ad ogni monumento previsto) – facchinaggio e assistenza.
La quota non comprende: i voli di raggiungimento dell’India – i pranzi – le bevande, le mance e gli extra personali (massaggi, trattamenti, sport a pagamento e similari) – le tasse per l’uso di videocamere e macchine fotografiche, ove richieste (cifre irrisorie) – il costo del visto di ingresso obbligatorio – le tasse aeroportuali e di imbarco.