Etnia Travel Concept

Viva Fortuna Beach by Wyndham

DESCRIZIONE E UBICAZIONE

Viva Fortuna Beach by Wyndham è un resort all-inclusive situato sulla costa meridionale dell’isola di Freeport Grand Bahama. La destinazione ideale per immersioni, una fuga veloce, vacanze in famiglia o per celebrare un matrimonio circondato da uno sfondo paradisiaco caraibico. Il resort dispone di 105.000 mq di spiaggia, sabbia bianca e acqua turchese cristallina. Viva Resorts ha tutto, facile accesso per tutti gli ospiti senza essere eccessivamente grande.

Il resort è situato a 4 miglia dalla località turistica di Port Lucaya, a 12 miglia dal centro di Freeport e a 13 miglia dall’aeroporto internazionale di Freeport.

SISTEMAZIONI

 NO. CAMEREOccupazione
Camere superiore120SGL/DBL/TPL/CUAD
Camere superiore vista mare154SGL/DBL/TPL/CUAD

SUPERIORE

  • Disponibili con due letti da una piazza e mezza o con un letto matrimoniale
  • Aria condizionata
  • Mini frigo
  • Caffettiera
  • TV a schermo piatto
  • Telefono
  • Balcone
  • Cassaforte
  • Camere comunicanti e culle per bambini, sono disponibili su richiesta
  • Corrente elettrica : 110 volts con prese di tipo americano. È necessario un adattatore

Camere superiore

SUPERIORE VISTA MARE

  • Disponibili con due letti da una piazza e mezza o con un letto matrimoniale
  • Aria condizionata
  • Mini frigo
  • Caffettiera
  • TV a schermo piatto
  • Telefono
  • Bagno con doccia
  • Balcone
  • Cassaforte
  • Camere comunicanti e culle per bambini, sono disponibili su richiesta
  • Corrente elettrica : 110 volts con prese di tipo americano. È necessario un adattatore.

Camere superiore vista mare

PACHETTO TUTTO INCLUSO

  • Colazione, pranzo e cena a buffet
  • Bevande illimitate
  • Cocktail , Vini
  • Ristoranti di specialità
  • Sport non motorizzati
  • Staff di animazione e sportivo internazionale
  • Attività diurne e serali
  • Lezioni di ballo
  • Lounge/ sport bar
  • Spettacoli Serali dal vivo
  • Feste a tema
  • Palestra
  • Jacuzzi
  • Sauna
  • Vivito’s Club Programma per bambini dai 4 ai 12 anni
  • Cassaforte
  • Wifi gratuito
  • Lettini e teli mare

STRUTTURE

Il resort è ubicato su una bellissima spiaggia di sabbia bianca, dispone di una piscina d’acqua dolce, una piscina per bambini, vasca idromassaggio, Lounge/sport bar, snacks- bar in spiaggia, snack notturno (dalle ore 22:00 alle ore 02:00) e quattro ristoranti:

  • JUNKANOO: Ristorante principale a buffet internazionale (aperto per colazione, pranzo e cena)
  • VIVA CAFE: Ristorante Fusion a la carta (aperto solo per la cena con prenotazione obbligatoria)
  • DOLCE VITA: Ristorante Italiano a la carta (aperto solo per la cena con prenotazione obbligatoria)
  • Nuovo HACIENDA DON DIEGO: Ristorante messicano a la carta (aperto solo a cena, su prenotazione)

Pianificare la cena è diventato più semplice, prenota la tua prenotazione di un ristorante à la carte tramite la nostra App Viva.

Altri dettagli sui servizi offerti, sono disponibili nel pdf allegato.

TOUR BOTSWANA WILDLIFE BREAKAWAY – 14nts

Tour di gruppo minimo 4 e massimo 12 persone.
Tour in lingua inglese.
Itinerario: Okavango, Moremi, Makgadikgadi, Chobe N.P., Hwange N.P, Victoria Falls

Un safari guidato per piccoli gruppi attraverso Botswana e Zimbabwe, con partenza da Maun e conclusione a Victoria Falls, questo Botswana Wildlife Breakaway di 15 giorni ti porta attraverso alcune delle riserve di caccia più magnifiche di Botswana e Zimbabwe. Tutti i trasporti e trasferimenti, le tasse di ingresso ai parchi, i pasti e i safari sono inclusi secondo l’itinerario.

Scopri l’abbondanza della fauna africana che il Botswana ha da offrire durante questo safari in lodge, e goditi i safari nel Parco Nazionale di Hwange, un’escursione tradizionale in mokoro nel Delta dell’Okavango, osservazioni della fauna nel Parco Nazionale di Chobe, una crociera in barca sul fiume Chobe e molti altri momenti magici durante il tuo tour di safari.

Punti salienti del tour

Delta dell’Okavango
Esplora l’ambiente maestoso dell’incredibile Delta dell’Okavango in barca e veicolo. Sempre un momento culminante di un safari in Botswana, il Delta dell’Okavango offre una meravigliosa esperienza di fauna selvatica per sentirsi veramente in sintonia con la natura. Goditi un safari tradizionale in mokoro attraverso il delta in questo tour guidato per piccoli gruppi in Botswana.

Riserva di Caccia Moremi
La Riserva di Caccia Moremi è stata descritta come una delle riserve di caccia più belle dell’Africa, con una grande diversità di flora e fauna – rendendola una meta imperdibile per qualsiasi safari in Botswana. Moremi fa parte del Delta dell’Okavango, dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO. Percorrendo i canali di oltre 150.000 isole, Moremi è ricca di fauna selvatica e offre una delle esperienze di safari africano più uniche.

Parco Nazionale Chobe
Il Parco Nazionale Chobe è ben noto per la bellissima regione di Savuti, un vero e proprio punto culminante di questa sezione della nostra vacanza safari in Botswana. Durante il tuo safari a Chobe, vivrai una straordinaria varietà di fauna selvatica e uccelli. Ammira uno dei più grandi branchi di elefanti in Africa e, nella stagione secca, forse la migrazione annuale delle zebre.

Parco Nazionale Hwange
Il Parco Nazionale Hwange vanta una vasta selezione di fauna selvatica e oltre 100 specie di uccelli. Durante il tuo safari a Hwange, tieni d’occhio le 105 specie di mammiferi, inclusi 19 grandi erbivori e otto grandi carnivori. Tutti i Big Five si trovano a Hwange. C’è anche una buona possibilità di avvistare il Cane Selvatico Africano nel parco.

Victoria Falls
Victoria Falls è stata chiamata in molti modi, ma probabilmente è meglio descritta con il suo nome locale Kololo “Mosi-oa-Tunya”, che si traduce in “Il fumo che tuona”. È uno spettacolo veramente spettacolare, con un salto di oltre 100 metri nella gola del Zambesi sottostante. È la cascata più grande del mondo e una tappa imperdibile in un safari in Zimbabwe.

PROGRAMMA

Giorno 1: Maun, Botswana

All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Maun, sarete accolti e trasferiti al Thamalakane River Lodge, situato sulle rive del fiume Thamalakane. Il lodge si trova appena fuori Maun, lungo la strada per il famoso Delta dell’Okavango. Il resto del pomeriggio del vostro primo giorno di safari in Botswana può essere trascorso a piacere, godendo di una delle molte attività disponibili al lodge. Questa sera incontrerete la vostra guida e il resto del gruppo con cui viaggerete.

Giorni 2 – 3: Delta dell’Okavango, Botswana

Dopo colazione, ci dirigiamo verso Etsha 13, al confine occidentale del Delta dell’Okavango. A differenza di altri delta, questo scorre in profondità nel deserto del Kalahari senza raggiungere il mare. Il giorno successivo sarà dedicato all’esplorazione della rete di vie d’acqua attraverso una fitta vegetazione su mokoro (canoe tradizionali scavate nel legno), scoprendo una varietà di uccelli e fauna selvatica. Avremo l’opportunità di fermarci su un’isola appartata per una passeggiata guidata di 1 ora e mezza durante la quale potreste avvistare elefanti, cobi dell’acqua o altri animali che vivono in questo paradiso acquatico.

Giorno 4: Moremi, Botswana

Dopo colazione, ci dirigiamo a sud, viaggiando attraverso Maun fino al nostro secondo campo nel delta. Questo si trova in una concessione privata nell’area del Grande Moremi. Questa vasta estensione di vegetazione del delta è rinomata per la sua concentrazione di mammiferi. Non è raro vedere molte diverse specie di fauna selvatica durante un safari. L’osservazione della fauna è stagionale e, a seconda del periodo dell’anno, potreste vedere diverse specie in diverse aree. Il periodo migliore per l’osservazione della fauna nel delta è verso la fine della stagione secca e la primavera, da agosto a novembre. Durante questo periodo ci sposteremo ulteriormente per avvicinarci ai fiumi e ai canali per la migliore osservazione della fauna. In estate, l’abbondanza di uccelli spesso significa avvistamenti eccezionali di volatili selvatici, trampolieri e rapaci.

Giorno 5: Moremi, Botswana

Avremo l’opportunità di esplorare l’area del Grande Moremi con safari mattutini e pomeridiani, nonché durante un molto speciale safari notturno. Aspettatevi un’eccezionale osservazione della fauna dai veicoli e speriamo di mostrarvi i rari animali notturni che chiamano quest’area casa durante il safari notturno.

Giorno 6: Khwai, Botswana

Oggi, ci imbarchiamo in un safari di un’intera giornata a Khwai, situato ai margini della Riserva di Moremi e vanta un ecosistema diversificato di lagune, pianure e foreste. Con una piccola popolazione che vive in armonia con la fauna selvatica, Khwai attira grandi branchi di elefanti e bufali nella stagione secca, offrendo eccellenti opportunità di avvistamento di leoni e leopardi insieme a un’abbondante avifauna e flora varia.

Giorno 7: Nata, Botswana

Lasciando la boscaglia di Moremi, viaggiamo verso est verso le Pans di Makgadikgadi in questa tappa del nostro safari in Botswana. L’area era una volta un grande lago alimentato da fiumi che è diventato salino e vuoto e incorpora una moltitudine di saline e vaste pianure erbose punteggiate da isole di palme. Insieme formano il Grande Makgadikgadi, che è la più grande area di saline al mondo, coprendo circa 37.000 chilometri quadrati. Arriviamo al nostro lodge ai margini delle saline nel tardo pomeriggio.

Giorni 8 – 9: Parco Nazionale del Chobe, Botswana

Partiamo per il Santuario degli Uccelli di Nata in mattinata, che ci offre l’opportunità di godere della magnifica vista sul pan di Sowa, che fa parte delle Grandi Pans di Makgadikgadi (si prega di notare che una visita alle pans è soggetta alle condizioni stradali e ai livelli dell’acqua, nonché a vincoli di tempo). Dopo colazione, continuiamo il nostro viaggio verso nord fino a Kasane, la porta d’ingresso al vostro safari nel Parco Nazionale del Chobe. Chobe, che è il secondo parco nazionale più grande del Botswana e copre 10.566 chilometri quadrati, ha una delle più grandi concentrazioni di elefanti trovate sul continente africano. Il pomeriggio è a vostra disposizione per partecipare ad attività opzionali o per rilassarvi in piscina. Iniziate la vostra mattina del giorno 9 con un spettacolare safari nel Parco Nazionale del Chobe. Ritornerete al lodge per una colazione tardiva e del tempo libero fino a quando la vostra crociera sul fiume Chobe inizia intorno alle 15:00. Questa crociera sul fiume Chobe offre eccellenti opportunità per fotografare elefanti, ippopotami, coccodrilli e una varietà di uccelli.

Giorni 10 – 12: Parco Nazionale di Hwange, Zimbabwe

Oggi ci dirigiamo in Zimbabwe verso il Nantwich Lodge, situato nell’angolo nord-occidentale del Parco Nazionale di Hwange, il più grande parco nazionale dello Zimbabwe, che copre un’area di circa 14.650 chilometri quadrati. Nominato in onore di un capo locale, Hwange si trova nell’angolo nord-occidentale del paese, a circa un’ora a sud delle Cascate Victoria. Grazie alla sua vicinanza alle Cascate, Hwange vanta un’incredibile biodiversità di flora e fauna, e una miriade di fauna africana. Qui sono state registrate oltre 100 specie di mammiferi e quasi 400 specie di uccelli. All’arrivo, avrete l’opportunità di partecipare a un safari pomeridiano, permettendovi di immergervi immediatamente nell’esperienza ricca di fauna che questa località incontaminata ha da offrire. Il giorno successivo è dedicato a un safari di un’intera giornata durante il quale scoprirete una varietà di animali, inclusi alcuni predatori tra di essi. In serata, potrete godervi un safari notturno, offrendo un’opportunità unica di osservare la affascinante fauna notturna nel loro habitat naturale. Questa mattina vi imbarcherete in un safari a piedi, immergendovi nei suoni e nei panorami del selvaggio africano. Nel pomeriggio, avrete la possibilità di estendere la vostra ricerca della fauna africana con un emozionante safari.

Giorno 13: Cascate Victoria, Zimbabwe

Dopo colazione e alla fine del vostro safari a Hwange, ci dirigiamo nuovamente verso le Cascate Victoria. Trascorrete il resto del pomeriggio a piacere, godendo di una delle molte attività che le Cascate Victoria hanno da offrire.

Giorno 14: Cascate Victoria, Zimbabwe

Oggi esplorate le Cascate Victoria a vostro piacimento. Questa città unica offre una varietà di attività avventurose e esperienze culturali. La vostra guida vi porterà in un tour delle imponenti Cascate Victoria, conosciute dalla tribù locale Kololo come Mosi oa Tunya – “il fumo che tuona”. Nel pomeriggio, ci imbarchiamo su una rilassante crociera al tramonto sul possente fiume Zambesi.

Giorno 15: Cascate Victoria, Zimbabwe

Il nostro safari in Botswana e Zimbabwe termina dopo colazione. Sarete trasferiti all’aeroporto delle Cascate Victoria in tempo per il vostro volo di partenza. Speriamo di accogliervi nuovamente un giorno per un’altra delle nostre avventure africane.

SISTEMAZIONI

Utilizziamo sistemazioni di fascia media con bagno privato.

Giorno 1
Thamalakane River Lodge (o similare)
Maun, Botswana

Giorni 2 & 3
Guma Lagoon Camp (o similare)
Fiume Okavango, Guma Lagoon, Botswana

Giorni 4, 5 & 6
Mankwe Adventure Camp (o similare)
Botswana

Giorno 7
Nata Lodge (o similare)
Makgadikgadi Salt Pans, Botswana

Giorni 8 & 9
Chobe Safari Lodge (o similare)
Kasane, Parco Nazionale Chobe, Botswana

Giorni 10, 11 & 12
Hideaways Nantwich Lodge (o similare)
Parco Nazionale Hwange, Zimbabwe

Giorni 13 & 14
Shearwater Explorers Village (o similare)
Victoria Falls, Zimbabwe

COSA E’ INCLUSO

  • Colazione giornaliera, pranzo in 8 giorni e cena per 11 notti sono inclusi.
  • Sistemazione in Botswana e Zimbabwe come menzionato nell’itinerario o di standard simile.
  • Tutti i trasporti in veicolo da safari completamente attrezzato.
  • Safari e attività come menzionato.
  • Guide locali esperte del Botswana e dello Zimbabwe.
  • Trasferimenti aeroportuali a Maun, il giorno dell’arrivo, e a Victoria Falls, il giorno della partenza.

COSA NON E’ INCLUSO

  • Voli per Maun, Botswana e da Victoria Falls, Zimbabwe.
  • Sistemazione pre e post tour a Maun e Victoria Falls.
  • Attività opzionali.
  • Tutte le bevande.
  • Mance.
  • Spese personali come telefonate, souvenir, ecc.
  • Assicurazione di viaggio e visti.
  • Tariffe per i parchi e attività (quotate separatamente).


Date 2025:

  • 02-Mar
  • 05-May
  • 04-Jun
  • 20-Oct
  • 28-Oct
  • 03-Nov
  • 20-Dec

ESCURSIONI da Varadero

CITY TOUR MATANZAS / GROTTE DI BELLAMAR (collettiva)

mercoledì

Giro panoramico della città di Matanzas: Parco La Libertad, Cattedrale, Plaza Vigía. Visita alle alture di Monserrate con breve sosta fotografica. Visita alle Grotte di Bellamar.


CITY TOUR VARADERO (collettiva)

martedì

Tour panoramico della storica Varadero, mercato dell’artigianato, parco Josone, Parador fotografico. Visita Varadero Boulevard Visita Xanadú Mansion (include cocktail). Rientro in hotel.


SEAFARY CAYO BLANCO (Marina MARLIN) (collettiva)

Trasferimento da e per gli hotel di Varadero. Navigazione a vela. Snorkeling nei fondali, con attrezzatura disponibile a bordo. Visita a Cayo Blanco con un’ampia spiaggia, offerta in un negozio di souvenir.

Pranzo in un ranch sulla spiaggia che può ospitare grandi gruppi con un menù a base di aragosta, gamberetti, pollo e pesce, riso, verdure, frutta, patate, pane e caffè cubano. Open bar con bibite analcoliche, rum e birre nazionali. Musica tradizionale cubana dal vivo allieterà il vostro soggiorno sull’isola. Animazione di intrattenimento.


JEEP SAFARI (collettiva)

Trasferimento da e per gli hotel di Varadero. Tour tra argini, strade, cave e borghi contadini con visita alla Fattoria Agroecologica. Snorkeling a Coral Beach. Giro in barca lungo il fiume Canimar e spettacolo aborigeno, pranzo a La Arboleda e tempo libero per godersi la natura, equitazione e altre attività. Tour di transito della città di Matanzas. Visita e bagno nella Cueva de Saturno. Rientro a Varadero


VISITA A LA HABANA (collettiva)

mercoledì e venerdì

Trasferimento da e per gli hotel di Varadero. Fermata in transito di 15 minuti. Visita a luoghi di interesse storico-culturale. Tour dell’Avana Vecchia: Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza Vieja, Plaza San Francisco de Asís.

Pranzo in un ristorante della città. Tour panoramico dell’Avana Moderna. Visita alla Plaza de la Revolución. Tempo libero. Rientro a Varadero per le 17.00.

Partenza: 9:00

Durata: 8 ore


STORIA E SAPORE (collettiva)

Trasferimento da e per l’hotel Varadero.

Visita alla fabbrica di rum di Cárdenas: Visita la distilleria, il magazzino di invecchiamento e il magazzino di imbottigliamento. Ricordo di una minidose di rum.

Giro panoramico della città di Cárdenas. Tour panoramico della storica Varadero fino alla 64esima Strada con visita al Boulevard e alle case specializzate:

Casa del Ron Calle 63: Visita della casa del rum guidata dal personale. Spiegazione del processo di ottenimento e conservazione del Rum utilizzando un modello della distilleria. Lezioni di cocktail cubani che includono tre cocktail cubani. Happy Hour di un’ora (degustazione di rum cubano). Bottiglia ricordo di Rum Habana Club 3 anni

Casa dell’Habano: Visita della Casa guidata dal personale della casa. Spiegazione da parte dello staff sul processo di ottenimento del tabacco cubano e sul suo abbinamento con diversi rum cubani. Dimostrazione di arrotolamento manuale del tabacco con possibilità di interagire con il tabaccaio. Spiegazione su come tagliare e accendere un tabacco. Abbinamento tabacco e rum. Tempo libero per acquistare prodotti artigianali, tabacco, rum, caffè.

Caffetteria: Visita della Casa guidata dal personale della casa. Spiegazione da parte dello staff sul processo per ottenere il caffè cubano. Degustazione di caffè. Confezione caffè ricordo 125 g.

Visita panoramica alla Residenza Xanadú. Rientro in hotel

ESCURSIONI da Santiago de Cuba

SANTIAGO DE CUBA (privata)

Escursione con guida in lingua italiana. Santiago de Cuba una delle città più antiche dell’isola fondata da Velázquez; Visita alla Caserma Moncada e al Parco Céspedes autentico trionfo di architettura coloniale. Proseguimento per il Museo della Pirateria che raccoglie oggetti dell’epoca e narra la storia degli innumerevoli attacchi subiti dalla città e al Castello del Morro inserito nel 1997 dall’UNESCO tra i siti Patrimonio dell’Umanità.

Il pomeriggio sarà libero e vi consigliamo la visita al Cimitero di Santa Ifigenia che custodisce le spoglie di molti personaggi illustri come l’eroe e poeta nazionale, Josè Martì e alla Casa di Diego Velázquez uno degli edifici più antichi di tutta Cuba, residenza ufficiale del primo governatore.

Rientro in hotel/casa in autonomia Partenza: 9:00

Durata: 4 ore


SANTIAGO DE CUBA con pranzo (privata)

Escursione con guida in lingua italiana. Santiago de Cuba una delle città più antiche dell’isola fondata da Velázquez; Visita alla Caserma Moncada e al Parco Céspedes autentico trionfo di architettura coloniale. Proseguimento per il Museo della Pirateria che raccoglie oggetti dell’epoca e narra la storia degli innumerevoli attacchi subiti dalla città e al Castello del Morro inserito nel 1997 dall’UNESCO tra i siti Patrimonio dell’Umanità. Sulla via del ritorno sosta per il pranzo presso un ristorante tipico (bevande escluse).

Il pomeriggio sarà libero e vi consigliamo la visita al Cimitero di Santa Ifigenia che custodisce le spoglie di molti personaggi illustri come l’eroe e poeta nazionale, Josè Martì e alla Casa di Diego Velázquez uno degli edifici più antichi di tutta Cuba, residenza ufficiale del primo governatore.

Rientro in hotel/casa in autonomia Partenza: 9:00

Durata: 6 ore


CITY TOUR SANTIAGO DE CUBA (collettiva)

Trasporto in taxi o autobus climatizzato, con giro della città.

Escursione per le strade principali di Santiago de Cuba. Visita a La Barrita de Ron Caney (con un drink di rum cubano) e al Castillo del Morro (Patrimonio dell’Umanità).

Visita al cambio della guardia al cimitero di Santa Ifigenia. Sosta nel Parco Céspedes (20 minuti).

Servizio di guide specializzate.

Partenza: 9.00

Durata: 4 ore


SANTIAGO DE CUBA – STORIA, MARE E RELIGIONE (collettiva)

Trasporto in taxi o autobus climatizzato.

Escursione per le strade principali di Santiago de Cuba. Visita a La Barrita de Ron Caney (con un drink di rum cubano) e al Castillo del Morro (Patrimonio dell’Umanità) e alla Basilica della Vergine della Carità del Cobre. Traversata della baia di Santiago fino a Cayo Granma.

Pranzo al Ristorante El Cayo con una bevanda inclusa. Visita al cambio della guardia al cimitero di Santa Ifigenia. Sosta nel Parco Céspedes (45 minuti).

Tour del centro storico della città. Servizio di guide specializzate.

Partenza: 9.00 Durata: 8 ore


SANTIAGO, TABACO Y RON (collettiva)

Trasporto in taxi o autobus climatizzato.

Visita al Museo del Rum e al Bar “Ron Caney” situato nella vecchia fabbrica di Rum Emilio Bacardi e visita al Museo Bacardi.

Sosta nel Parco Céspedes (20 minuti).

Trasferimento alla fabbrica di tabacco Guiaje per scoprire come viene prodotto il tabacco cubano. Giro panoramico a Vista Alegre.

Pranzo in un ristorante locale. Servizio di guide specializzate.

Partenza: 9.00

Durata: 8 ore


TOUR EL COBRE (collettiva)

Trasporto in taxi o autobus climatizzato.

Visita alla Basilica della Vergine della Carità del Cobre e alla scultura El Cimarrón. Servizio di guide specializzate.

Partenza: 9.00

Durata: 4 ore


SANTUARIO, NOSTRA SIGNORA DELLA CARITÀ DEL COBRE (privata)

Il Santuario è stato riproposto come un paesaggio culturale di integrazione. Lì convergono due parti del tutto che è la cubanía: fede e ribellione. Da un lato appare la chiesa di Cobre, con la Patrona di Cuba come immagine principale. Lei, la Vergine della Carità del Cobre, è in grado di calmare il dolore delle altre madri e di fare miracoli. Questo è il motivo per cui molte persone e personalità cubane hanno messo le loro cose più preziose ai suoi piedi. D’altra parte, il Palenque del Cimarrón dimostra la ribellione di quella parte dell’Isola e l’ingenuità dei Cimarrones. Questo termine si riferisce agli schiavi fuggiti dai padroni e riuniti nella stessa area. Rientro ore 14 circa.

Partenza: 9:00

Durata: 5 ore

ESCURSIONI da Camaguey

CAMAGUEY (privata)

Escursione con guida in lingua italiana.

Camagüey è una delle sette città fondate dallo spagnolo Diego Velázquez passeggiata nel centro storico e visita alla Chiesa della Merced, dove si può ammirare un Cristo del ’700 in una teca realizzata dal messicano Benitez Alfonso, fondendo 25.000 monete d’argento raccolte tra i devoti. Visita alla Plaza e alla Casa Museo San Juan de Dios e alla Casa de la Trova. Durata: 2 ore

ESCURSIONI da Trinidad

TRINIDAD

Escursione nella splendida città patrimonio dell’UNESCO dal 1988. Trinidad vi accoglierà fra le sue stradine in pietra per le quali non vi stancherete di passeggiare accompagnati dalle note del son provenienti dai bar. Potrete sorseggiare una birra gelata o uno dei famosi cocktails cubani; da provare la “canchánchara” bevanda tipicamente trinitaria a base di aguardiente, miele e limone, da gustare nell’omonimo locale (ottima musica dal vivo dalle 10 del mattino) situato nei pressi di Plaza Major).

Rientro in hotel/casa in autonomia

Partenza: 9.00 – 14.00

Durata: 3 ore


TRINIDAD (con pranzo)

Escursione nella splendida città patrimonio dell’UNESCO dal 1988. Trinidad vi accoglierà fra le sue stradine in pietra per le quali non vi stancherete di passeggiare accompagnati dalle note del son provenienti dai bar. Potrete sorseggiare una birra gelata o uno dei famosi cocktails cubani; da provare la “canchánchara” bevanda tipicamente trinitaria a base di aguardiente, miele e limone, da gustare nell’omonimo locale (ottima musica dal vivo dalle 10 del mattino) situato nei pressi di Plaza Major).

Pranzo incluso presso un ristorante tipico (bevande escluse). Rientro in hotel/casa in autonomia

Partenza: 9.00

Durata: 5 ore


PARCO DEL CUBANO A CAVALLO

Itinerario naturalistico di grande interesse. Cascate, sentieri e percorsi escursionistici, nonché vedute spettacolari. Vi muoverete a cavallo, all’interno di una riserva naturale ai margini del fiume Guarabo tra laghetti, fiori tropicali e uccelli variopinti. Si attraverserà il parco visitando una caratteristica “hacienda” di torrefazione di caffè. L’escursione si conclude all’arrivo di una meravigliosa cascata dalle acque cristalline dove sarà impossibile non aver voglia di tuffarsi (stagione permettendo).

Partenza: 9.00


VALLE LOS INGENIOS (privata)

Partenza dalla città. Visita al belvedere per godere di una vista panoramica sulla Sugar Mills Valley, dichiarata patrimonio dell’umanità dal 1988 dall’UNESCO. Visita ai siti archeologici di San Isidro e Guáimaro di grande interesse. Visita al sito di Manaca Iznaga, una delle famiglie più ricche di Trinidad durante il periodo coloniale in cui potrai gustare il delizioso Guarapo (opzionale). Visita alla torre di avvistamento (opzionale), costruita nel XIX secolo per godere dello splendido panorama di questo sito. Pranzo tradizionale in un ristorante situato nella zona dell’antica Sugar Mills di nome Santa Elena de Sabanilla. Sulla via del ritorno in città, visita al laboratorio di ceramiche della famiglia Santander per gustare una delle tradizioni più antiche del villaggio. Ritorno a Trinidad.

Rientro in hotel/casa in autonomia

Partenza: 9.00 – 14.00

Durata: 4 ore


VALLE LOS INGENIOS con pranzo (privata)

Partenza dalla città. Visita al belvedere per godere di una vista panoramica sulla Sugar Mills Valley, dichiarata patrimonio dell’umanità dal 1988 dall’UNESCO. Visita ai siti archeologici di San Isidro e Guáimaro di grande interesse. Visita al sito di Manaca Iznaga, una delle famiglie più ricche di Trinidad durante il periodo coloniale in cui potrai gustare il delizioso Guarapo (opzionale). Visita alla torre di avvistamento (opzionale), costruita nel XIX secolo per godere dello splendido panorama di questo sito. Pranzo tradizionale in un ristorante situato nella zona dell’antica Sugar Mills di nome Santa Elena de Sabanilla. Sulla via del ritorno in città, visita al laboratorio di ceramiche della famiglia Santander per gustare una delle tradizioni più antiche del villaggio. Ritorno a Trinidad. Sulla via del ritorno sosta per il pranzo presso un ristorante tipico (bevande escluse).

Rientro in hotel/casa in autonomia

Partenza: 9.00

Durata: 6 ore


TOPES DE COLLANTES con pranzo

Partenza per il Parco Guanayara e Topes de Collantes con macchine 4×4. Servizio di guida specializzata. Sosta al punto panoramico più alto dal quale si gode di una vista mozzafiato sull’antica città di Trinidad e sul mar dei caraibi.

Visita alla Casa del Caffè che costituisce uno dei prodotti principali della zona.

Tour camminando (portare scarpe comode ed indossare il costume da bagno) per un percorso di Trekking che segue il fiume Guanayara per alcuni chilometri fino al Salto El Rocío, una bellissima cascata di 32 metri, che si conclude con la Poza del Venado, una piscina naturale in cui rinfrescarsi e fare il bagno.

Pranzo leggero presso un ristorante locale. Ritorno a Trinidad.

Partenza: 9.00

Durata: 6 ore

ESCURSIONI da Havana

ESCURSIONE HAVANA

Escursione con guida in lingua italiana.

Si inizia con un giro in auto d’epoca anni ’50 per visitare i quartieri del Vedado, Plaza de la Revolucion, Miramar, lo storico Hotel Nacional il Morro ed Habana centro. Si proseguirà l’escursione a piedi ad Habana Vieja patrimonio mondiale dell’Umanità, Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asis e Plaza Vecchia (4 ore circa).

Rientro in hotel/casa in autonomia  

Partenza: 9:00 o 14.00

Durata: 4 ore


ESCURSIONE HAVANA con pranzo (privata)

Escursione con guida in lingua italiana.

Si inizia con un giro in auto d’epoca anni ’50 per visitare i quartieri del Vedado, Plaza de la Revolucion, Miramar, lo storico Hotel Nacional il Morro ed Habana centro. Si proseguirà l’escursione a piedi ad Habana Vieja patrimonio mondiale dell’Umanità, Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asis e Plaza Vecchia.

Pranzo in ristorante ad Havana vieja (bevande escluse).

Pomeriggio libero e rientro in hotel/casa in autonomia.

Partenza: 9:00

Durata: 6 ore


CITY TOUR A PIEDI HAVANA VECCHIA (privata)  

Esclusiva con guida in lingua italiana.

Si inizia l’escursione a piedi ad Habana Vieja patrimonio mondiale dell’Umanità, Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asis e Plaza Vecchia.

Rientro in hotel/casa in autonomia.

* I clienti dovranno raggiungere autonomamente il punto di ritrovo ad Havana Vecchia.

Partenza: 9:00 o 14.00

Durata: 2 ore


ITINERARIO IN AUTO D’EPOCA (privata)  

SENZA GUIDA: Minimo 2 pax – Massimo 4 pax per auto CON GUIDA: Minimo 2 pax – Massimo 3 pax per auto

Pick up in hotel/casa particular

Due ore a bordo di un’auto d’epoca anni ’50 per ammirare il quartiere del Vedado, Plaza de la Revolución e lo storico Hotel Nacional, il quartiere di Miramar, il Castillo del Morro e il Malecón.

Rilascio ad Havana vecchia o hotel/casa particular

Partenza: 9:00 o 14.00

Durata: 2 ore


HEMINGWAY (privata) 

Visita guidata al Museo Hemingway, ex residenza dello scrittore, situata nella città di San Francisco de Paula. È consentito l’utilizzo di fotocamera e videocamera.

Tour dell’installazione con una guida specializzata, dove è possibile vedere i suoi oggetti personali, trofei di caccia e la stanza in cui era solito scrivere, così come i suoi ricordi di pesca e vita a Cuba; Proseguimento del viaggio nella città di Cojímar, villaggio di pescatori dove Hemingway ha celebrato il suo Premio Pulitzer nel 1953, con i suoi amici e Gregorio, il suo capitano di nave, che ha ispirato il suo romanzo “El Viejo y el Mar”; Visita in transito alla Bodeguita del Medio e El Floridita;

Pranzo in una delle strutture legate alla sua vita e al suo lavoro; Rientro in hotel/casa particular

Partenza: 9:00

Durata: 6 ore


FUSTERLANDIA E CALLEJON DE HAMEL (privata) 

Ore 9 in auto con la vostra guida si parte verso Fusterlandia , dove l’arte dell’artista cubano José Fuster è “ingenua”, nel senso che usa forme infantili e rozze e colori brillanti nella sua composizione inesperta. Il suo lavoro è stato paragonato a quello di Picasso, un confronto che lo ha seguito in tournée di successo in tutta Europa. Dopo uno di questi tour in Europa, Fuster fu colpito dal desiderio di ricreare nella sua terra natia qualcosa come le opere pubbliche di Gaudi a Barcellona e quelle di Brâncuşi in Romania. Voleva mettere la sua realtà artistica nel suo ambiente reale, e cominciò nel suo stesso quartiere che con il tempo venne riconosciuto come Fusterlandia. Nel 1975, dopo essersi trasferito in una modesta casa di legno nel quartiere degradato di Jaimanitas fuori dall’Avana, Fuster decise di arredare il suo studio con mosaici colorati. Una volta fatto lì, chiese ai suoi vicini se poteva anche decorare le loro case e negozi. Alcuni accettarono la sua offerta e le creazioni di piastrelle crebbero. Nel corso di un decennio, gli ambulatori medici, le fermate degli autobus, le fontane, le panchine, le porte d’accesso e molto altro ancora furono avvolti dall’immaginazione stravagante di Fuster. Oggi, le sue opere d’arte rivestono il quartiere in un arcobaleno di strana, incantevole fantasia.

Dopo si prosegue verso il Callejon de Hamel, nel rione popolare di Cayo Hueso (Avana Centro), è uno dei centri della cultura afrocubana più interessanti e più visitati della capitale cubana. La strada, coloratissima e pittoresca, è stata ideata e realizzata da pittore cubano Salvador González ed è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. Tutta la strada è stata decorata con murales, sculture e dipinti realizzati con materiali di scarto e che trasmettono al visitatore la spiritualità, l’energia e la magia di questo luogo.

Il fascino di Callejon de Hamel è anche arricchito dalla musica e dalla danza che ogni giorno sono protagoniste di questa via. Al sabato, ballerini vestiti di bianco, animano le vie con esibizioni di rumba. La domenica, intorno alle 11, vengono celebrati i riti della Santeria. Durante queste celebrazioni i partecipanti danzano freneticamente ai ritmi della rumba e cantano invocando gli spiriti degli Orichas. Il suo nome deriva dal leggendario Fernando Hamel, prima trafficante di armi e poi commerciante che prese sotto la sua protezione l’intero quartiere.

Partenza: 9:00

Durata: 3 ore


CABARET TROPICANA  

Dal mercoledì alla domenica

Il più spettacolare cabaret all’aperto la cui tradizione si perpetua dagli anni ’50, atmosfera vintage in un luogo unico al mondo per godere della musica e folklore di Cuba e dei Caraibi. Uno spettacolo di arte, musica, ballo che ripercorre la storia del ritmo cubano dagli anni 20 ad oggi per moltiplicare la gioia di un’autentica notte cubana tropicale. Il teatro è all’aperto e lo scenario è costituito da palcoscenici e passerelle che scendono dalle palme verso il pubblico in giochi di luci, costumi sfarzosi e solisti fra i più famosi di Cuba.

Offerta Standard:

Spettacolo + 1 drink di benvenuto + ¼ di bottiglia di Rum Havana Club Añejo Especial

  • 1 frutta secca

Offerta Plus:

Spettacolo + 1 drink di benvenuto + ¼ di bottiglia di Rum Havana Club Añejo Especial

  • 1 frutta secca + Tavolo Preferenziale

Offerta Premium:

Spettacolo + 1 drink di benvenuto + ¼ di bottiglia di Rum Havana Club Añejo Especial

  • 1 frutta secca + Tavolo Preferenziale + Souvenir

Vestito formale (i pantaloncini non sono ammessi)

Non comprende il trasporto per e da il Cabaret Tropicana.

Spettacolo vietato ai minori di anni 18.

Trasferimento: ore 20.00/20.30 Inizio spettacolo ore 21.00


VIÑALES (collettiva)

Mercoledì e domenica

Partenza intorno alle 7.30 (circa) dall’hotel/casa particular ed incontro con la guida.

Partenza verso il nord di Cuba, nella provincia di Pinar del Rio che dista 160 km. Sosta durante il cammino per la degustazione di un caffè in una fattoria di Vegueri dove verrà illustrato il processo della lavorazione del tabacco che li viene coltivato per ottenere i migliori sigari del mondo. Sosta al Mirador de las Jasmines che domina la valle di Viñales uno dei punti panoramici più suggestivi di Cuba nel cuore della Sierra de los Organos. Questa valle è un parco Nazionale Cubano dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Visita alla grotta dell’Indio con navigazione lungo il suggestivo fiume sotterraneo.

Pranzo incluso presso un ristorante tipico (bevande escluse). Visita al mural de la Prehistoria, un gigantesco murales dipinto su un Mogotes (tipica formazione calcarea).

Rientro ad Havana

Partenza: 7.30 Durata: 9/10 ore


VIÑALES (privata)

Partenza intorno alle 7.30 (circa) dall’hotel/casa particular ed incontro con la guida.

Partenza verso il nord di Cuba, nella provincia di Pinar del Rio che dista 160 km. Sosta durante il cammino per la degustazione di un caffè in una fattoria di Vegueri dove verrà illustrato il processo della lavorazione del tabacco che li viene coltivato per ottenere i migliori sigari del mondo. Sosta al Mirador de las Jasmines che domina la valle di Viñales uno dei punti panoramici più suggestivi di Cuba nel cuore della Sierra de los Organos. Questa valle è un parco Nazionale Cubano dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Visita alla grotta dell’Indio con navigazione lungo il suggestivo fiume sotterraneo.

Pranzo incluso presso un ristorante tipico (bevande escluse). Visita al mural de la Prehistoria, un gigantesco murales dipinto su un Mogotes (tipica formazione calcarea).

Rientro ad Havana

Partenza: 7.30 Durata: 9/10 ore


TOUR PRIVATO NOTTURNO DELLA CITTÀ

+ COLPO DI CANNONE CON CENA

Prelievo all’hotel L’Avana in un veicolo con aria condizionata.

Visita all’Avana Coloniale, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Culturale dell’Umanità.

Tour a piedi del suo centro storico tra piazze, fortezze ed edifici costruiti tra il XVI e il XIX secolo. Trasferimento alla Fortezza di San Carlos de la Cabaña per godersi la cerimonia del colpo di cannone. Lì apprezzerai una vista panoramica della città dall’altro lato della baia.

Cena in un ristorante locale. Ritorno in albergo. Partenza: 18.00

CONOCE EL CENTRO CON MELIA

5 NOTTI
Havana – Viñales – Ciénaga de Zapata – Cienfuegos – Trinidad – Santa Clara Csm/Var/Hav
GIORNO DI PARTENZA: VENERDÌ

HAVANA

1° Giorno: Arrivo all’Avana Trasferimento dall’aeroporto dell’Avana all’Hotel Havana Libre.

(Trasferimento non incluso nel prezzo. Verrà addebitato come servizio di trasferimento privato fuori dal circuito). Cena e pernottamento in hotel

HAVANA – B/L/D

2° Giorno: Prima colazione in hotel Visita all’Avana coloniale, dichiarata dall’UNESCO patrimonio culturale dell’umanità. Tour a piedi attraverso il centro storico, con le sue piazze, fortezze e palazzi costruiti dagli spagnoli tra il XVI e il XIX secolo, con opportunità per l’acquisto di prodotti artigianali. Visita in transito a La Bodeguita del Medio e le principali strade e viali dell’Avana Vecchia. Fermata al Campidoglio; Pranzo in un ristorante della zona. Continuazione del tour con vista panoramica dell’Università dell’Avana e sosta in Plaza de la Revolución con tempo per le foto. Sistemazione e cena in hotel. Notte libera.

HAVANA – VIÑALES – HAVANA B/L/D

3° Giorno: Prima colazione in hotel. Partenza per Pinar del Río. Visita alla fabbrica di tabacco. Passeggiata attraverso la valle di Viñales, dichiarata un paesaggio culturale protetto dall’UNESCO e monumento naturale nazionale. Visita a Casa del Veguero, dove potrai gustare un cocktail di benvenuto e apprezzare anche le piantagioni di tabacco che vengono coltivate lì. Visita al punto panoramico di Los Jazmines, un luogo che offre una bella panoramica della Valle di Viñales. Visita la Cueva del Indio con giro in barca sul fiume che scorre all’interno. Pranzo in un ristorante della zona. Visita al murales della preistoria che mostra il processo di evoluzione della vita nella Sierra de los Órganos, dal mollusco ai primi abitanti indigeni del luogo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

HAVANA – C.ZAPATA – CIENFUEGOS B/L/D

4°Giorno: Prima colazione in hotel. Partenza per Ciénaga de Zapata, nella provincia di Matanzas, con visita al villaggio di Taína e alla fattoria dei coccodrilli. Pranzo al ristorante locale. Partenza per Cienfuegos con visita al teatro Tomas Terry, al parco Martí e al Palacio de Valle. Cena e pernottamento in Hotel.

CIENFUEGOS – TRINIDAD – CIENFUEGOS B/L/D

5° Giorno: Prima colazione in hotel Partenza per Trinidad. Visita il centro storico della città per apprezzare l’architettura coloniale. Visita un museo locale e la “Taverna La Canchánchara” per gustare la musica trinitaria e la bevanda tipica del posto. Pranzo al ristorante locale. Tempo libero per scattare foto. Rientro in hotel. Sistemazione e cena in Hotel. Notte libera.

CIENFUEGOS – SANTA CLARA – CAYO SANTA MARÍA / VARADERO / HAVANA B/L/-

6° Giorno: Prima colazione in hotel. Partenza per la città di Santa Clara. Visita al Mausoleo di Che Guevara e al treno blindato. Pranzo in transito.

Trasferimento collettivo incluso verso le seguenti destinazioni: Cayo Santa Maria / Varadero / Havana

FINE DEI SERVIZI

Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; D = cena; AI = All inclusive

CITTÀ VARIANTE SUPERIOR – HOTEL
Havana Melià Havana
Cienfuegos San Carlos / La Union
*In caso di indisponibilità dell’hotel indicato, sarà garantita una sistemazione di categoria uguale o superiore

La quota comprende:

  • Trasferimenti in autobus con aria condizionata.
  • Partenze fisse garantite con minimo 2 passeggeri.
  • Le partenze dei circuiti sono programmate dalle 8:30 del mattino;
  • L’orario di raccolta dei clienti dipenderà dal numero dei clienti da raccogliere negli hotel.
  • Servizio di guida in lingua italiana per tutto il tour.
  • Alloggio in base alla descrizione del programma.
  • Una bevanda inclusa in ogni pasto extra dell’hotel.
  • Visite indicate nel programma. Se una di queste attività non può essere svolta, verranno proposte delle alternative.
  • Assistenza nei poli turistici visitati dal programma

MINI FANTASIA CUBANA

2 NOTTI
La Havana – Trinidad – Var/Hav
GIORNO DI PARTENZA: LUNEDI

HAVANA – GUAMA – TRINIDAD -/L/D

1° Giorno: Riunione informativa. Partenza per Guamá, riproduzione di un villaggio aborigeno Taino,

ubicato nella Penísola di Zapata, provincia di Matanzas. Durante il percorso informazioni dettagliate verano fornite dalla guida. Visita all’allevamento di coccodrilli. Pranzo presso ristorante della zona. Partenza per la città di Trinidad. Sistemazione in hotel e cena.

TRINIDAD B/L/D

2° Giorno: Prima colazione. Passeggiata a piedi per Trinidad, città dove il tempo si è fermato. Visita alla Plaza Mayor ed uno dei Musei della citta, La Chiesa Della Santísima Trinidad, Bar la Canchánchara, con il suo típico cóctel di benvenuto, visita al Laboratorio di Cerámica, Pranzo in ristorante locale. Tempo libero in città. Rientro in hotel. Cena in hotel. Serata a disposizione.

TRINIDAD – CIENFUEGOS – VARADERO – HAVANA B/L/-

3° Giorno: Colazione. Partenza per Varadero. In transito visita alla città di Cienfuegos, conosciuta come la Perla del Sur. Passeggio per le sue calli e viali, fondata dai francesi. È situata su una meravigliosa baia nella quale si trova il più grande blocco corallino di Cuba battezzato con il nome di Notre Dame. Visita panoramica al Parque Marti, Teatro Tomas Terry e Casa dei Beni Culturali. Pranzo in ristorante locale.

Trasferimento collettivo incluso verso le seguenti destinazioni: Varadero / Havana

FINE DEI SERVIZI

Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; D = cena; AI = All inclusive

TOUR COLLETTIVOHOTEL TRINIDAD
Mini Fantasia Cubana CAT. SUPERIOR #1 Mystique Trinidad
Mini Fantasia Cubana CAT. SUPERIOR #2 Melià Trinidad
Mini Fantasia Cubana CAT. PLUS Iberostar Gran Hotel Trinidad
*In caso di indisponibilità dell’hotel indicato, sarà garantita una sistemazione di categoria uguale o superiore

La quota comprende:

  • Trasferimenti in autobus con aria condizionata.
  • Partenze fisse garantite con minimo 2 passeggeri.
  • Le partenze dei circuiti sono programmate dalle 8:30 del mattino;
  • L’orario di raccolta dei clienti dipenderà dal numero dei clienti da raccogliere negli hotel.
  • Servizio di guida in lingua italiana per tutto il tour.
  • Alloggio in base alla descrizione del programma.
  • Una bevanda inclusa in ogni pasto extra dell’hotel.
  • Visite indicate nel programma. Se una di queste attività non può essere svolta, verranno proposte delle alternative.
  • Assistenza nei poli turistici visitati dal programma