Ferragosto 2025 – SAFARI Tarangire, Ngorongoro, Manyara + ZANZIBAR

3 NOTTI SAFARI + 7 NOTTI MARE

ET 737  07AUG  MXP ADD HK2         2340 0720+1
ET 815  08AUG  ADD JRO HK2         0820 1040  
ET 812  18AUG  ZNZ ADD HK2         1700 1935  
ET 736  19AUG  ADD MXP HK2         0015 0550

07 agosto

Partenza da Milano Malpensa con il volo ET737 alle ore 23.40

08 agosto

Arrivo ad Addis Abeba alle ore 07.20.

Partenza da Addis Abeba alle ore 08.20 con il volo ET815.

Arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro alle ore 10.40 e trasferimento in hotel ad Arusha.

Cena e pernottamento: Gold Crest Hotel Arusha        

Il Gold Crest Hotel Arusha è situato vicino al cuore di Arusha, in Tanzania, e offre un facile accesso a siti importanti come il cratere di Ngorongoro e il Monte Meru. L’hotel dispone di camere spaziose e climatizzate con servizi quali minibar, set per la preparazione di tè e caffè e TV a schermo piatto. Gli ospiti possono cenare presso il ristorante in loco, che serve una varietà di piatti halal. Le caratteristiche aggiuntive includono una piscina, una palestra e la connessione Wi-Fi gratuita. L’hotel offre anche un ampio parcheggio, una navetta aeroportuale executive e organizzazione di viaggi e tour.

Arusha

Situata ai piedi del Monte Meru, la città di Arusha è conosciuta come la capitale per il safari nella Tanzania settentrionale. Serve come ottima base da cui esplorare l’area circostante che include il Monte Meru, il maestoso Monte Kilimanjaro, i parchi nazionali di Arusha, Manyara, Tarangire e Ngorongoro. Arusha è una perfetta località per prendersi un giorno o due di relax prima o dopo il safari in quanto offre un clima temperato e paesaggi lussureggianti. I visitatori in transito ad Arusha non vedono l’ora di esplorare il parco nazionale del Serengeti, il magnifico Parco Nazionale di Arusha ed affrontare la sfida di scalare il Monte Meru, la quinta montagna più alta dell’Africa, oppure il Monte Kilimanjaro conosciuto come il tetto d’Africa.

09 agosto

Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per avvistamento della fauna selvatica, fotosafari, con pranzo pic-nic.

Cena e pernottamento: Africa Safari Karatu   

Situato ai margini dell’area protetta di Ngorongoro, l’Africa Safari Karatu si trova vicino al Parco Nazionale di Manyara e al cratere di Ngorongoro. Le sistemazioni variano tra comfort e lussuosi bungalow o tende safari. C’è un bar-ristorante con connessione Wi-Fi gratuita, vista sulle Highlands di Ngorongoro e opzioni per la colazione, il pranzo e la cena. Gli ospiti possono usufruire della piscina in loco.

Tarangire National Park

Situato a poche ore di auto dalla città di Arusha, il parco nazionale del Tarangire si trova nel circuito dei grandi parchi del Nord della Tanzania. Il parco prende il nome dal fiume Tarangire (dalla lingua kiswahili fiume dei facoceri) che lo attraversa e proprio grazie a quest’ultimo, il paesaggio risulta più verdeggiante, con estese paludi alluvionali e boschi. Dopo il Serengeti, il Tarangire ha la più grande concentrazione di fauna selvatica in Tanzania. Soprattutto durante la stagione secca il parco ospita numerosissimi animali come zebre, gnu, alcelafi, kudu, gazzelle, bufali felini che raggiungono il parco per abbeverarsi. Questo è anche l’unico posto in Tanzania dove vengono regolarmente avvistate antilopi come l’Orice e il Gerenuk. Il Tarangire è anche noto per i suoi spettacolari alberi di baobab e per i suoi panorami mozzafiato.

Il Parco del Tarangire prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà e rappresenta l’unica sorgente d’acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti e gli enormi alberi baobab, c’è molto da vedere ed esplorare.

10 agosto

Dopo colazione fotosafari nel cratere del Ngorongoro per avvistamento della fauna selvatica cratere, fotosafari, con pranzo pic-nic.

Cena e pernottamento: Africa Safari Karatu   

Ngorongoro Crater

Situato nel nord della Tanzania, il cratere di Ngorongoro è meglio conosciuto per la sua bellezza naturale e l’abbondanza di fauna selvatica che lo rende una delle destinazioni safari più popolari in Africa. Circondato dagli altipiani della Tanzania, questo cratere dichiarato patrimonio dell’UNESCO è considerato la più grande caldera vulcanica intatta del mondo. I visitatori potranno avvistare i famosi Big Five e una miriade di altre specie di animali selvatici, tra cui grandi mandrie di zebre e gnu. È famosa come una delle migliori attrazioni turistiche della Tanzania e offre ai visitatori una serie di attività meravigliose tra cui l’osservazione degli uccelli, il trekking, l’osservazione della fauna selvatica e la visita a un villaggio Maasai locale. Non perdere l’opportunità di fare un’escursione nella magnifica gola di Olduvai.

Nel Cratere del Ngorongoro vivono oltre 30.000 animali e una grande quantità di uccelli, che si sono stabiliti nella zona grazie alla presenza dei laghi. Oggi potremo fotografare insieme diverse specie come zebra, gnu, facoceri ed antilopi, non mancheranno i predatori come iene e leoni.

11 agosto

Dopo colazione fotosafari nel parco del lago Manyara, poi trasferimento all’aeroporto di Arusha e volo interno per Zanzibar partenza alle ore 18.30 arrivo alle ore 19.15.

Arrivati a Zanzibar trasferimento al vostro hotel sul mare. Pernottamento

Lake Manyara National Park

Situato nella regione centro-settentrionale della Tanzania con il lago Manyara a est e il bordo della Rift Valley a ovest, il Lake Manyara National Park offre panorami mozzafiato, una grande varietà di habitat e di animali selvatici. Questo piccolo parco è famoso per la sua biodiversità con boschi di acacie, foreste pluviali, brughiere disseminate di baobab, sorgenti calde, paludi e il lago stesso. Il parco ospita oltre 400 specie di uccelli e la più numerosa colonia di babbuini della Tanzania. Altre specie comuni nel parco sono le giraffe, le zebre, gli gnu, l’impala, l’antilope d’acqua, il facocero, la lontra del Capo e la mangusta egiziana. Non perdere l’opportunità di vedere numerosi di fenicotteri sul lago, i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi e le grandi famiglie di elefanti che passeggiano nella foresta.

Il Parco del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania, in un parco di soli 330 kmq troviamo cinque differenti ecosistemi. Il parco è famoso per i gli schivi leoni arboricoli e la numerosissima colonia di babbuini che popola la foresta.

12 -17 agosto                                     

Soggiorno mare a Zanzibar.

18 agosto

Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Partenza alle ore 17.00 con il volo ET824.

Arrivo ad Addis Abeba alle ore 19.35.

19 agosto

Partenza da Addis Abeba alle ore 00.15 con il volo ET736.

Arrivo a Milano Malpensa alle ore 05.50.

Inclusi:

  • Voli intercontinentali in classe economy con Ethiopian Airlines da Milano Malpensa
  • Safari di gruppo in italiano esclusiva Etnia con fuoristrada dotato di pop up roof e equipaggiato per il safari massimo 6 persone 3 notti
  • Pensione completa durante il safari dalla cena dell’8 agosto al pranzo del 11 agosto (alcuni pranzi durante il safari saranno picnic)
  • Le tasse d’entrata ai Parchi e alle aree protette
  • Tutte le attività e le visite citate
  • Guida parlante italiano
  • Polizza assicurativa Flying Doctors AMREF (evacuazione aerea in caso di necessità) durante il safari
  • Acqua minerale, soft drinks e birra durante i fotosafari in fuoristrada durante il safari
  • VAT (value added tax = IVA) al 18%
  • Volo domestico Arusha – Zanzibar (20kg+5kg a persona)
  • Trasferimenti a Zanzibar
  • Sistemazione a Zanzibar a scelta 7 notti
  • Assicurazione medica bagaglio (massimale spese mediche 30.000€ a persona)

Esclusi:

  • Visto d’ingresso Tanzania (per i cittadini EU/CH/UK = US$ 50)
  • Drinks ai lodges
  • Mance
  • Extra personali quali telefonate, lavanderia, etc.
  • Tassa di soggiorno a Zanzibar
  • Assicurazione obbligatoria Zanzibar ZIC $44
  • Tutto quanto non indicato alla voce “Inclusi”
  • Assicurazione annullamento viaggio (3% sul prezzo di vendita)
  • Blocca valuta ($) euro 70 a persona Cambio applicato: 1USD = € 0,91
  • quota d’iscrizione