Etnia Travel Concept

GIAPPONE AKA (Rosso) 2025

10 giorni / 9 notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Aizu Wakamatsu / Higashiyama Onsen / Nikko / Kyoto / Nara

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – AIZU Colazione in hotel. Trasferimento con i mezzi pubblici alla stazione dei treni. Partenza con Shinkansen con posti riservati per Koriyama. Proseguimento in treno locale per Aizu Wakamatsu. Visita di questa bellissima cittadina tradizionale posizionata in un contesto naturalistico splendido, fra valli, fiumi e colline. Ultima enclave dei samurai, con il clan Aizu fedeli allo shogunato Tokugawa, alla fine del XIX secolo si scontrò con le forze del governo Meiji durante la guerra del 1868-1869. Aizu Wakamatsu è conosciuta per il suo splendido artigianato, in particolare gli oggetti laccati dallo stile unico (Aizu-nuri), con delicati motivi dipinti a mano. Visita del castello di Aizu, considerato secondo solo a quello di Himeji come importanza e bellezza e con al suo interno un bel museo a testimonianza dell’epoca dei samurai. Visita ai famosi sakè brewery di Aizu.

Il bagaglio principale verrà spedito direttamente all’hotel di Kyoto, preparare un bagaglio a mano comodo per due notti (zaino).

Giorno 5 AIZU – OUCHI JUKU – HIGASHIYAMA ONSEN Colazione in hotel. Visita dell’Aizu Bukeyashiki, l’antica residenza del clan Aizu. Successivamente visita con mezzi pubblici dell’affascinante villaggio postale, sulla via di Shimotsuke Kaido di epoca Edo (1603-1867), di Ouchi-juku. Molti dei suoi edifici, con i tradizionali tetti in paglia e stradine con rivoli d’acqua, risalgono al periodo Edo appunto e dando modo ai visitatori di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta di uno dei periodi più dinamici dal punto di vista culturale del Giappone. Proseguimento per la località termale di Higashiyama Onsen e sistemazione in un tipico Ryokan tradizionale, in un contesto naturale splendido, per godersi i tipici Onsen. Camera in stile giapponese e cena tradizionale.

Giorno 6 HIGASHIYAMA ONSEN – NIKKO – TOKYO Colazione giapponese. Passeggiata per questa bella cittadina famosa per essere stata luogo dove i samurai si recavano, per via delle sue sorgenti termali, per rilassarsi, così come i poeti e gli scrittori. Trasferimento con i mezzi pubblici alla stazione dei treni e partenza con treno locale per Koriyama. Da qui treno Shinkansen ed Espresso per Nikko e visita del Toshogu. Nel tardo pomeriggio rientro a Tokyo in treno.

Giorno 7 TOKYO – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito a Kyoto, preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte). Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 8 KYOTO – NARA – FUSHIMI INARI – KYOTO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. Partenza con treno alla volta di Nara. Proseguimento i bus locale per arrivare al Parco di Nara ricco di templi musei e cervi che liberamente possono muoversi nel parco. Ricordiamo il tempio Todai ji ed il santuario Kasuga oltre il famoso parco dei daini di Nara. Al rientro verso Kyoto sosta per la visita del santuario di Fushimi Inari. Rientro previsto nel tardo pomeriggio.

Giorno 9 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Giorno 10 KYOTO DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle van o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori/Shinagawa Prince
  • Aizu Washington Hotel/Route Inn
  • Higashiyama-Onsen Mukaitaki Ryokan, Harataki, Ashina, Kutsurogijuku Shintaki
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May

GIAPPONE SHIRO (Bianco) 2025

11 giorni / notti
Tour privato con trasporti inclusi e guide italiane
Tokyo / Kyoto / Kurashiki / Hiroshima / Himeji / Kinosaki Onsen / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con

shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 5 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara).

Giorno 6 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara).

Giorno 7 KYOTO – OKAYAMA – KURASHIKI – HIROSHIMA Colazione. Trasferimento con mezzi pubblici e guida alla stazione dei treni. Partenza con Shinkansen con posti riservati per Kurashiki e visita del suo bellissimo centro storico (Bikan). Nel pomeriggio partenza in Shinkansen per Hiroshima. (Il bagaglio principale verrà spedito direttamente all’hotel di Osaka, preparare un bagaglio a mano per 3 notti)

Giorno 8 HIROSHIMA – MIYAJIMA – HIROSHIMA Colazione. Visita del Parco della Pace e della Memoria ed il Museo della Pace. Trasferimento al porto per raggiungere l’isola di Miyajima e visita al famoso santuario Itsukushima con il suo torii rosso nell’acqua.

Giorno 9 HIROSHIMA – HIMEJI – KINOSAKI ONSEN Colazione. Partenza per Himeji con treno Shinkansen con posti riservati. Arrivo e visita del famosissimo castello patrimonio dell’umanità. Dopo aver salutato la guida, proseguimento per la località Onsen di Kinosaki, e soggiorno in tipico Ryokan con cena tradizionale.

Giorno 10 KINOSAKI ONSEN – OSAKA Colazione. Partenza in treno locale per Osaka. Arrivo e tempo libero.

Giorno 11 OSAKA DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle van o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas
  • Hiroshima Mitsui Garden
  • Kinosaki Onsen Ryokan Nishimuraya/Onishiya Suishoen/Shinzan/Mikiya
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

 GIAPPONE WASABI 2025

7 giorni / 6 notti
Tour privato con guide italiane
Tokyo/Kyoto

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino).

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama.

Giorno 5 KYOTO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il tempio Nenzenji, la Passeggiata del Filosofo, il tempio zen Ginkakuji, il castello di Nijo, il mercato Nishiki.

Giorno 6 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Giorno 7 KYOTO DEPARTURE Colazione. Trasferimento (senza guida) con shuttle van o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas

NOTA BENE

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

GIAPPONE, WOW JAPAN!

11 giorni / 10 notti

Tour privato con guide italiane

Tokyo / Kawaguchi / Fuji / Matsumoto / Narai Juku / Nagano / Kanazawa / Gokayama / Kyoto / Osaka

Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO Incontro con il nostro assistente. Trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel.

Giorno 2 TOKYO Colazione. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando ( che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza. Pranzo in ristorante locale.

Giorno 3 TOKYO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko od Hakone).

Giorno 4 TOKYO – KAWAGUCHI – FUJI – MATSUMOTO Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso con posti riservati per Otsui (circa 45 minuti). Arrivo, cambio treno e proseguimento per Kawaguchi (circa 50 minuti) dal quale ammirare il Monte Fuji e dove visiteremo la bellissima località che sorge sul lago omonimo. Nel proseguimento proseguimento per Matsumoto. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kanazawa; preparare un bagaglio a mano comodo per 2 notti (zaino).

Giorno 5 MATSUMOTO – NARAI JUKU – NAGANO Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e visita del bellissimo castello di Matsumoto, uno dei simboli del Giappone ed uno dei pochi castelli “storici” del paese. Il castello è anche soprannominato “castello del Corvo” per via delle sue mura nere e delle sue ampie tettoie che sembrano ali. Proseguiamo con treno espresso a Narai Juku (circa 1 ora). Narai Juku è un bellissimo e tradizionale villaggio giapponese della valle di Kiso (che veniva attraversata dall’antica via

Nakasendo) e si potrà respirare un’atmosfera speciale dei tempi dei fasti dei samurai giapponesi. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Nagano.

Giorno 6 NAGANO – KANAZAWA Colazione. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno shinkansen con posti riservati per Kanazawa. Visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone) e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè e del quartiere dei samurai di Nagama-chi. Il bagaglio principale verrà spedito a Kyoto, preparare un bagaglio a mano comodo per 2 notti).

Giorno 7 KANAZAWA – GOKAYAMA – KANAZAWA Colazione. Inclusi biglietti andata e ritorno del bus per visitare liberamente Gokayama. Rientro nel primo pomeriggio e tempo libero.

Giorno 8 KANAZAWA – KYOTO Colazione. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuroga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Tempo libero.

Possibilità con supplemento di pernottare in Ryokan ad Arashiyama con cena tradizionale.

Giorno 9 KYOTO Colazione. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).

Possibilità con supplemento di pernottare in Ryokan ad Arashiyama con cena tradizionale.

Giorno 10 KYOTO – OSAKA Colazione. Treno incluso per Osaka. Tempo libero.

Giorno 11 DEPARTURE Colazione. Trasferimento con shuttle bus o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.

Hotels o similari

  • Tokyo Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/The B Akasaka/My Stays Premier Omori
  • Matsumoto Tabino Hotel Lit
  • Nagano Tokyu Rrei / Chisun
  • Kanazawa Resol Trinity/My Stays Premier
  • Kyoto Prince Smart Shijo, Resol Trinity, Royal Park Canvas
  • Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

NOTA BENE:

  • I tour vengono svolti con mezzi pubblici e trasferimenti apt/htl/apt condivisi.
  • Da 20 persone in su i tour vengono svolti con bus privato e vanno quotati ad hoc.
  • Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00.
  • Incluso tutto quello menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo apt/htl sono con assistenti parlanti inglese. Gli assistenti accompagnano i clienti al trasferimento e qui terminano il servizio.
  • L’orario del trasferimento in partenza viene comunicato in hotel il giorno precedente la partenza.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.
  • Le condizioni economiche vanno riconfermate alla prenotazione.
  • La spedizione bagaglio non è disponibile nei seguenti periodi 04-5March/ 28April-06May.

MEMORIE DEL GIAPPONE PLUS 2025

Tokyo – (Kamakura) – Takayama – (Shirakawago) – Kanazawa – Kyoto – Hiroshima – (Miyajima) – Osaka
12 giorni / 11 notti
Minimo 2 persone / Massimo 10 persone
Tour con guide parlanti italiano, mezzi di trasporto pubblici

1° giorno – Sabato – Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Narita o Haneda. Meet and Greet in aeroporto con staff parlante inglese e trasferimento in hotel con servizio di taxi condiviso (senza assistente al seguito).

Ritiro del Pocket WIFI presso la reception dell’hotel, da utilizzare per tutta la durata del vostro soggiorno in Giappone. Tempo libero a disposizione.

2° giorno – Domenica – Tokyo

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Visita di intera giornata a Tokyo, con mezzi di trasporto pubblico pranzo escluso: Hamarikyu Gardens > Asakusa (Nakamise dōri – Sensoji) > Ueno (Toshogu Shrine – Shinobazu Pond) > Meiji Shrine > Shibuya Crossing & Hachiko statue > rientro in hotel.

3° giorno – Lunedì – Tokyo

Colazione in hotel. Giornata libera.

Escursione opzionale: Tokyo poetica e segreta.

4° giorno – Martedì – Tokyo > Kamakura > Tokyo

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Escursione di intera giornata a Kamakura, con mezzi di trasporto pubblico pranzo escluso: Santuario Tsurugaoka Hachimangu, Tempio Kotoku-in con la statua del Grande Buddha di Kamakura, Hasedera > rientro in hotel.

5° giorno – Mercoledì – Tokyo > Takayama

Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto (1 bagaglio a persona).

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento in stazione.

Partenza per Takayama con treno superveloce shinkansen e treno JR Limited Express, posti prenotati in seconda classe (circa 4 ore e mezza di viaggio, un cambio a Nagoya, guida al seguito).

Visita di Takayama, pranzo escluso: Takayama Jinya, quartiere Kami Sannomachi. Sistemazione in ryokan.

Cena tradizionale e pernottamento in Japanese Room.

6° giorno – Giovedì – Takayama > Shirakawa go > Kanazawa

Colazione in ryokan. Incontro con la guida al Takayama Bus Center presso Takayama Station.

Partenza per Shirakawago con bus locale, visita dell’antico villaggio.

Proseguimento per Kanazawa e visita della città: Nomura Samurai House (Naga Machi District) > Kenrokuen.

Sistemazione in hotel.

7° giorno – Venerdì – Kanazawa > Kyoto

Colazione in hotel.
Trasferimento libero alla stazione di Kanazawa (pochi minuti a piedi dal vostro hotel).

Partenza per Kyoto con treno superveloce shinkansen e treno JR Limited Express, posti prenotati in seconda classe (circa 2 ore di viaggio, un cambio a Tsuruga, senza guida al seguito).

Arrivo alla stazione JR di Kyoto, incontro con assistente parlante inglese e sistemazione in hotel.

Tempo libero a disposizione.

8° Giorno – Sabato – Kyoto

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Visita di intera giornata a Kyoto con mezzi di trasporto pubblico, pranzo incluso: Castello di Nijo / Tempio Kinkakuji (Padiglione d’Oro) / Tempio Ryoanji / pranzo leggero e veloce a buffet in stile Obanzai la cucina tradizionale casalinga di Kyoto con prodotti di stagione principalmente riso e verdure cotte o crude / quartiere di Arashiyama (Tenryuji Temple, Bamboo Forest, Togetsukyo Bridge).

Rientro in hotel.

9° giorno – Domenica – Kyoto

Colazione in hotel. Giornata libera.

Escursione Opzionale: Nara e Fushimi Inari, intera giornata, pranzo escluso.

10° Giorno – Lunedì – Kyoto > Hiroshima > Miyajima

Colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Kyoto ad Osaka (1 bagaglio a persona).

Incontro con la guida parlante italiano nella lobby dell’hotel.

Partenza per Hiroshima e Miyajima in treno e traghetto (con Kansai-Hiroshima Area Pass): visita al Santuario di Itsukushima sull’isola di Miyajima, rientro ad Hiroshima e visita al Peace Memorial Museum e al Memoriale della bomba atomica. Pranzo libero in corso di visita.

Al termine delle visite, sistemazione in hotel.

11° Giorno – Martedì Hiroshima > Himeji > Osaka

Colazione in hotel. Partenza per Osaka in treno con Kansai-Hiroshima Area Pass (senza guida) lungo il tragitto consigliamo una sosta ad Himeji per visitare autonomamente il famoso Castello.

Arrivo ad Osaka e sistemazione in hotel.

12° Giorno – Mercoledì Osaka > aeroporto

Colazione in hotel.

Trasferimento con servizio di taxi condiviso dall’Hotel all’aeroporto di Osaka Kansai o Itami.

Hotel previsti, o similari: (CITY HOTEL – Room Type)

  • Tokyo Shinagawa Prince Hotel o similare – Double (20.4㎡) o similare
  • Takayama * Ryokan Hoshokaku, o similare – Japanese Room
  • Kanazawa Vista Kanazawa, o similare – Double (18㎡) o similare
  • Kyoto Miyako City Kintetsu Kyoto Station, o similare – Twin (20㎡) o similare
  • Hiroshima Via Inn Prime Hiroshima Shinkansenguchi, o similare – Double (20.9㎡) o similare
  • Osaka Ibis Osaka Umeda Hotel, o similare – Twin (18㎡) o similare

La quota comprende:

  • Numero di emergenza telefonica in inglese per tutta la durata del soggiorno in Giappone
  • Meet and Greet in arrivo all’aeroporto con staff parlante inglese
  • Trasferimenti aeroportuali con taxi condiviso
  • Pernottamenti a Tokyo (4 notti) Takayama (1 notte) Kanazawa (1 notte) Kyoto (3 notti) Hiroshima
  • (1 notte) Osaka (1 notte)
  • Trattamento come indicato nel programma (11 colazioni, 1 pranzo, 1 cena)
  • Trasferimenti in treno come da itinerario, posti prenotati in seconda classe (i biglietti saranno consegnati direttamente in Giappone dalla guida)
  • Trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto (max 1 bagaglio a persona)
  • Trasporto separato del bagaglio da Kyoto a Osaka (max 1 bagaglio a persona)
  • Visite guidate con guide parlanti italiano come indicato nel programma (trasporti ed ingressi inclusi)
  • Assistente parlante inglese dalla stazione di Kyoto all’hotel (giorno 7)
  • 1 Pocket WIFI a camera per tutta la durata del soggiorno
  • Kansai Hiroshima Area Pass

La quota non comprende:

  • Volo intercontinentale e tasse aeroportuali
  • Assicurazione spese mediche/bagaglio, annullamento viaggio
  • Pasti non menzionati, bevande
  • Visite opzionali ed estensioni
  • Mance per le guide, extra di carattere personale
  • Quanto non espressamente indicato ne la quota comprende.

ESCURSIONI OPZIONALI:

TOKYO POETICA E SEGRETA (disponibile nella giornata libera di Tokyo)
Visita di mezza giornata con assistente parlante italiano*, mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso.
*In questo tour i clienti saranno accompagnati da un assistente non da una guida con licenza, è importante sottolineare la differenza tra le due figure professionali.
Itinerario:
Incontro in hotel con l’assistente.
Visita a: santuario di Nezu, famoso per il tunnel di tori rossi laccati, se aperto sosta presso un negozio di taiyaki per assaggiare questa frittella a forma di pesce ripiena di marmellata di fagioli rossi, cimitero di Yanaka, tempio di Tennoji che custodisce una statua di bronzo del Buddha, la terza in ordine di grandezza dopo quelle di Nara e Kamakura, tempio di Kannonji, noto per la sua parte nella storia dei 47 ronin, (i samurai senza padrone): fu qui che complottarono per vendicare il loro padrone. Il tempio ha una sezione di muro di fango e piastrelle del periodo Edo (Tsuiji-bei mud wall), Yanaka-Ginza, la via dello shopping più tradizionale di Tokyo dove vi sembrerà di tornare indietro agli anni ’50.
13:15 circa – Il tour termina a Yanaka-Ginza. Rientro libero in hotel.
Tempo libero a disposizione.

KYOTO NARA E FUSHIMI INARI (disponibile nella giornata libera di Kyoto)
Visita di intera giornata con guida parlante italiano, mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso.
La visita viene effettuata a piedi e con mezzi di trasporto pubblico.
Itinerario:
Incontro in hotel con la guida. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno.
Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi cervi in libertà.
Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro.
Rientro in hotel a Kyoto.

MEMORIE DEL GIAPPONE 2025

Tokyo – (Kamakura) – Takayama – (Shirakawago) – Kanazawa – Kyoto
10 giorni / 9 notti
Minimo 2 persone / Massimo 10 persone
Tour con guide parlanti italiano, mezzi di trasporto pubblici

1° giorno – Sabato – Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Narita o Haneda. Meet and Greet in aeroporto con staff parlante inglese e trasferimento in hotel con servizio di taxi condiviso (senza assistente al seguito).

Ritiro del Pocket WIFI presso la reception dell’hotel, da utilizzare per tutta la durata del vostro soggiorno in Giappone. Tempo libero a disposizione.

2° giorno – Domenica – Tokyo

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Visita di intera giornata a Tokyo, con mezzi di trasporto pubblico pranzo escluso: Hamarikyu Gardens > Asakusa (Nakamise dōri – Sensoji) > Ueno (Toshogu Shrine – Shinobazu Pond) > Meiji Shrine > Shibuya Crossing & Hachiko statue > rientro in hotel.

3° giorno – Lunedì – Tokyo

Colazione in hotel. Giornata libera.

Escursione opzionale: Tokyo poetica e segreta.

4° giorno – Martedì – Tokyo > Kamakura > Tokyo

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Escursione di intera giornata a Kamakura, con mezzi di trasporto pubblico pranzo escluso: Santuario Tsurugaoka Hachimangu, Tempio Kotoku-in con la statua del Grande Buddha di Kamakura, Hasedera > rientro in hotel.

5° giorno – Mercoledì – Tokyo > Takayama

Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto (1 bagaglio a persona).

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento in stazione.

Partenza per Takayama con treno superveloce shinkansen e treno JR Limited Express, posti prenotati in seconda classe (circa 4 ore e mezza di viaggio, un cambio a Nagoya, guida al seguito).

Visita di Takayama, pranzo escluso: Takayama Jinya, quartiere Kami Sannomachi. Sistemazione in ryokan.

Cena tradizionale e pernottamento in Japanese Room.

6° giorno – Giovedì – Takayama > Shirakawa go > Kanazawa

Colazione in ryokan. Incontro con la guida al Takayama Bus Center presso Takayama Station.

Partenza per Shirakawago con bus locale, visita dell’antico villaggio.

Proseguimento per Kanazawa e visita della città: Nomura Samurai House (Naga Machi District) > Kenrokuen.

Sistemazione in hotel.

7° giorno – Venerdì – Kanazawa > Kyoto

Colazione in hotel.
Trasferimento libero alla stazione di Kanazawa (pochi minuti a piedi dal vostro hotel).

Partenza per Kyoto con treno superveloce shinkansen e treno JR Limited Express, posti prenotati in seconda classe (circa 2 ore di viaggio, un cambio a Tsuruga, senza guida al seguito).

Arrivo alla stazione JR di Kyoto, incontro con assistente parlante inglese e sistemazione in hotel.

Tempo libero a disposizione.

8° Giorno – Sabato – Kyoto

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Visita di intera giornata a Kyoto con mezzi di trasporto pubblico, pranzo incluso: Castello di Nijo / Tempio Kinkakuji (Padiglione d’Oro) / Tempio Ryoanji / pranzo leggero e veloce a buffet in stile Obanzai la cucina tradizionale casalinga di Kyoto con prodotti di stagione principalmente riso e verdure cotte o crude / quartiere di Arashiyama (Tenryuji Temple, Bamboo Forest, Togetsukyo Bridge).

Rientro in hotel.

9° giorno – Domenica – Kyoto

Colazione in hotel. Giornata libera.

Escursione Opzionale: Nara e Fushimi Inari, intera giornata, pranzo escluso.

10° Giorno – Lunedì – Kyoto > Aeroporto

Colazione in hotel.

Trasferimento con servizio di taxi condiviso dall’Hotel all’aeroporto di Osaka Kansai o Itami.

La quota comprende:

  • Numero di emergenza telefonica in inglese per tutta la durata del soggiorno in Giappone
  • Meet and Greet in arrivo all’aeroporto con staff parlante inglese
  • Trasferimenti aeroportuali con taxi condiviso
  • Pernottamenti a Tokyo (4 notti) Takayama (1 notte) Kanazawa (1 notte) Kyoto (3 notti) Hiroshima
  • (1 notte) Osaka (1 notte)
  • Trattamento come indicato nel programma (11 colazioni, 1 pranzo, 1 cena)
  • Trasferimenti in treno come da itinerario, posti prenotati in seconda classe (i biglietti saranno consegnati direttamente in Giappone dalla guida)
  • Trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto (max 1 bagaglio a persona)
  • Trasporto separato del bagaglio da Kyoto a Osaka (max 1 bagaglio a persona)
  • Visite guidate con guide parlanti italiano come indicato nel programma (trasporti ed ingressi inclusi)
  • Assistente parlante inglese dalla stazione di Kyoto all’hotel (giorno 7)
  • 1 Pocket WIFI a camera per tutta la durata del soggiorno
  • Kansai Hiroshima Area Pass

La quota non comprende:

  • Volo intercontinentale e tasse aeroportuali
  • Assicurazione spese mediche/bagaglio, annullamento viaggio
  • Pasti non menzionati, bevande
  • Visite opzionali ed estensioni
  • Mance per le guide, extra di carattere personale
  • Quanto non espressamente indicato ne la quota comprende.

ESCURSIONI OPZIONALI:

TOKYO POETICA E SEGRETA (disponibile nella giornata libera di Tokyo)
Visita di mezza giornata con assistente parlante italiano*, mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso.
*In questo tour i clienti saranno accompagnati da un assistente non da una guida con licenza, è importante sottolineare la differenza tra le due figure professionali.
Itinerario:
Incontro in hotel con l’assistente.
Visita a: santuario di Nezu, famoso per il tunnel di tori rossi laccati, se aperto sosta presso un negozio di taiyaki per assaggiare questa frittella a forma di pesce ripiena di marmellata di fagioli rossi, cimitero di Yanaka, tempio di Tennoji che custodisce una statua di bronzo del Buddha, la terza in ordine di grandezza dopo quelle di Nara e Kamakura, tempio di Kannonji, noto per la sua parte nella storia dei 47 ronin, (i samurai senza padrone): fu qui che complottarono per vendicare il loro padrone. Il tempio ha una sezione di muro di fango e piastrelle del periodo Edo (Tsuiji-bei mud wall), Yanaka-Ginza, la via dello shopping più tradizionale di Tokyo dove vi sembrerà di tornare indietro agli anni ’50.
13:15 circa – Il tour termina a Yanaka-Ginza. Rientro libero in hotel.
Tempo libero a disposizione.

KYOTO NARA E FUSHIMI INARI (disponibile nella giornata libera di Kyoto)
Visita di intera giornata con guida parlante italiano, mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso.
La visita viene effettuata a piedi e con mezzi di trasporto pubblico.
Itinerario:
Incontro in hotel con la guida. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno.
Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi cervi in libertà.
Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro.
Rientro in hotel a Kyoto.

ICONICO GIAPPONE 2025

Tokyo – (Mt. Fuji) – Kyoto – Nagoya – (Narai) – Matsumoto – Tokyo
10 giorni / 9 notti
Minimo 2 persone / Massimo 10 persone
Tour con guide parlanti italiano, mezzi di trasporto pubblici

1° giorno – Giovedì – Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Narita o Haneda. Meet and Greet in aeroporto con staff parlante inglese e trasferimento in hotel con servizio di taxi condiviso (senza assistente al seguito).

Ritiro del Pocket WIFI presso la reception dell’hotel, da utilizzare per tutta la durata del vostro soggiorno in Giappone. Tempo libero a disposizione.

2° giorno – Venerdì – Tokyo

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Visita di intera giornata a Tokyo, con mezzi di trasporto pubblico pranzo escluso: Hamarikyu Gardens > Asakusa (Nakamise dōri – Sensoji) > Ueno (Toshogu Shrine -Shinobazu Pond) > Meiji Shrine > Shibuya Crossing & Hachiko statue > rientro in hotel.

3° giorno – Sabato – Tokyo

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Mt. Fuji Full Day Tour, con mezzi di trasporto pubblico pranzo incluso: Shimoyoshida Station > Chureito (Arakurayama Sengen Park) > Pranzo > Kachikachi Yama Ropeway > rientro in hotel a Tokyo.

4° giorno – Domenica -Tokyo – Kyoto

Colazione in hotel.

Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto (1 bagaglio a persona).

Il bagaglio verrà recapitato all’hotel di Kyoto il giorno seguente.

Incontro con assistente parlante inglese in hotel e trasferimento in stazione. Partenza per Kyoto con treno superveloce shinkansen (2 ore circa), posti prenotati in seconda classe (senza assistente).

Arrivo alla stazione JR di Kyoto, incontro con assistente parlante inglese e sistemazione in hotel.

Tempo libero a disposizione.

5° Giorno – Lunedì – Kyoto

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Visita di intera giornata a Kyoto con mezzi di trasporto pubblico pranzo escluso: Toji > Kiyomizudera > Ninenzaka e Sannenzaka > pranzo libero > Kodaiji > Yasaka Shrine > Gion area . Rientro in hotel.

6° giorno – Martedì – Kyoto

Colazione in hotel. Giornata libera.

Escursione Opzionale: Nara e Fushimi Inari, intera giornata, pranzo escluso.

Prenotabile con minimo 2 partecipanti.

NARA E FUSHIMI INARI disponibile nella giornata libera di Kyoto.

Visita di intera giornata con guida parlante italiano, mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso.

La visita viene effettuata a piedi e con mezzi di trasporto pubblico.

Itinerario:

Incontro in hotel con la guida. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno.
Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi cervi in libertà.
Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro.

Rientro in hotel a Kyoto.

7° giorno – Mercoledì – Kyoto > Nagoya

Colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Kyoto a Tokyo (1 bagaglio a persona).

Il bagaglio verrà recapitato all’hotel di Tokyo il giorno seguente.

Trasferimento libero alla stazione di Kyoto (pochi min a piedi dal vostro hotel).

Partenza per Nagoya con treno superveloce shinkansen (1 ora e 40 min circa) posti prenotati in seconda classe (senza guida). Arrivo alla stazione di Nagoya, incontro con guida parlante italiano e trasferimento in hotel per il check in. Pranzo libero.

Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Visita di mezza giornata a Nagoya con mezzi di trasporto pubblico: Atsuta Jingu Shrine > Nagoya Castle> Osu Kannon shopping street (se il tempo lo consentirà).

Rientro in hotel.

8° giorno – Giovedì – Nagoya > Narai > Matsumoto

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Giornata dedicata alla scoperta di Narai, una delle città postali giapponesi lungo l’antica Nakasendo, la strada che in antichità connetteva Tokyo a Kyoto. Si tratta del tratto di strada attualmente meglio conservato di tutto l’antico tracciato della Nakasendo e si visiteranno i luoghi più iconici come Kamidonya Shiryokan e Nakamura Residence.

Pranzo libero. Partenza per Matsumoto con treno JR (1 ora circa), posti prenotati in seconda classe (senza guida). Arrivo a Matsumoto e sistemazione in hotel.

Alternativa opzionale: pernottamento in ryokan.

9° giorno – Venerdì – Matsumoto > Tokyo

Colazione in hotel.

Tempo libero a disposizione per la visita al Castello di Matsumoto (biglietto d’ingresso incluso – tramite app). Pranzo libero.

Trasferimento libero alla stazione di Matsumoto (pochi minuti a piedi dal vostro hotel).

Partenza per Shinjuku con treno JR (2 ore e 30 min circa) posti prenotati in seconda classe (senza guida). Arrivo alla stazione di Shinjuku, incontro con assistente parlante inglese e trasferimento in hotel con mezzi pubblici. Sistemazione in hotel.

Tempo libero a disposizione.

10° giorno – Sabato – Tokyo > Aeroporto

Colazione in hotel.

Trasferimento con servizio di taxi condiviso dall’Hotel all’aeroporto di Tokyo Narita / Haneda.

HOTEL PREVISTI/ CITY HOTEL ROOM TYPE o similari:

  • Tokyo Shinagawa Prince Hotel, o similare Double (20.4㎡) o similare
  • Kyoto Miyako City Kintetsu Kyoto Station o similare Twin (20㎡) o similare
  • Nagoya Daiwa Roynet Hotel Nagoya Eki Mae o similare Double (18㎡) o similare
  • Matsumoto Iroha Grand Hotel Matsumoto o similare Twin (22.5㎡) o similare

La quota comprende:

  • Numero di emergenza telefonica in inglese per tutta la durata del soggiorno in Giappone
  • Meet and Greet in arrivo all’aeroporto con staff parlante inglese
  • Trasferimenti aeroportuali con taxi condiviso
  • Pernottamenti a Tokyo(3 notti) Kyoto(3 notti) Nagoya(1 notte) Matsumoto (1 notte) Tokyo (1 notte)
  • Trattamento come indicato nel programma (9 colazioni, 1 pranzo)
  • Trasferimenti in treno come da itinerario, posti prenotati in seconda classe (i biglietti saranno consegnati direttamente in Giappone dalla guida)
  • Trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto (max 1 bagaglio a persona) A/R
  • Visite guidate con guide parlanti italiano come indicato nel programma (trasporti ed ingressi inclusi)
  • Biglietto d’ingresso per il castello di Matsumoto
  • Assistente parlante inglese dalla stazione di Kyoto all’hotel (giorno 4)
  • 1 Pocket WIFI a camera per tutta la durata del soggiorno

La quota non comprende:

  • Volo intercontinentale e tasse aeroportuali
  • Assicurazione spese mediche/bagaglio, annullamento viaggio
  • Pasti non menzionati, bevande
  • Visite opzionali ed estensioni
  • Mance per le guide, extra di carattere personale
  • Quanto non espressamente indicato ne la quota comprende

Tour Sicilia Palermo – Palermo

10 giorni – 9 notti

Partenze garantite ogni martedì

1°Giorno – Martedì: PALERMO (hotel a Palermo)

Arrivo con mezzi propri in hotel, situato nella suggestiva città di Palermo (su richiesta possibilità di transfer privato). Cena libera e pernottamento in hotel.

2° Giorno – Mercoledì: MONREALE – PALERMO (hotel a Palermo)

Dopo la colazione in hotel, il tour inizierà con una visita a Monreale, cittadina situata alle porte di Palermo. Qui visiteremo la celebre Cattedrale Arabo-Normanna, rinomata per i suoi splendidi mosaici bizantini, che ricoprono interamente le pareti interne e raccontano storie bibliche con straordinaria bellezza e dettaglio. Esploreremo il Chiostro, con le sue colonne finemente decorate. Successivamente, ci dirigeremo verso Palermo, la vibrante capitale della Sicilia, situata ai piedi del Monte Pellegrino. Ammireremo la maestosa Cattedrale, che combina armoniosamente stili architettonici diversi, dal normanno al gotico, al barocco. Proseguiremo con la visita alla Chiesa della Martorana, un perfetto esempio della fusione di stili arabo-normanni e bizantini e la Cappella Palatina, gioiello architettonico celebre per i suoi mosaici dorati. Pranzo tipico in un ristorante locale. In seguito, visiteremo il Teatro Massimo, famoso per la sua maestosa architettura, e la Fontana di Piazza Pretoria, capolavoro rinascimentale. Cena libera e pernottamento in hotel.

3° Giorno – Giovedì: CEFALÙ – CATANIA (hotel a Catania)

La giornata inizia con la visita a Cefalù, un incantevole borgo marinaro noto per il suo fascino medievale e le sue viste mozzafiato sul Mediterraneo. Visiteremo la maestosa Cattedrale di Cefalù, uno dei più grandi esempi di architettura normanna in Sicilia. Tempo libero per passeggiare tra le stradine della città o, per chi lo desidera, visita al Museo Mandralisca. Per pranzo, ci fermeremo in un ristorante locale per gustare le prelibatezze della cucina siciliana. Partenza in direzione Catania, una città vibrante e ricca di storia, situata ai piedi del maestoso Vulcano Etna. A Catania ci immergeremo nel suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’architettura tardo-barocca della città è resa unica dall’uso della pietra lavica, che conferisce agli edifici un aspetto scuro e affascinante. Inizieremo la nostra camminata con Piazza del Duomo, il cuore pulsante di Catania. Qui ammireremo la Cattedrale di Sant’Agata, dedicata alla santa patrona della città e l’Elefante di Pietra Lavica, simbolo della città. Proseguiremo verso Piazza Università, circondata da eleganti edifici storici, e poi lungo Via dei Crociferi, una delle strade più belle e suggestive di Catania, famosa per le sue chiese barocche e i monasteri. Qui ammireremo anche il Monastero di San Benedetto, reso celebre dal romanzo “Storia di una Capinera” di Giovanni Verga. Faremo una degustazione in un bar storico del centro, dove assaporeremo la tradizionale granita & brioche. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

4° Giorno – Venerdì: ETNA – TAORMINA (hotel a Catania)

Colazione in hotel. La prima tappa della giornata è la “pescheria” di Catania, mercato tradizionale del pesce che ci regalerà uno spaccato di vita quotidiana della città. In seguito, ci dirigeremo verso l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, con i suoi 3.350 metri di altezza. Ci ritroveremo di fronte a un panorama davvero unico! Crateri e colate laviche e il Parco dell’Etna che si estende per circa 59.000 ettari, ricco di biodiversità. Raggiungeremo il Rifugio Sapienza e da qui esploreremo i Crateri Silvestri, coni inattivi dal 1888. La vista da qui è straordinaria. Breve pausa per assaporare il miele artigianale e altri prodotti tipici locali. Proseguiremo il nostro viaggio verso Taormina, una delle perle della Sicilia. Arrivati nel centro storico, ci fermeremo per un pranzo in un ristorante tipico. Taormina è famosa per la sua posizione panoramica sul mare, le sue eleganti vie e i suoi edifici storici. Ma il vero gioiello della città è il Teatro Greco-Romano, uno dei siti archeologici più affascinanti della Sicilia che offre una vista spettacolare sull’Etna e sulla costa sottostante. Tempo libero per esplorare Taormina e possibilità di fare shopping nelle boutique e negozi di artigianato locale. Sistemazione in hotel a Catania, cena libera e pernottamento.

5° Giorno – Sabato: CATANIA (hotel a Catania)

Giornata libera, cena libera e pernottamento in hotel.

6° Giorno – Domenica: SIRACUSA – NOTO (hotel a Ragusa)

Partenza in direzione Siracusa. Questa città, che fu una delle più potenti e influenti del mondo antico, ci accoglie con i suoi numerosi tesori archeologici e architettonici.  La prima tappa della giornata è il Parco Archeologico della Neapolis. Questo sito straordinario ospita alcune delle più importanti rovine dell’antica Siracusa. Visiteremo il magnifico Teatro Greco, celebre per la sua splendida posizione panoramica, l’Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio. Il viaggio continua verso Ortigia, l’incantevole isola che costituisce il centro storico di Siracusa. Ortigia è un labirinto di stradine pittoresche, piazze affascinanti e antichi palazzi. Qui ammireremo Piazza Duomo, il cuore pulsante dell’isola, la splendida Cattedrale, un edificio che combina elementi di diverse epoche, essendo costruito sulle rovine di un antico tempio greco e la Fonte Aretusa. Pranzo libero. Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Noto, città famosa per la sua straordinaria architettura barocca. Il centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è un vero gioiello da esplorare. Qui ammireremo i magnifici capolavori del settecento. Tempo libero per passeggiare tra le eleganti vie. Trasferimento a Ragusa, cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno – Lunedì: RAGUSA IBLA – MODICA – PIAZZA ARMERINA (hotel ad Agrigento)

La giornata inizia con la visita a Ragusa Ibla, il cuore antico della città di Ragusa. Celebre per i suoi magnifici palazzi barocchi e per la serie TV “Il Commissario Montalbano”, Ragusa Ibla vanta oltre cinquanta chiese che adornano le sue stradine pittoresche. Passeggeremo tra queste meraviglie architettoniche, ci immergeremo nell’atmosfera senza tempo di questa affascinante città. Proseguiremo verso Modica, un’altra perla del barocco siciliano. Ci fermeremo da Sabadì, nota cioccolateria dove potremo degustare il cioccolato premiato a livello internazionale, certificato I.G.P. e presidio Slow Food. In seguito, ci sposteremo agli Orti di San Giorgio per un pranzo rilassante. Nel pomeriggio, partenza per Piazza Armerina, dove ci attenderà una delle meraviglie archeologiche della Sicilia: la Villa Romana del Casale. Questo sito, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ospita i mosaici romani più grandi e meglio conservati del mondo. Passeggiando tra le sale della villa, potremo ammirare scene di vita quotidiana, mitologia e natura, raccontate con straordinaria maestria e dettagli vividi. Infine, trasferimento in hotel ad Agrigento per la cena e il pernottamento.

8° Giorno – Martedì: AGRIGENTO – MARSALA – SALINE (hotel a Palermo)

Dopo la colazione, il tour inizierà con la visita alla maestosa Valle dei Templi, dove ci immergeremo nella storia antica di Akragas, esplorando le imponenti rovine dei templi greci. La prima tappa è il Tempio di Giunone, che si erge maestoso sulla collina. Proseguiremo con il Tempio della Concordia, uno dei templi greci meglio conservati al mondo e il Tempio di Ercole, il più antico tra quelli della valle. Ci dirigeremo poi verso Marsala, una città ricca di storia e tradizioni. Qui, ci concederemo una piacevole passeggiata per le vie del centro storico, scoprendo angoli caratteristici e respirando l’atmosfera autentica di questa affascinante città. A Marsala, ci attende una visita esclusiva alle storiche Cantine Florio. Esploreremo i giganteschi tini dell’800, ancora oggi utilizzati per affinare il celebre vino Marsala, e le tre suggestive bottaie. Pranzo leggero accompagnato dai vini prodotti dall’azienda. Riprenderemo il nostro viaggio lungo la Via del Sale, un percorso suggestivo ricco di paesaggi unici. La nostra ultima tappa ci porta alle Isole dello Stagnone e alle saline, tra le più antiche al mondo. Qui, ammireremo la bellezza naturale delle saline, dove il sale viene ancora raccolto con metodi tradizionali. Sistemazione in hotel per la cena libera e il pernottamento.

9° Giorno – Mercoledì: ERICE – SEGESTA (hotel a Palermo)

Colazione e partenza per Erice, un’antica città fondata dagli Elimi, situata a 751 metri di altezza sul monte San Giuliano. Questo borgo, che ha mantenuto intatto il suo fascino antico, è caratterizzato da stradine strette e tortuose, archi medievali e cortili dal sapore spagnoleggiante, ed è ricco di luoghi di interesse. Dalla sua altitudine si può godere di una vista panoramica spettacolare a 360 gradi: da un lato il golfo di Trapani, le saline e le isole Egadi, dall’altro l’ampia vallata di Valderice, Custonaci e le campagne dell’entroterra. Visiteremo il centro storico, la chiesa madre e il castello di Venere. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso Segesta, una colonia elima dominata dall’imponente tempio in stile dorico. Le vaste colline, destinate alla semina o al pascolo, e i modesti rilievi animati da pochi alberi offrono paesaggi che probabilmente erano molto simili migliaia di anni fa. Le poche costruzioni recenti non compromettono l’eccezionale bellezza di questi luoghi. Visiteremo il tempio e il teatro, situato a 400 metri d’altitudine e costruito nel III secolo a.C. La giornata si conclude con il rientro in hotel a Palermo, cena libera e pernottamento.

10° Giorno – Giovedì: PALERMO

Il nostro tour di Sicilia volge al termine. Dopo la prima colazione in hotel i nostri servizi sono terminati.

Arrivederci Sicilia!

Il programma potrebbe subire variazioni.


IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Accompagnatore/guida autorizzata multilingue* (Italiano, Inglese o Spagnolo) per l’intero tour (dal 2° giorno alla sera del 9° giorno), guide locali o audio-guide ove necessario.
  • Bus deluxe dal 2° al 9° giorno
  • Kit radioguida Crystal Sound di ultima generazione per l’intero viaggio: veloce, leggero e trasmette la voce della guida fino a 150 metri di distanza
  • Pernottamenti in eleganti hotel 4*, prevalentemente in centro storico, con prima colazione internazionale:
    • Palermo centro storico: Mercure Palermo Centro 4* / Ibis Styles Palermo Cristal 4* o similare
    • Catania centro storico: Il Principe Hotel 4* / Romano House Hotel 4* o similare
    • Ragusa centro storico: Mediterraneo Palace Hotel 4* o similare
    • Agrigento: Baia di Ulisse Wellness & SPA 4* o similare
  • 9 colazioni internazionali, 5 Pranzi in rinomati ristoranti, 2 cene in hotel per degustare i piatti della tradizione siciliana
  • Visita dei più suggestivi siti Unesco: Monreale, Palermo, Cefalù, Catania centro storico, Etna, Siracusa, Noto, Ragusa, Modica, Piazza Armerina, Agrigento
  • Degustazioni di prodotti tipici:
    • Catania (3° giorno): granita siciliana con brioche;
    • Etna (4° giorno) degustazione di miele e prodotti tipici della zona etnea;
    • Modica (7° giorno): visita della rinomata cioccolateria Sabadì con degustazione;
    • Marsala (8° giorno): visita delle storiche cantine vinicole Florio e degustazione vini.

*In alta stagione partenze monolingue

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Transfer in/out
  • Pasti non previsti da programma
  • Bevande ai pasti
  • Ingressi ai monumenti/musei
  • Tasse di soggiorno (ove previste)
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “il programma include”


  DATE DI PARTENZA GARANTITE 2025  
MARZO11   18   25
APRILE 1   8   15   22   29
MAGGIO 6   13   20   27
GIUGNO 3   10   17   24
LUGLIO 1   8   15   22   29
AGOSTO 5   12   19   26
SETTEMBRE 2   9   16   23   30
OTTOBRE 7   14   21   28
NOVEMBRE 4   11  

Tour Sicilia Catania – Taormina

10 giorni – 9 notti

Partenze garantite ogni sabato

1°Giorno – Sabato: CATANIA (Hotel a Catania)

Arrivo con mezzi propri in hotel, situato nella suggestiva città di Catania (su richiesta possibilità di transfer privato). Cena libera e pernottamento in hotel.

2° Giorno – Domenica: SIRACUSA – NOTO (Hotel a Ragusa)

Colazione in hotel e partenza verso Siracusa, città dal fascino senza tempo e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Esploriamo il Parco Archeologico della Neapolis, un’area che racchiude testimonianze straordinarie della civiltà greca e romana. Qui ammireremo il maestoso Teatro Greco, uno dei più grandi e meglio conservati del mondo antico. Continuiamo la visita con l’Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio. Dopo questa immersione nella storia antica, ci dirigiamo verso Ortigia, l’isola che costituisce il centro storico di Siracusa. Qui, ogni angolo racconta secoli di storia, con le sue stradine pittoresche e i suoi monumenti affascinanti. Visiteremo la Cattedrale, un capolavoro architettonico che sorge sulle rovine di un antico tempio greco, rappresentando un connubio perfetto tra diverse epoche e stili. Proseguiamo la nostra passeggiata fino alla Fonte Aretusa, una sorgente di acqua dolce circondata da papiri. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partiamo per Noto, una città rinomata per i suoi capolavori architettonici del Settecento, rappresentativi dello stile barocco siciliano. Resterete incantati dalla bellezza delle chiese e dei palazzi. Tempo libero per esplorare la città. Trasferimento a Ragusa, cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno – Lunedì: RAGUSA IBLA – MODICA – PIAZZA ARMERINA (Hotel ad Agrigento)

Dopo la colazione in hotel, la giornata inizia con la visita alla splendida Ragusa Ibla, cuore del barocco della città di Ragusa. Ospita più di cinquanta chiese e numerosi palazzi barocchi. Ogni edificio religioso qui è un capolavoro di arte e architettura barocca. La città, celebre per essere stata il set della serie televisiva del Commissario Montalbano, è uno dei 44 siti italiani che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Partenza verso Modica, altra perla del barocco siciliano. Qui, la nostra visita si arricchisce con la degustazione da Sabadì, rinomata cioccolateria a livello internazionale per il suo cioccolato unico, certificato I.G.P. e presidio Slow Food. Successivamente, ci dirigeremo per un pranzo leggero agli Orti di San Giorgio, uno splendido complesso costituito da sette giardini sospesi, che si snodano lungo le scalinate della Chiesa di San Giorgio. Immersi in una cornice di luce e bellezza, possiamo godere di un momento di tranquillità e ristoro. Nel pomeriggio, partenza per Piazza Armerina, dove visiteremo la Villa Romana del Casale, uno dei più importanti e meglio conservati esempi di villa romana nel mondo. Gli splendidi mosaici che decorano i suoi pavimenti sono un’autentica meraviglia e raccontano scene di vita quotidiana, mitologia e natura con una vivacità e un dettaglio sorprendenti. Trasferimento in hotel ad Agrigento per la cena e il pernottamento.

4° Giorno – Martedì: AGRIGENTO – MARSALA – SALINE (Hotel a Palermo)

Iniziamo la giornata nella straordinaria Valle dei Templi, uno dei siti archeologici più estesi e meglio conservati della Sicilia. Qui ammireremo il fascino senza tempo delle rovine dell’antica città di Akragas. Visiteremo il Tempio di Giunone, un maestoso esempio di architettura dorica che domina la collina, il Tempio della Concordia, che rappresenta uno dei templi greci meglio preservati al mondo. Infine, il Tempio di Ercole, uno dei più antichi della valle. A seguire, ci dirigeremo verso Marsala, una città ricca di storia e tradizione enologica. La città, conosciuta per lo sbarco di Garibaldi nel 1860, è ricca di palazzi nobiliari, monumenti e imponenti chiese in stile barocco. Dopo una passeggiata per le vie della città, ci aspetterà una visita esclusiva alle storiche Cantine Florio. In questo suggestivo tour, esploreremo i giganteschi tini dell’800, ancora utilizzati per affinare il celebre vino Marsala. Dopo il tour delle cantine, pranzo leggero accompagnato dai vini prodotti dall’azienda. Successivamente, percorreremo la Via del Sale, una strada panoramica che ci conduce attraverso paesaggi mozzafiato, tra mulini a vento. Qui ammireremo le Isole dello Stagnone e le saline, tra le più antiche al mondo, e osserveremo la bellezza naturale delle saline, dove il sale viene ancora raccolto con metodi tradizionali. Rientro a Palermo per la cena libera e il pernottamento in hotel.

5° Giorno – Mercoledì: MONREALE – PALERMO (Hotel a Palermo)

Oggi la nostra prima tappa è Monreale che ospita uno dei più grandi capolavori dell’arte arabo-normanna: la Cattedrale di Monreale, definita come l’ottava meraviglia del mondo. Visiteremo il Chiostro, rinomato per le sue colonne decorate e per gli intarsi di pietre preziose. Il tour prosegue verso Palermo, città ai piedi del Monte Pellegrino. La città è un vero e proprio scrigno di tesori arabo-normanni. La visita inizia con la Cattedrale, la cui bellezza e complessità lasceranno senza parole. Proseguiremo con la Chiesa della Martorana, famosa per i suoi mosaici bizantini, e la Cappella Palatina, situata all’interno del Palazzo dei Normanni. Pausa pranzo in un locale del posto per gustare piatti tipici. Proseguiremo con una passeggiata nel centro storico di Palermo, ammirando il Teatro Massimo, uno dei teatri lirici più grandi d’Europa, e la Fontana di Piazza Pretoria, tra le fontane più belle e scenografiche di Palermo. La giornata si conclude con una cena libera e il pernottamento in hotel.

6° Giorno – Giovedì: CEFALÙ – CATANIA (Hotel a Catania)

Dopo la colazione in hotel, partenza alla volta di Cefalù, incantevole borgo marinaro che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Visiteremo la Cattedrale Normanna, un gioiello architettonico con i suoi mosaici bizantini e l’imponente facciata. Tempo libero per passeggiare tra le vie di Cefalù. Per chi lo desidera, visita al Museo Mandralisca. Successivamente, ci dirigeremo verso Catania, una città ricca di storia e cultura, situata ai piedi dell’Etna. Qui, esploreremo il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’architettura tardo-barocca della città, caratterizzata dal colore scuro della pietra lavica, conferisce a Catania un aspetto unico. La prima tappa è Piazza Duomo, il cuore pulsante di Catania. Qui potremo ammirare la Cattedrale di Sant’Agata, un’imponente struttura barocca dedicata alla santa patrona della città. Al centro della piazza, troveremo l’iconico Elefante di Pietra Lavica, simbolo di Catania. Proseguiremo verso Piazza Università, circondata da eleganti edifici storici, e percorreremo Via dei Crociferi, una delle strade più belle della città, famosa per le sue chiese barocche e i monasteri, dove si trova il Monastero di San Benedetto, un complesso monastico di straordinaria bellezza. Ci fermeremo in un bar storico del centro per gustare la tradizionale granita & brioche. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

7° Giorno – Venerdì: ETNA – TAORMINA (Hotel a Taormina)

La giornata inizia con la colazione in hotel. Prima tappa è la famosa “pescheria” di Catania, immersa in un’atmosfera autentica che caratterizza questo mercato. Ci sposteremo poi verso l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa e uno dei più affascinanti al mondo. Il Parco dell’Etna, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, offre un paesaggio straordinario fatto di colate laviche, crateri e una ricca biodiversità. Raggiungeremo il Rifugio Sapienza, dove ci accolgono i primi panorami mozzafiato sull’Etna. Da qui, esploreremo i Crateri Silvestri, coni inattivi con un paesaggio suggestivo. Al termine della visita, ci attende una deliziosa degustazione di miele artigianale e altri prodotti tipici locali. In seguito, ci dirigeremo verso Taormina, una delle destinazioni più affascinanti della Sicilia. Sosta pranzo in un ristorante del centro storico. Successivamente, visita al Teatro Greco-Romano, che offre una vista spettacolare sul golfo di Naxos e una testimonianza tangibile della ricca storia culturale della regione. Tempo libero a disposizione per esplorare Taormina o per fare shopping nelle boutique e negozi di artigianato locale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° Giorno – Sabato: CASTELMOLA – SAVOCA (Hotel a Taormina)

Dopo aver fatto colazione in hotel, ci dirigiamo verso Castelmola, situata poco oltre Taormina, in cima a un promontorio a picco sul Mar Ionio. Questo piccolo borgo, noto per i suoi pittoreschi vicoli medievali, piazzette e antiche chiese, è ufficialmente riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia. Dal punto più alto, raggiungibile attraverso un delizioso sentiero che parte da Piazza Sant’Antonino con il suo straordinario mosaico di pietra bianca e pietra lavica, si possono visitare i ruderi del Castello di Mola, di origine greco-bizantina. Successivamente, proseguiremo per Savoca, arroccata su un colle roccioso e anch’essa inclusa nel circuito dei borghi più belli d’Italia. Immerso nella rigogliosa Valle d’Agrò, Savoca conserva vestigia di epoche medievali, rinascimentali e barocche. Visiteremo il celebre set del film “Il Padrino” di Francis Ford Coppola e, passeggiando per le affascinanti viuzze, potremo fermarci al famoso bar “Vitelli”. Ci sembrerà di essere catapultati in una delle scene più iconiche del film, quando il personaggio interpretato da Al Pacino chiede la mano di Apollonia. Continuando la passeggiata tra le strette vie del borgo, arriveremo alla chiesa di Santa Lucia, scelta per girare la scena del matrimonio. Ritorneremo a Taormina per il pomeriggio libero, concludendo la giornata con cena e pernottamento in hotel.

9° Giorno – Domenica: TAORMINA (Hotel a Taormina)

Dopo la prima colazione, giornata libera a Taormina, che Goethe definì “il lembo di paradiso sulla terra”. Si potrà esplorare il borgo medievale, ammirare i suoi monumenti storici e godere dei colori e dei profumi della vegetazione mediterranea. Ci sarà tempo per rilassarsi vicino al mare e per fare acquisti di prodotti di artigianato locale. Una visita consigliata è quella a Isola Bella, una delle spiagge più affascinanti della Sicilia, conosciuta come la “Perla del Mediterraneo” per la sua posizione unica e la rigogliosa vegetazione che la circonda. Questo luogo offre un perfetto equilibrio tra piante tropicali e flora locale! La giornata si concluderà con una cena e un pernottamento in hotel.

10° Giorno – Lunedì: TAORMINA

Il nostro tour di Sicilia volge al termine. Dopo la prima colazione in hotel i nostri servizi sono terminati. Arrivederci Sicilia!

Il programma potrebbe subire variazioni.


IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Accompagnatore/guida autorizzata multilingue* (Italiano, Inglese o Spagnolo) per l’intero tour (dal 2° giorno alla sera del 9° giorno), guide locali o audio-guide ove necessario.
  • Bus deluxe dal 2° al 9° giorno
  • Kit radioguida Crystal Sound di ultima generazione per l’intero viaggio: veloce, leggero e trasmette la voce della guida fino a 150 metri di distanza
  • Pernottamenti in eleganti hotel 4*, prevalentemente in centro storico, con prima colazione internazionale:
    • Catania centro storico: Il Principe Hotel 4* / Romano House Hotel 4* o similare
    • Ragusa centro storico: Mediterraneo Palace Hotel 4* o similare
    • Agrigento: Baia di Ulisse Wellness & SPA 4* o similare
    • Palermo centro storico: Mercure Palermo Centro 4* / Ibis Styles Palermo Cristal 4* o similare
    • Taormina: Hotel Villa Diodoro 4* / Hotel Caparena Wellness & SPA 4* o similare
  • 9 colazioni internazionali, 5 Pranzi in rinomati ristoranti, 5 cene in hotel per degustare i piatti della tradizione siciliana
  • Visita dei più suggestivi siti Unesco: Siracusa, Noto, Ragusa, Modica, Piazza Armerina, Agrigento, Monreale, Palermo, Cefalù, Catania centro storico, Etna.
  • Degustazioni di prodotti tipici:
    • Modica (3° giorno): visita della rinomata cioccolateria Sabadì con degustazione;
    • Marsala (4° giorno): visita delle storiche cantine vinicole Florio e degustazione vini;
    • Catania (6° giorno): granita siciliana con brioche;
    • Etna (7° giorno) degustazione di miele e prodotti tipici della zona etnea.

*In alta stagione partenze monolingue

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Transfer in/out
  • Pasti e bevande non previsti da programma
  • Bevande ai pasti
  • Ingressi ai monumenti/musei
  • Tasse di soggiorno (ove previste)
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota include”


  DATE DI PARTENZA GARANTITE 2025  
MARZO 8   15   22   29
APRILE 5   12   19   26
MAGGIO 3   10   17   24   31
GIUGNO 7   14   21   28
LUGLIO 5   12   19   26
AGOSTO 2     9   16   23   30
SETTEMBRE 6   13   20   27
OTTOBRE 4   11   18   25
NOVEMBRE 1     8   15