Etnia Travel Concept

VIETNAM A PORTATA DI MANO CON PU LUONG

12 GIORNI / 11 NOTTI
Minimo 2 e massimo 20 pax
Itinerario: Hanoi – Pu Luong – Halong – Hue – Hoi An – Ho Chi Minh
Partenze: ogni Mercoledì

ITINERARIO BREVE

 GIORNOITINERARIOPASTI
LunedìGIORNO 01 ARRIVO A HANOI – PU LUONG| MEZZA GIORNATA(B)
MartedìGIORNO 02: VILLAGGIO DI UOI – LAN – HIEU | GIORNATA COMPLETA(B/L)
MercoledìGIORNO 03: PITTORESCO VILLAGGIO DI BANG | MEZZA GIORNATA(B/L)
GiovedìGIORNO 04 HANOI – TOUR DELLA CITTÀ(B)
VenerdìGIORNO 05 HANOI – HA LONG(B/L/D)
SabatoGIORNO 06 HA LONG-HANOI- HUE(B/Brunch)
DomenicaGIORNO 07 HUE – TOUR DELLA CITTÀ(B)
LunedìGIORNO 08 HUE – HOI AN– TOUR DELLA CITTÀ(B)
MartedìGIORNO 09 HOI AN – TEMPO LIBERO(B)
MercoledìGIORNO 10 HOI AN – DA NANG – HO CHI MINH– TOUR DELLA CITTÀ(B)
GiovedìGIORNO 11 HO CHI MINH LIBERO(B)
VenerdìGIORNO 12 HO CHI MINH – PARTENZA(B)

ITINERARIO DETTAGLIATO

GIORNO 1: ARRIVO A HANOI – PU LUONG |PERCORSO FACILE DI 5 KM – 2,5 ORE (-/L/-)

SOLO PER ARRIVI AL MATTINO PRESTO – ALTRIMENTI E’ NECESSARIO UN PERNOTTAMENTO PRIMA DELL’INIZIO DEL TOUR AD HANOI

¡Benvenuti ad Hanoi – Vietnam!

 

Arrivo ad Hanoi, trasferimento presso la Riserva Naturale di Pu Luong attraverso una impressionante strada di montagna che offre una vista panoramica sull’intera valle. Arrivo al vostro alloggio in tempo per un delizioso pranzo, seguito da tempo libero per esplorare il bellissimo lodge, con le sue affascinanti viste panoramiche e l’ambiente tranquillo.

In pomeriggio, avrete l’opportunità di avvicinarvi alla vita del villaggio e di interagire con la gente del posto che vive sulle colline sopra il retreat. Potrete dare un’occhiata alla vita quotidiana, passeggiare tra i terreni agricoli e le risaie e conoscere meglio la cultura locale. Ritorno a piedi in hotel.

Pasti: Pranzo in hotel

 

GIORNO 2: VILLAGGIO DI UOI – LAN – HIEU | GIORNATA INTERA 5 KM DI CAMMINO COMBINATO CON 3 ORE DI BICICLETTA (B/L/-)

Si tratta di una comune e facile passeggiata attraverso la più bella valle di terrazze coltivate con riso di fronte al Retreat. Si inizia a scendere nella bellissima valle di fronte alla struttura, dove si cammina intorno alle terrazze di riso. Si camminerà poi attraverso piccoli sentieri avvolti dalla vegetazione per svelare lentamente il pittoresco villaggio di Uoi arroccato alla base di un’imponente montagna.

Si continua a camminare in discesa fino a una casa locale, dove si può riposare e poi prendere una bicicletta per fare il giro del villaggio di Lan. Se il tempo lo permette, visiteremo una famiglia locale per conoscere la loro tradizionale tessitura di broccato (non garantito). Pedalando tra le risaie e di villaggio in villaggio, di ponte in ponte, si esploreranno i paesaggi circostanti. Alla fine si arriva al villaggio di Hieu (il villaggio più bello della zona), dove si ha la possibilità di ammirare la cascata di Hieu, l’unica della riserva. Rientro al lodge locale, dove si trova il punto di raccolta delle auto. Sarete trasferiti di nuovo al Retreat.

Pasti: colazione in hotel, pranzo lungo il percorso

 

GIORNO 3: PITTORESCO VILLAGGIO DI BANG | MEZZA GIORNATA| PERCORSO DI 6 KM (B/L/-)

In mattina, dopo la prima colazione, si parte dal rifugio per un breve viaggio in auto verso il villaggio di Dong Dieng, scendendo verso la più bella valle di Puluong. Durante il tragitto, avrete l’opportunità di ammirare splendide risaie terrazzate e bellissime montagne. Percorrendo un tortuoso sentiero panoramico, potrete ammirare il paesaggio delle risaie e del villaggio, che si ingrandirà ai vostri occhi. Lungo il percorso passerete accanto ad alcune case. Se lo desiderate, potete andare a visitare le famiglie locali: è un’ottima occasione per conoscere meglio lo stile di vita e la cultura della gente del posto. È ora di tornare al rifugio per il pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento di ritorno ad Hanoi.

Pasti: colazione, pranzo in Retreat

 

GIORNO 4: HANOI – TOUR DELLA CITTÀ (B/-/-)

Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Hanoi!

Visita del Complesso di Ho Chi Minh, che comprende il Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno) e la casa a pilastri del Presidente Ho Chi Minh.

Visita della Pagoda a Pilastro unico, che in realtà è un gruppo di strutture che formano una pagoda costruita sull’acqua al centro di un lago quadrato.

Ci dirigiamo poi verso il lago Hoan Kiem, l’anima della città, dove ammireremo il paesaggio circostante, compresa la zona dei Quartiere Vecchio e la statua del re Ly Thai To. Con la guida facciamo un giro con i tradizionali “Cyclo” per le strade del Quartiere Vecchio di Hanoi e ci mescoliamo agli hanoiani nella loro vivace vita quotidiana. Proseguiamo verso la Pagoda di Tran Quoc, situata su una piccola penisola di Ho Tay (Lago Occidentale) ad Hanoi, conosciuta come Fiore di Loto, sorprende sempre i suoi visitatori con la sua bellezza poetica e i suoi valori storici. È la pagoda più antica di Hanoi, con più di 1.500 anni. Oggi la pagoda è un luogo in cui i visitatori cercano la pace interiore, immergendosi nell’armonia della bellezza naturale e dell’architettura antica. Pernottamento ad Hanoi.

Pasti: Colazione in hotel.

 

 

GIORNO 5: HANOI – BAIA DI HALONG/LAN HA (B/L/D)

Colazione in hotel. Partenza in shuttle bus da Hanoi per la Baia di Halong/Lan Ha, l’orgoglio del Golfo del Tonchino, patrimonio naturale dell’umanità dell’UNESCO dal 1994. All’arrivo a Halong/Lan Ha, prenderemo una crociera per navigare e scoprire la sorprendente bellezza di questa baia “discendente del drago”, formata da migliaia di rocce calcaree e grotte carsiche. Dopo un pranzo a bordo a base di pesce fresco, visiteremo le grotte, fermandoci sulle spiagge balneabili, passando davanti a villaggi galleggianti e avvicinandoci agli isolotti per ammirare la loro bellezza da vicino. Ritorno alla nave da crociera per la cena. Più tardi, godetevi le attività offerte a bordo o semplicemente rilassatevi a vostro piacimento. Pernottamento a bordo.

Nota bene: il programma può variare leggermente a seconda della crociera scelta. Non c’è una guida parlante italiano sulla crociera, ma solo una guida parlante inglese (in comune).

Pasti: Colazione in hotel, pranzo e cena a bordo

 

GIORNO 6: BAIA DI HALONG/LAN HA – HANOI – VOLO A HUE (B/Brunch/-)

Prima colazione in albergo. Poi gita in barca fino alla Grotta, con acque calme e smeraldine e un paesaggio da sogno. Ritorno al molo di Halong/Lan Ha, passando per la zona più densa di isole. Arrivo al molo di Halong/Lan Ha. Trasferimento ad Hanoi in shuttle bus. Trasferimento all’aeroporto Noi Bai di Hanoi. Volo per Hue.

All’arrivo in aeroporto, accoglienza da parte dell’autista e della guida locale, trasferimento in hotel. Pernottamento ad Hue.

Pasti: colazione leggera e brunch a bordo

 

GIORNO 7: HUE – TOUR DELLA CITTÀ (B/-/-)

Prima colazione. Questa mattina ci imbarcheremo in barca per navigare lungo il Fiume dei Profumi fino alla bellissima Pagoda Thien Mu, conosciuta anche come la Dama Celeste. È una delle immagini più famose del Vietnam ed è uno dei segni d’identità dell’antica città imperiale di Hue.

Visita della Cittadella imperiale, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1993, che ospita la mitica “Città proibita viola”. La città era protetta da un’enorme cinta muraria con un fossato lungo 10 km e mura spesse 2 metri, da dove la dinastia Nguyen governò tra il 1802 e il 1945. Vedremo anche la Torre della Bandiera e l’iconica Porta di Ngo Mon, che è l’ingresso a diversi splendidi cortili e laghetti. Scopriremo il Palazzo di Dien Tho, dove viveva la regina madre. Infine, visiteremo il Palazzo di Thai Hoa, la Sala del Mandarino e le Nove Urne Dinastiche, oltre ad altri importanti monumenti e templi del luogo. La visita alla Tomba del Re Tu Duc è considerata una delle opere architettoniche più belle e pittoresche dei palazzi e delle tombe reali della dinastia Nguyen.

Pasti: colazione in hotel

 

Tour opzionale 1: GIORNO 7: HUE – CENA REALE NEL RISTORANTE DEL PARCO REALE (-/-/D)

Godiamo di una cena reale nel ristorante: la cultura tipica della dinastia Nguyen sarà vividamente ricreata nel ristorante. Con questo servizio, gli ospiti avranno l’opportunità di sperimentare l’autentica cucina reale di Hue. Gli ospiti entreranno in un’atmosfera antica, con costumi e musiche antiche, mentre gusteranno piatti reali preparati con cura fin nei minimi dettagli per una cena sontuosa che si addice alla regalità.

Incluso: Trasferimenti privati, guida in italiano, pasti indicati nel programma (senza bevande)

Escluso: mance, spese personali e altre spese non menzionate nel programma.

 

 

GIORNO 8: HUE – HOI AN – TOUR DELLA CITTÀ (B/-/-)

Colazione in hotel. Trasferimento in autobus condiviso a mezzogiorno per Hoi An.

Visita del Quartiere Vecchio di Hoi An: vedete il Ponte Giapponese con il tetto di tegole (esterno), visitate le silenziose Sale delle Assemblee di influenza cinese, le case dei mercanti, le pagode e passeggiate nel mercato situato sulle rive del fiume Thu Bon, dove potrete provare le stesse sensazioni degli artisti, che vedono i tetti di Hoi An come un antico mondo magico di ispirazione orientale. Trasferimento in hotel e tempo libero per le attività personali. Pernottamento ad Hoi An.

Nota bene: il Ponte Giapponese è attualmente in fase di restauro e, sebbene sia ancora possibile visitarlo, il ponte è in gran parte coperto. Il completamento è previsto per l’inizio del 2024, ma non è garantito.

Pasti: colazione in hotel

 

GIORNO 9: HOI AN – TEMPO LIBERO (B/-/-)

Colazione in hotel. Tempo libero per scoprire gli angoli nascosti con il loro famoso cibo di strada (per proprio costo) Pernottamento ad Hoi An.

Pasti: colazione in hotel

 

Tour opzionale 2: HOI AN – ESCURSIONE DI UN GIORNO A BANA HILLS – PONTE DELLE MANI (-/L/-)

In evidenza: impressionante funivia, complesso in stile coloniale francese, Ponte d’Oro

Partiremo dal vostro hotel per un’escursione di un’intera giornata al complesso di Ba Na Hills. Situata a 1478 metri sul livello del mare e a 25 km a ovest di Da Nang, la collina di Ba Na gode di un clima fresco tutto l’anno, che la rende un luogo di villeggiatura ideale fin dai tempi dei coloni francesi. All’arrivo, prenderemo la funivia più imponente del mondo in 20 minuti per raggiungere la cima del monte Ba Na e osservare lo splendido scenario. Arrivati alla stazione, visiteremo la pagoda con la gigantesca statua del Buddha, i verdi giardini con diversi tipi di flora e fiori intervallati da edifici di architettura francese e cantine. Passeggiamo tranquillamente attraverso il Ponte d’Oro, che figura nell’elenco dei 10 ponti più incredibili del mondo. Ci godiamo la vista mozzafiato del parco nazionale, della cascata, dell’oceano e della città da una distanza remota che difficilmente si può trovare in altre regioni.

Alla fine della giornata, ritorno in hotel.

Nota: il Museo delle cere, il treno di montagna, il gioco degli animali di cotone e l’abilità di carnevale al Fantasy Park NON sono inclusi nel prezzo del pacchetto.

Pasti: pranzo in ristorante locale.

Incluso: Trasferimenti privati, guida parlante italiano, pasti indicati nel programma (senza bevande), biglietti d’ingresso ai luoghi da visitare, funivia da/per la cima della collina di Bana, 2 bottiglie d’acqua/pax/giorno di escursione e servizi indicati nel programma.

Escluso: Mance, spese personali e altre spese non menzionate nel programma.

 

GIORNO 10: HOI AN – DA NANG – HO CHI MINH (B/-/-)

Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il volo per la Città di Ho Chi Minh. Accoglienza all’aeroporto di Tan Son Nhat. La visita della città inizia dal Palazzo della Riunificazione. Questo grande edificio è oggi un museo e una sala di ricevimento per le visite ufficiali. Vicino al Palazzo si trovano l’Ufficio Postale Centrale ela Cattedrale di Notre Dame in stile coloniale (l’esterno), quest’ultima costruita tra il 1877 e il 1883 e una delle principali attrazioni della città. Proprio nel cuore di città di Ho Chi Minh si trova il Mercato di Ben Thanh. Più che un luogo per fare acquisti, il mercato è anche un sito architettonico, un centro della vita e del commercio locale vietnamita e un luogo di incontro. Pernottamento nella città di Ho Chi Minh.

Nota bene: Cattedrale di Notre Dame in ristrutturazione fino al 2027

Pasti: Colazione in hotel

 

GIORNO 11: HO CHI MINH LIBERO (B/-/-)

Colazione in hotel. Tempo libero per scoprire la città o fare shopping per conto proprio.

Pasti: colazione in hotel.

 

Tour opzionale 3: HO CHI MINH – DELTA DEL MEKONG – HO CHI MINH (-/L/-)

Prelievo dall’hotel e trasferimento a My Tho, luogo di nascita della noce di cocco e sede di piccole fabbriche a conduzione familiare che producono prodotti locali come caramelle al cocco, carta di riso, ecc. All’arrivo, salite a bordo della barca per navigare lungo l’imponente fiume Mekong, osservando la routine della gente del posto su entrambe le sponde del fiume. Ci fermeremo in una delle quattro isole della zona per una visita. Nel cuore della piantagione, potrete gustare la frutta tropicale appena raccolta, accompagnati dalla tradizionale musica vietnamita. In seguito, ci imbarchiamo nuovamente su piccole barche a remi guidate dai locali attraverso gli stretti canali con alberi di cocco d’acqua per visitare le fabbriche locali. Qui si potrà assaggiare il tè al miele, osservare il processo di produzione delle caramelle al cocco e assaggiare, nonché passeggiare nel giardino dove gli abitanti del luogo danno da mangiare alle api. In seguito, si prenderà la barca per visitare questa vasta area. Nel pomeriggio, ritorno a Saigon con una breve sosta per visitare la famosa Pagoda di Vinh Trang, un misto di stili architettonici cinese, cambogiano e francese.Comidas: Pranzo in ristorante locale.

Incluso: Trasferimenti privati, guida parlante italiano, pasti indicati nel programma (senza bevande), barca a My Tho, 2 bottiglie d’acqua/pax/giorno di escursione e servizi indicati nel programma.

Escluso: Mance, spese personali e altre spese non menzionate nel programma.

 

GIORNO 12: PARTENZA DA SAIGON (B/-/-)

Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.

¡Fine dei nostri servizi!

Nota bene: L’orario di check-out in albergo è intorno alle 12.00.

Pasti: Colazione in hotel.

 

Tour opzionale 4: HO CHI MINH – CU CHI – HO CHI MINH (-/L/-)

Partenza per i cunicoli di Cu Chi. Questa rete di cunicolo risale all’epoca dell’occupazione francese, quando contadini e agricoltori scavarono con le loro mani e con strumenti rudimentali oltre 250 chilometri di buchi nella giungla per proteggersi dal nemico. In seguito, durante la guerra del Vietnam, la rete di tunnel e gallerie sotterranee continuò ad espandersi fino a raggiungere le vicinanze di Città di Ho Chi Minh. Ritorno alla città di Ho Chi Minh

Pasti: Pranzo in ristorante locale

Incluso: Trasferimenti privati, guida parlante italiano, pasti indicati nel programma (senza bevande), 2 bottiglie d’acqua/pax/giorno di escursione e servizi indicati nel programma

Excluso: Mance, spese personali e altre spese non menzionate nel programma.

HOTEL PREVISTI (o similari)

CittàPACCHETTO SUPERIOR Hotel 3* sup/4*PACCHETTO DELUXE Hotel 4* sup/5*
HanoiMinasi Premium Hotel (Deluxe)Bespoke Trendy (former La Siesta Trendy) (Trendy Deluxe)
Pu LuongPu Luong Bocbandi retreat Superior roomPu Luong Retreat Deluxe Central/ New/ Far Wing room
HalongVerdure Lotus Cruise 1 (Deluxe)Verdure Lotus Cruise 2 & 3  (Deluxe)
HueRosaleen Boutique Hue (Superior)Spatel D’Annam Hotel (Superior)
Hoi AnAthenia Boutique Hotel & Spa (Classic room)Koi Resort (Bungalow Garden View)
Ho Chi MinhLiberty Saigon Parkview (Deluxe)Windsor Plaza Saigon (Deluxe)

SERVIZI INCLUSI

  • Sistemazione su base doppia /tripla
  • Tutti i trasferimenti e le escursioni menzionate.
  • Guida parlante italiano durante le escursioni (tranne la crociera nella baia di Halong/Lan Ha)
  • Pasti indicati nel programma (B: Colazione, L: Pranzo, D: Cena)
  • Biglietti d’ingresso ai luoghi menzionati nel programma.
  • 2 bottiglie d’acqua/pax/giorno di escursione
  • Servizi menzionati nel programma

SERVIZI NON INCLUSI

  • Pasti non menzionati nell’ Itinerario Dettagliato
  • Visto Vietnam e spese di bollo (se presenti)
  • Supplemento per il check-in anticipato e check-out posticipato
  • Mancia per guide, autisti e altro personale locale
  • Altre spese non menzionate nel programma


Nota bene: A causa del numero limitato di guide di lingua italiana in Indocina, in rari casi la nostra guida parlante italiano non sarà in grado di partecipare al viaggio previsto. In questi casi vi informeremo in anticipo per trovare una soluzione alternativa.

VIETNAM A PORTATA DI MANO (Vietnam Classico)

10 GIORNI / 9 NOTTI
Minimo 2 e massimo 20 pax
Itinerario: Hanoi – Halong – Hue – Hoi An – Ho Chi Minh
Partenze: ogni Mercoledì

ITINERARIO BREVE

 GIORNOITINERARIOPASTI
MercoledìGIORNO 01 ARRIVO A HANOI 
GiovedìGIORNO 02 HANOI – TOUR DELLA CITTÀ(B)
VenerdìGIORNO 03 HANOI – HA LONG(B/L/D)
SabatoGIORNO 04 HALONG-HANOI- HUE(B/Brunch)
DomenicaGIORNO 05 HUE – TOUR DELLA CITTÀ(B)
LunedìGIORNO 06 HUE – HOI AN– TOUR DELLA CITTÀ(B)
MartedìGIORNO 07 HOI AN – TEMPO LIBERO(B)
MercoledìGIORNO 08 HOI AN – DA NANG – HO CHI MINH– VISITA DELLA CITTÀ(B)
GiovedìGIORNO 09 HO CHI MINH LIBERO(B)
VenerdìGIORNO 10 HO CHI MINH – PARTENZA(B)

ITINERARIO DETTAGLIATO

GIORNO 1: ARRIVO AD HANOI (-/-/-)

¡Benvenuti ad Hanoi – Vietnam!

Arrivo ad Hanoi, trasferimento presso hotel per il check-in. Tempo libero per riposare dopo il lungo volo. Pernottamento ad Hanoi.

Nota: il check-in in hotel si effettua alle 14:00. Il check-in anticipato è soggetto a disponibilità con supplemento.

Pasti: No

Tour opzionale 1: ARRIVO AD HANOI – ESCURSIONE DI UN GIORNO A TRANG AN HOA LU (-/L/-) (disponibile per i clienti che arrivano ad Hanoi con un volo del mattino presto)

Partenza in mattina, dopo 2,5 ore in auto si arriva nella provincia di Ninh Binh.

Si parte per una gita in barca a Trang An, dove spettacolari formazioni rocciose calcaree spuntano dal verde delle risaie. Ci trasferiamo su strada a Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam fino al 1010, quando fu trasferita a Thang Long-Hanoi, lasciando come ricordo i templi dei re Dinh e Le.

Ritorno ad Hanoi.

Pasti: pranzo in ristorante locale.

Incluso: Trasferimenti privati, guida parlante italiano, pasti indicati nel programma (senza bevande), barca a Trang An, 2 bottiglie d’acqua/pax/giorno di escursione e servizi indicati nel programma.

Escluso: Mance, spese personali e altre spese non menzionate nel programma.

GIORNO 2: HANOI – TOUR DELLA CITTÀ (B/-/-)

Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Hanoi!

Visita del Complesso di Ho Chi Minh, che comprende il Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno) e la casa a pilastri del Presidente Ho Chi Minh.

Visita della Pagoda a Pilastro unico, che in realtà è un gruppo di strutture che formano una pagoda costruita sull’acqua al centro di un lago quadrato.

Ci dirigiamo poi verso il lago Hoan Kiem, l’anima della città, dove ammireremo il paesaggio circostante, compresa la zona dei Quartiere Vecchio e la statua del re Ly Thai To. Con la guida facciamo un giro con i tradizionali “Cyclo” per le strade del Quartiere Vecchio di Hanoi e ci mescoliamo agli hanoiani nella loro vivace vita quotidiana. Proseguiamo verso la Pagoda di Tran Quoc, situata su una piccola penisola di Ho Tay (Lago Occidentale) ad Hanoi, conosciuta come Fiore di Loto, sorprende sempre i suoi visitatori con la sua bellezza poetica e i suoi valori storici. È la pagoda più antica di Hanoi, con più di 1.500 anni. Oggi la pagoda è un luogo in cui i visitatori cercano la pace interiore, immergendosi nell’armonia della bellezza naturale e dell’architettura antica. Pernottamento ad Hanoi.

Pasti: Colazione in hotel.

GIORNO 3: HANOI – BAIA DI HALONG/LAN HA (B/L/D)

Colazione in hotel. Partenza in shuttle bus da Hanoi per la Baia di Halong/

Lan Ha, l’orgoglio del Golfo del Tonchino, patrimonio naturale dell’umanità dell’UNESCO dal 1994. All’arrivo a Halong/Lan Ha, prenderemo una crociera per navigare e scoprire la sorprendente bellezza di questa baia “discendente del drago”, formata da migliaia di rocce calcaree e grotte carsiche. Dopo un pranzo a bordo a base di pesce fresco, visiteremo le grotte, fermandoci sulle spiagge balneabili, passando davanti a villaggi galleggianti e avvicinandoci agli isolotti per ammirare la loro bellezza da vicino. Ritorno alla nave da crociera per la cena. Più tardi, godetevi le attività offerte a bordo o semplicemente rilassatevi a vostro piacimento. Pernottamento a bordo.

Nota bene: il programma può variare leggermente a seconda della crociera scelta. Non c’è una guida parlante italiano sulla crociera, ma solo una guida parlante inglese (in comune).

Pasti: Colazione in hotel, pranzo e cena a bordo

GIORNO 04: BAIA DI HALONG/LAN HA – HANOI – VOLO A HUE (B/Brunch/-)

Prima colazione in hotel. Poi gita in barca fino alla Grotta, con acque calme e smeraldine e un paesaggio da sogno. Ritorno al molo di Halong/Lan Ha, passando per la zona più densa di isole. Arrivo al molo di Halong/Lan Ha. Trasferimento ad Hanoi in shuttle bus. Trasferimento all’aeroporto Noi Bai di Hanoi. Volo per Hue.

All’arrivo in aeroporto, accoglienza da parte dell’autista e della guida locale, trasferimento in hotel. Pernottamento ad Hue.

Pasti: colazione leggera e brunch a bordo.

GIORNO 5: HUE – TOUR DELLA CITTÀ (B/-/-)
Prima colazione. Questa mattina ci imbarcheremo in barca per navigare lungo il Fiume dei Profumi fino alla bellissima Pagoda Thien Mu, conosciuta anche come la Dama Celeste. È una delle immagini più famose del Vietnam ed è uno dei segni d’identità dell’antica città imperiale di Hue.

Visita della Cittadella imperiale, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1993, che ospita la mitica “Città proibita viola”. La città era protetta da un’enorme cinta muraria con un fossato lungo 10 km e mura spesse 2 metri, da dove la dinastia Nguyen governò tra il 1802 e il 1945. Vedremo anche la Torre della Bandiera e l’iconica Porta di Ngo Mon, che è l’ingresso a diversi splendidi cortili e laghetti. Scopriremo il Palazzo di Dien Tho, dove viveva la regina madre. Infine, visiteremo il Palazzo di Thai Hoa, la Sala del Mandarino e le Nove Urne Dinastiche, oltre ad altri importanti monumenti e templi del luogo. La visita alla Tomba del Re Tu Duc è considerata una delle opere architettoniche più belle e pittoresche dei palazzi e delle tombe reali della dinastia Nguyen.

Pasti: colazione in hotel

Tour opzionale 2: GIORNO 5: HUE – CENA REALE NEL RISTORANTE DEL PARCO REALE (-/-/D)

Godiamo di una cena reale nel ristorante: la cultura tipica della dinastia Nguyen sarà vividamente ricreata nel ristorante. Con questo servizio, gli ospiti avranno l’opportunità di sperimentare l’autentica cucina reale di Hue. Gli ospiti entreranno in un’atmosfera antica, con costumi e musiche antiche, mentre gusteranno piatti reali preparati con cura fin nei minimi dettagli per una cena sontuosa che si addice alla regalità.

Incluso: Trasferimenti privati, guida in italiano, pasti indicati nel programma (senza bevande)

Escluso: mance, spese personali e altre spese non menzionate nel programma.

GIORNO 6: HUE – HOI AN – TOUR DELLA CITTÀ (B/-/-)

Colazione in hotel. Trasferimento in autobus condiviso a mezzogiorno per Hoi An.

Visita del Quartiere Vecchio di Hoi An: vedete il Ponte Giapponese con il tetto di tegole (esterno), visitate le silenziose Sale delle Assemblee di influenza cinese, le case dei mercanti, le pagode e passeggiate nel mercato situato sulle rive del fiume Thu Bon, dove potrete provare le stesse sensazioni degli artisti, che vedono i tetti di Hoi An come un antico mondo magico di ispirazione orientale. Trasferimento in hotel e tempo libero per le attività personali. Pernottamento ad Hoi An.

Nota bene: il Ponte Giapponese è attualmente in fase di restauro e, sebbene sia ancora possibile visitarlo, il ponte è in gran parte coperto. Il completamento è previsto nel 2024, ma non è garantito.

Pasti: colazione in hotel

GIORNO 7: HOI AN – TEMPO LIBERO (B/-/-)

Colazione in hotel. Tempo libero per scoprire gli angoli nascosti con il loro famoso cibo di strada (per proprio costo) Pernottamento ad Hoi An.

Pasti: colazione in hotel

Tour opzionale 3: HOI AN – ESCURSIONE DI UN GIORNO A BANA HILLS – PONTE DELLE MANI (-/L/-)

In evidenza: impressionante funivia, complesso in stile coloniale francese, Ponte d’Oro

Partiremo dal vostro hotel per un’escursione di un’intera giornata al complesso di Ba Na Hills. Situata a 1478 metri sul livello del mare e a 25 km a ovest di Da Nang, la collina di Ba Na gode di un clima fresco tutto l’anno, che la rende un luogo di villeggiatura ideale fin dai tempi dei coloni francesi. All’arrivo, prenderemo la funivia più imponente del mondo in 20 minuti per raggiungere la cima del monte Ba Na e osservare lo splendido scenario. Arrivati alla stazione, visiteremo la pagoda con la gigantesca statua del Buddha, i verdi giardini con diversi tipi di flora e fiori intervallati da edifici di architettura francese e cantine. Passeggiamo tranquillamente attraverso il Ponte d’Oro, che figura nell’elenco dei 10 ponti più incredibili del mondo. Ci godiamo la vista mozzafiato del parco nazionale, della cascata, dell’oceano e della città da una distanza remota che difficilmente si può trovare in altre regioni.

Alla fine della giornata, ritorno in hotel.

Nota: il Museo delle cere, il treno di montagna, il gioco degli animali di cotone e l’abilità di carnevale al Fantasy Park NON sono inclusi nel prezzo del pacchetto.

Pasti: pranzo in ristorante locale.

Incluso: Trasferimenti privati, guida parlante italiano, pasti indicati nel programma (senza bevande), biglietti d’ingresso ai luoghi da visitare, funivia da/per la cima della collina di Bana, 2 bottiglie d’acqua/pax/giorno di escursione e servizi indicati nel programma.

Excluso: Mance, spese personali e altre spese non menzionate nel programma.

GIORNO 8: HOI AN – DA NANG – HO CHI MINH (B/-/-)

Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il volo per Città di Ho Chi Minh. Accoglienza all’aeroporto di Tan Son Nhat. La visita della città inizia dal Palazzo della Riunificazione. Questo grande edificio è oggi un museo e una sala di ricevimento per le visite ufficiali. Vicino al Palazzo si trovano l’Ufficio Postale Centrale ela Cattedrale di Notre Dame in stile coloniale (l’esterno), quest’ultima costruita tra il 1877 e il 1883 e una delle principali attrazioni della città. Proprio nel cuore di città di Ho Chi Minh si trova il Mercato di Ben Thanh. Più che un luogo per fare acquisti, il mercato è anche un sito architettonico, un centro della vita e del commercio locale vietnamita e un luogo di incontro. Pernottamento nella città di Ho Chi Minh.

Nota bene: Cattedrale di Notre Dame in ristrutturazione fino al 2027

Pasti: Colazione in hotel

GIORNO 9: HO CHI MINH LIBERO (B/-/-)

Colazione in hotel. Tempo libero per scoprire la città o fare shopping per conto proprio.

Pasti: colazione in hotel.

Tour opzionale 4: HO CHI MINH – DELTA DEL MEKONG – HO CHI MINH (-/L/-)

Prelievo dall’hotel e trasferimento a My Tho, luogo di nascita della noce di cocco e sede di piccole fabbriche a conduzione familiare che producono prodotti locali come caramelle al cocco, carta di riso, ecc. All’arrivo, salite a bordo della barca per navigare lungo l’imponente fiume Mekong, osservando la routine della gente del posto su entrambe le sponde del fiume. Ci fermeremo in una delle quattro isole della zona per una visita. Nel cuore della piantagione, potrete gustare la frutta tropicale appena raccolta, accompagnati dalla tradizionale musica vietnamita. In seguito, ci imbarcheremo nuovamente su piccole barche a remi guidate dai locali attraverso gli stretti canali con alberi di cocco d’acqua per visitare le fabbriche locali. Qui si potrà assaggiare il tè al miele, osservare il processo di produzione delle caramelle al cocco e assaggiare, nonché passeggiare nel giardino dove gli abitanti del luogo danno da mangiare alle api. In seguito, si prenderà la barca per visitare questa vasta area. Nel pomeriggio, ritorno a Saigon con una breve sosta per visitare la famosa Pagoda di Vinh Trang, un misto di stili architettonici cinese, cambogiano e francese.Comidas: Pranzo in ristorante locale.

Incluso: Trasferimenti privati, guida parlante italiano, pasti indicati nel programma (senza bevande), barca a My Tho, 2 bottiglie d’acqua/pax/giorno di escursione e servizi indicati nel programma.

Escluso: Mance, spese personali e altre spese non menzionate nel programma.

GIORNO 10: PARTENZA DA SAIGON (B/-/-)

Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.

¡Fine dei nostri servizi!

Nota bene: L’orario di check-out in albergo alle 12.00.

Pasti: Colazione in hotel.

Tour opzionale 5: HO CHI MINH – CU CHI – HO CHI MINH (-/L/-)

Partenza per i cunicoli di Cu Chi. Questa rete di cunicolo risale all’epoca dell’occupazione francese, quando contadini e agricoltori scavarono con le loro mani e con strumenti rudimentali oltre 250 chilometri di buchi nella giungla per proteggersi dal nemico. In seguito, durante la guerra del Vietnam, la rete di tunnel e gallerie sotterranee continuò ad espandersi fino a raggiungere le vicinanze di Città di Ho Chi Minh. Ritorno alla città di Ho Chi Minh

Pasti: Pranzo in ristorante locale

Incluso: Trasferimenti privati, guida parlante italiano, pasti indicati nel programma (senza bevande), 2 bottiglie d’acqua/pax/giorno di escursione e servizi indicati nel programma

Escluso: Mance, spese personali e altre spese non menzionate nel programma.

HOTEL PREVISTI (o similari)

CittàPACCHETTO SUPERIOR Hotel 3* sup/4*PACCHETTO DELUXE Hotel 4* sup/5*
HanoiMinasi Premium Hotel (Deluxe)Bespoke Trendy (former La Siesta Trendy) (Trendy Deluxe)
HalongVerdure Lotus Cruise 1 (Deluxe)Verdure Lotus Cruise 2 & 3  (Deluxe)
HueRosaleen Boutique Hue (Superior)/ Duy Tan Hue (Superior)Spatel D’Annam Hotel (Superior)
Hoi AnAthenia Boutique Hotel & Spa (Classic room)Koi Resort (Bungalow Garden View)
Ho Chi MinhLiberty Saigon Parkview (Deluxe)Windsor Plaza Saigon (Deluxe)

SERVIZI INCLUSI

  • Sistemazione su base doppia /tripla
  • Tutti i trasferimenti e le escursioni menzionate.
  • Guida parlante italiano durante le escursioni (tranne la crociera nella baia di Halong/Lan Ha)
  • Pasti indicati nel programma (B: Colazione, L: Pranzo, D: Cena)
  • Biglietti d’ingresso ai luoghi menzionati nel programma.
  • 2 bottiglie d’acqua/pax/giorno di escursione
  • Servizi menzionati nel programma

SERVIZI NON INCLUSI

  • Pasti non menzionati nell’ Itinerario Dettagliato
  • Visto Vietnam e spese di bollo (se presenti)
  • Supplemento per il check-in anticipato e check-out posticipato
  • Mancia per guide, autisti e altro personale locale
  • Altre spese non menzionate nel programma


Nota bene: A causa del numero limitato di guide di lingua italiana in Indocina, in rari casi la nostra guida parlante italiano non sarà in grado di partecipare al viaggio previsto. In questi casi vi informeremo in anticipo per trovare una soluzione alternativa.

GIAPPONE MEDIEVALE

10 giorni / 9 notti

TOUR DI GRUPPO

MINIMO: 2 PERSONE

MASSIMO: 10 PERSONE*

* Solo le visite guidate sono collettive.

Giorno 1   OSAKA (KANSAI) – KYOTO

All’arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti e il ritiro dei bagagli, trasferimento a Kyoto.

*Le camere sono disponibili dalle ore 15:00.

Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per informazioni e check-in. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Supporto telefonico in italiano per tutta la durata del soggiorno. L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour.

Pernottamento in HOTEL

Giorno 2   KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano.

La visita toccherà il tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633) e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), il tempio Ryoan-ji, con il suo giardino zen di rocce, il meraviglioso Padiglione d’Oro Kinkaku-ji, e il tempio Sanjusangen-do, un edificio che custodisce 1.001 statue lignee di Kannon.

Pernottamento in HOTEL

Giorno 3  KYOTO – NARA – FUSHIMI – KYOTO – OSAKA

****Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kanazawa a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per due notti a Osaka****

Colazione in hotel.

Partenza da Kyoto per Nara con il treno regionale veloce.

Intera giornata dedicata alla visita di Nara con guida in italiano. Visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi.

Trasferimento in autonomia da Kyoto a Osaka utilizzando la tessera IC ricaricabile.

Pernottamento in HOTEL

Giorno 4  OSAKA

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a disposizione.

A Osaka consigliamo di visitare il Castello di Osaka, all’interno del suo parco posto su un piccolo altopiano; l’Umeda Sky Building, l’originale struttura a ponte composta da due torri gemelle di quaranta piani; e il distretto di Dotonbori, zona famosissima per le sue insegne luminose.

*Tra 13 aprile e il 13 ottobre 2025, consigliamo di visitare OSAKA EXPO 2025!

L’EXPO ha luogo a Yumeshima, circa 30 minuti con mezzi pubblici da Osaka. (biglietto di ingresso non incluso)

Pernottamento in HOTEL

Giorno 5   OSAKA – KANAZAWA

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza.

Partenza per Kanazawa con treno espresso (2ª classe) fino a Tsuruga (1 ora ca.) e poi con treno Shinkansen (2ª classe, posti riservati) per Kanazawa (1 ora ca.).

A Kanazawa consigliamo di visitare il parco Kenroku-en, considerato come uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone; il mercato di Omicho-ichiba, rinomato specialmente per i suoi prodotti ittici; e il Nagamachi Yuzen-kan, dove sono esposti splendidi kimono in seta Kaga Yuzen, la tecnica tradizionale della zona.

Pernottamento in HOTEL

Giorno 6   KANAZAWA – SHIRAKAWA-GO – TAKAYAMA

****Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Tokyo a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per due notti a Takayama e Matsumoto****

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza. Pullman di linea tra Kanazawa/Shirakawa-go/Takayama. Partenza per Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Si prosegue poi per Takayama, dove consigliamo di visitare il quartiere di Sanmachi-suji, cuore del centro storico, passeggiando fra fabbriche di saké e caratteristiche case riconvertite in negozi artigianali. Cena tradizionale presso il ryokan inclusa.

Pernottamento in RYOKAN

Giorno 7   TAKAYAMA – MATSUMOTO

Colazione in ryokan.

Intera giornata senza assistenza. Pullman di linea tra Takayama/Matsumoto. Partenza per Matsumoto, doveconsigliamo di visitare il castello di Matsumoto, dichiarato tesoro nazionale, che fu costruito durante il periodo Eisho, periodo degli Stati Combattenti. Consigliamo di visitare anche la scuola Kaichi aperta nel 1873 ma trasferita in altro edificio nel 1976, dichiarata tesoro nazionale nel 2019.

Passeggiata a Nakamachi Dori, dove sono rimasti molti edifici adibiti a magazzino del periodo Edo e Taisho. È conosciuta come “la via dello shopping turistico”, con negozi specializzati in artigianato tradizionale e ristoranti.

Pernottamento in HOTEL

Giorno 8   MATSUMOTO – TOKYO

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza. Partenza per Tokyo con con treno espresso (2ª classe) fino a Shinjuku (2.5 ora ca.). Trasferimento all’hotel con i mezzi pubblici.

Pernottamento in HOTEL

Giorno 9   TOKYO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano.

Cominciamo con una splendida vista sulla megalopoli dall’osservatorio del Bunkyo Civic Center. Poi visiteremo l’Edo Fukagawa Musem dove troviamo la rappresentazione a grandezza reale della vita quotidiana dell’epoca in quella zona. In fine vi porteremo a far visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Infine passeggiata alla quartiere di Ginza dove termina la visita.

Pernottamento in HOTEL

Giorno 10   TOKYO

*Le camere sono disponibili fino alle 11:00*

Colazione in hotel.

Trasferimento autonomo senza assistenza per l’aeroporto con i mezzi pubblici in base a disponibilità degli stessi (utilizzando la tessera IC ricaricabile).

Partenza dall’aeroporto di Haneda/Narita. Rientro in Italia.

* S A Y O N A R A *

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • HOTEL: Kyoto (2 notti) Osaka (2 notti) Kanazawa (1 notte) Takayama (Ryokan / 1 notte) Matsumoto (1 notti) Tokyo (2 notti).
  • GUIDA/ASSISTENTE: Assistente dall’aeroporto all’hotel in lingua italiana (giorno 1). Servizio di assistenza disponibile per un massimo di 4 ore. Passate 2 ore dall’orario originale di atterraggio previsto, l’assistente potrebbe non essere più a disposizione. Durante i periodi di altissima stagione, è possibile che l’assistenza sia disponibile separatamente presso l’aeroporto e presso l’hotel. Guida in lingua italiana (giorni 2, 3 e 9). Supporto telefonico (numero di emergenza) per la durata del soggiorno.
  • TRENO: Shinkansen (2ª classe, posti riservati) Tsuruga – Kanazawa (giorno 5); Treno espresso Osaka – Tsuruga (giorno 5), Matsumoto – Tokyo (giorno 8)
  • ALTRO: Tessera IC ricaricabile con credito di 5.000 yen. Biglietto autobus di linea tra Kanazawa – Shirakawa-go – Takayama, Takayama – Matsumoto
  • TRANSFER: Transfer dall’aeroporto all’hotel di Kyoto con i mezzi pubblici.
  • PASTI: 9 colazioni, 1 cena. La colazione in hotel l’ultimo giorno non verrà servita né rimborsata nel caso in cui il volo di rientro dal Giappone sia troppo presto la mattina.
  • BAGAGLI: Kyoto – Kanazawa, Kanazawa – Tokyo (1pz / pp)

N.B.: I contenuti del programma e le condizioni sopra indicate potrebbero variare.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Volo e tasse aeroportuali
  • Assicurazione
  • Mance, extra di carattere personale
  • Bevande durante i pasti
  • Supplemento assistenza notturna per arrivi in Giappone fra le ore 20 e le ore 07 (nel caso di arrivo durante l’orario di assenza dei mezzi pubblici si utilizzerà il taxi con costo a parte)
  • Trasferimento Tokyo-Aeroporto Haneda/Narita

LISTA DEGLI HOTEL:

  • HOTEL & RYOKAN (camere in stile occidentale a partire da 19 mq, camera in stile giapponese a partire da 10 tatami)
  • Dimensione camera base twin
  • KYOTO : Ala Hotel Kyoto o similare
  • OSAKA : Miyako City Osaka Honmachi o similare
  • KANAZAWA : Kanazawa New Grand Hotel Premier o similare
  • TAKAYAMA : Hoshokaku (ryokan) o similare
  • MATSUMOTO : Iroha Grand Hotel Matsumoto Ekimae o similare
  • TOKYO : Sunshine City Prince Hotel o similare 

* Potrebbe essere previsto un trasferimento da un hotel all’altro per le visite guidate.

PARTENZE 2025: ogni martedì dal 6 MAGGIO al 23 DICEMBRE

I COLORI DEL GIAPPONE

10 giorni / 9 notti

TOUR DI GRUPPO

MINIMO: 2 PERSONE

MASSIMO: 28 PERSONE

Giorno 1               TOKYO

All’arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, trasferimento a Tokyo, la capitale attuale.

*Le camere sono disponibili dalle ore 15:00.

Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per informazioni e check-in. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Supporto telefonico in italiano per tutta la durata del soggiorno. L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour.

Pernottamento in HOTEL 

Giorno 2   TOKYO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano.

Cominciamo con una splendida vista sulla megalopoli dall’osservatorio del Bunkyo Civic Center e vista panoramica del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi. Visiteremo poi l’Edo Fukagawa Musem dove troviamo la rappresentazione a grandezza reale della vita quotidiana dell’epoca in quella zona. Infine vi porteremo a far visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Pranzo incluso.

Pernottamento in HOTEL 

Giorno 3   TOKYO (KAMAKURA – HAKONE – TOKYO)

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a disposizione.

— Visita guidata opzionale *Non prenotabili in loco — *Kamakura & Hakone* 

Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Partenza per Kamakura e visita al famoso Grande Buddha, la monumentale statua originariamente conservata nel tempio Kotokuin che si staglia solitaria sotto il cielo di Kamakura dal 1495, anno in cui il tempio venne distrutto da uno tsunami; e in seguito al Tempio Hasedera, con il suo splendido giardino pieno di ortensie e di fiori colorati. Nel pomeriggio escursione nelle bellezze naturalistiche di Hakone, località dalla quale si può ammirare in lontananza il maestoso Monte Fuji (condizioni atmosferiche permettendo). Visita al sacro Santuario di Hakone e alla Valle “bollente” di Owakudani. Pasti non inclusi.

N.B. L’ordine delle visite potrebbe essere soggetto a modifiche per ragioni organizzative.

— Tour & attività opzionali —

In alternativa, si può prendere parte a diversi tour e attività opzionali in questo giorno.

Per maggiori informazioni vedi tutte le esperienze disponibili sul nostro sito.

Pernottamento in HOTEL 

Giorno 4  TOKYO – KANAZAWA – KAGA ONSEN

****Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Osaka a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per una notte a Kaga Onsen****

Colazione in hotel.

Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Trasferimento alla stazione di Tokyo e partenza con treno proiettile Shinkansen (2ª classe, posti riservati) per la stazione di Kanazawa. Intera giornata dedicata alla visita di Kanazawa, cittadina che vi riporterà nel Giappone feudale. Visita al Kenroku-en, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone e alla casa-museo della Famiglia Nomura, in cui si tramanda da 11 generazioni lo spirito dei samurai. Per finire, passeggiata tra le antiche abitazioni di Higashi Chaya, il quartiere delle geishe. Trasferimento nella rinomata località termale di Kaga Onsen in bus privato e check-in in ryokan, dove ci si potrà subito rilassare con un bel bagno caldo. Cena in stile tradizionale giapponese e, per chi lo desidera, esperienza nelle onsen.

Pernottamento in RYOKAN

Giorno 5   KAGA ONSEN – SHIRAKAWAGO – OSAKA

Colazione in ryokan.

Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Partenza in bus privato per Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Dopo la visita, partenza per Osaka con treno Shinkansen fino a Tsuruga (2ª classe, posti riservati) e poi con treno espresso per Osaka (2ª classe). All’arrivo, dopo il check-in in hotel, si potrà raggiungere il centro in autonomia scoprendo la vivace vita notturna della città.

Pernottamento in HOTEL 

Giorno 6   OSAKA – HIMEJI – HIROSHIMA

****Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per una notte a Hiroshima****

Colazione in hotel.

Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Trasferimento a Himeji con bus privato e visita al parco di Koko-en e al grandioso castello della città, appartenente al periodo Sengoku e inserito tra i patrimoni dell’UNESCO nel 1993. Il castello è soprannominato “Airone Bianco” per via del suo colore bianco brillante. Si proseguirà poi per Hiroshima, sempre con bus privato. Arrivo e check-in in hotel a Hiroshima. Cena inclusa.

Pernottamento in HOTEL 

Giorno 7   HIROSHIMA – MIYAJIMA – KYOTO

Colazione in hotel.

lntera giornata di visita guidata in lingua italiana. Trasferimento sull’isola di Miyajima con bus privato e traghetto. Visita di Miyajima, “isola in cui convivono uomini e dei”, alla scoperta dello splendido Santuario di Itsukushima, costituito da una serie di strutture a palafitta che risalgono al VI sec. noto principalmente per il suo maestoso torii, portale sacro che sorge sulla costa. Per pranzo gusterete l’okonomiyaki (piatto tipico della regione cotto alla piastra) in un ristorante locale. Visita al Museo e al Parco del Memoriale della Pace e alla Cupola della Bomba Atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e Patrimonio Mondiale UNESCO. Partenza da Hiroshima per Kyoto con treno Shinkansen (2ª classe, posti riservati). Arrivo a Kyoto e trasferimento in hotel a piedi.

Pernottamento in HOTEL 

Giorno 8   KYOTO – NARA – FUSHIMI – KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto e Nara in lingua italiana con bus privato.

Visita del Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, il tempio simbolo della città reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima, e del Tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di rocce.

Nel pomeriggio, trasferimento in bus privato a Nara e visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo. L’edificio si trova nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Pranzo incluso.

Pernottamento in HOTEL 

Giorno 9   KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a disposizione.

— Visita guidata opzionale *Non prenotabili in loco — *Kyoto & Arashiyama*

Mattinata dedicata alla visita guidata in italiano del Tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633), e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka) e passeggiata nel cuore del quartiere di Gion. Nel pomeriggio visita di una delle località più affascinanti della città: Arashiyama, dove si trovano il Ponte Togetsu, che si erge sul fiume Oi da centinaia d’anni ispirando artisti di ogni epoca, il Tempio zen Tenryu-ji con il suo raffinato giardino che guarda alle montagne, e la famosa Foresta di Bambù, immersa in un’atmosfera unica e suggestiva. Rientro in hotel.

— Tour & attività opzionali —

In alternativa, si può prendere parte a diversi tour e attività opzionali in questo giorno.

Per maggiori informazioni vedi tutte le esperienze disponibili sul nostro sito.

Pernottamento in HOTEL

Giorno 10   KYOTO – OSAKA (KANSAI)

*Le camere sono disponibili fino alle 10:00.

Colazione in hotel.

Trasferimento autonomo senza assistenza per l’aeroporto con i mezzi pubblici in base a disponibilità degli stessi (biglietti inclusi).

Partenza dall’Aeroporto del Kansai. Rientro in Italia.

* S A Y O N A R A *

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • HOTEL: Tokyo (3 notti) Kaga Onsen (Ryokan/1 notte) Osaka (1 notte) Hiroshima (1 notte) Kyoto (3 notti) in struttura di categoria prescelta.
  • GUIDA/ASSISTENTE: Assistente dall’aeroporto all’hotel in lingua italiana (giorno 1). Servizio di assistenza disponibile per un massimo di 4 ore. Passate 2 ore dall’orario originale di atterraggio previsto, l’assistente potrebbe non essere più a disposizione. Durante i periodi di altissima stagione, è possibile che l’assistenza sia disponibile separatamente presso l’aeroporto e presso l’hotel. Guida in lingua italiana (giorni 2, 4, 5, 6, 7, 8). Possibilità di trovarsi con viaggiatori di altre nazionalità. Supporto telefonico (numero di emergenza) per la durata del soggiorno.
  • TRENO: Shinkasen (2ª classe, posti riservati) Tokyo – Kanazawa, Kanazawa – Tsuruga, Hiroshima – Kyoto; Treno espresso Tsuruga – Osaka.
  • TRANSFER: Bus privato per le visite e i trasferimenti (giorni 2, 4, 5, 6, 7, 8). Per i transfer in bus privato c’è la possibilità di trovarsi con viaggiatori di altre nazionalità, superando il numero massimo di partecipanti. Con mezzi pubblici dall’aeroporto di Tokyo in arrivo all’hotel di Tokyo, dall’hotel di Tokyo alla stazione dei treni (giorno 4) e dalla stazione dei treni all’hotel di Osaka (giorno 5) NB. oltre i 8 pax si utilizzerà il bus privato. Traghetto pubblico da Hiroshima a Miyajima e v.v. (giorno 7). Biglietto limousine bus Stazione di Kyoto – Aeroporto di Osaka Kansai (in caso di volo la mattina presto potrebbe non essere disponibile il Limousine bus. In tal caso il costo del biglietto non sarà rimborsabile).
  • PASTI: 9 colazioni*, 3 pranzi, 2 cene *In caso di volo la mattina presto la colazione non potrà essere garantita né rimborsata.
  • BAGAGLI: Tokyo – Osaka, Osaka – Kyoto (1pz / pp). Per ogni collo aggiuntivo quota da pagare sul posto.

N.B.: I contenuti del programma e le condizioni sopra indicate potrebbero variare

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Volo e tasse aeroportuali
  • Assicurazione
  • Mance, extra di carattere personale
  • Bevande durante i pasti
  • Visite guidate opzionali a scelta
  • Tour & Attività opzionali a scelta
  • Supplemento assistenza notturna per arrivi in Giappone fra le ore 20 e le ore 07 (nel caso di arrivo durante l’orario di assenza dei mezzi pubblici si utilizzerà il taxi con costo a parte)

LISTA DEGLI HOTEL:

  • HOTEL & RYOKAN (camere in stile occidentale a partire da 20 mq, camera in stile giapponese a partire da 10 tatami)
  • Dimensione camera base twin
  • TOKYO: Sunshine City Prince Hotel o similare  
  • KAGA ONSEN: Kasuikyo Hotel (Ryokan) o similare
  • OSAKA: Miyako City Osaka Honmachi o similare
  • HIROSHIMA: Rihga Royal Hotel Hiroshima o similare
  • KYOTO: Miyako Hotel Kyoto Hachijo o similare

UPGRADE di CAMERA: possibilità, con supplemento, di avere una camera di dimensione più ampia nello stesso hotel nelle città di Tokyo, Hiroshima e Kyoto (Osaka e Kaga Onsen non disponibili).
Esempio: Sunshine City Prince (20.7 mq ⇒ 29.3 mq) / Miyako Hotel Kyoto Hachijo (22~26 mq ⇒ 31 mq)

VISITE GUIDATE OPZIONALI *Non prenotabili in loco

È possibile prenotare le visite guidate in lingua italiana di Kamakura & Hakone e/o di Kyoto & Arashiyama nei giorni prestabiliti dell’itinerario assieme ad altri viaggiatori (da un minimo di 2 persone ad un massimo di 28 persone). Possibilità di trovarsi con viaggiatori di altre nazionalità, superando il numero massimo di partecipanti. Queste visite sono vendibili solo in abbinata ai nostri tour e devono essere necessariamente richieste prima della partenza. Qualora il numero di partecipanti fosse inferiore a 10, gli spostamenti potrebbero essere effettuati con i mezzi pubblici.

PARTENZE 2024: ogni martedì fino al 26 NOVEMBRE e il 24 DICEMBRE

PARTENZE 2025: ogni martedì dal 18 MARZO al 25 NOVEMBRE e il 23 DICEMBRE

PARTENZE 2026: ogni martedì dal 10 MARZO al 21 APRILE

La cucina e i sapori del Marocco – Self-drive

Questa affascinante fuga attraverso le città imperiali marocchine vi permetterà di vivere la magia e i misteri del Marocco. Visitate le grandiose città di Marrakech, Fes, Rabat e Casablanca. Scoprite la favolosa Medina di Fes e il suo prestigioso souk, e approfittate della possibilità di gustare il meglio della cucina tradizionale marocchina.MOMENTI SALIENTI DEL TOUR:Marrakech: Ammirate la famosa Moschea di Koutoubia, il bellissimo Palazzo Bahia, le Tombe Saadiane e il Giardino Agdal e, infine, passeggiate attraverso il vivace mercato Jemaa el-Fnaa.Beni Mellal: Situata tra Marrakech e Fes e circondata dalla catena montuosa dell’Atlante, Beni Mellal è sede di magnifici siti naturali come le cascate d’Ouzoud e Ain Asserddoune. Fes: Prima città imperiale e capitale spirituale del Marocco, con la vecchia Medina, i souk, i suoi monumenti, l’università tradizionale e le zawiya. È una città che vale la pena visitare.Rabat: Capitale amministrativa ricca di storia con un centro moderno: da non perdere la Kasbah l’Oudaya, il Palazzo Reale e il sito archeologico di Chellah.Casablanca: Questa città poliedrica è il centro economico del Marocco e vanta la Grande Moschea di Hassan II, la zona moderna, i souk colorati, il Palazzo Reale, la Galleria e la magnifica Corniche.

GIORNO 1 – Arrivo A Marrakech

Marrakech.

Arrivati all’aeroporto di Marrakech, incontrerete il nostro rappresentante per un comodo trasferimento al vostro hotel in un veicolo climatizzato. Effettuate il check-in e approfittate del resto della giornata a vostro piacimento, ammirando i monumenti più importanti della storia di Marrakech. Visitate la magnifica moschea di Koutoubia, il bellissimo Palazzo Bahia con le sue eccezionali tombe saadiane decorate, la Medina murata e il suo labirinto di vicoli e strade laterali. Inoltre, godetevi una fantastica cena-spettacolo marocchina nella Medina.Pernottamento a Marrakech. 

Hotel (Standard Car Group C): Oudayas  (or similar)

GIORNO 2 – Marrakech

Marrakech.

Dopo la prima colazione, ritirate la vostra auto a noleggio e godetevi un po’ di tempo libero, prima di essere trasportati a Riad per una memorabile lezione di cucina. Godetevi un caloroso benvenuto con gustosi tè e dolci all’arrivo, seguito da un’introduzione del cuoco, una presentazione del menu che preparerete e da una discussione sulle spezie e altri sapori marocchini. Preparerete tre tipi di insalate, il tradizionale couscous con pollo come piatto principale e una crepe come dessert.  Al termine di questa memorabile lezione, potrete assaggiare le prelibatezze che avete cucinato e rilassarvi un po’ prima di tornare in albergo. Trascorrete il resto della giornata a vostro piacimento. Consigliamo di visitare i bellissimi Giardini di Marrakech, Gueliz, la Città Nuova, il quartiere di Hivernage o la valle di Ourika. Pernottamento a Marrakech.

Hotel (Standard Car Group C): Oudayas  (or similar)

GIORNO 3 – Marrakech Beni Mellal Fes (530 Km 7 Ore)

Fès.

Godetevi la prima colazione nel vostro hotel a Marrakech, quindi proseguite lungo i contrafforti dell’Atlante verso Beni Mellal, fermandovi per un pranzo facoltativo a Khenifra. Beni Mellal è un vivace centro agricolo situato ad un’altitudine di 625 metri nel Medio Atlante. Godetevi un breve giro della città ammirando le sue attrazioni principali prima di proseguire per Fes per il check-in e la cena in hotel. Pernottamento a Fes. 

Hotel (Standard Car Group C): Mounia  (or similar)

GIORNO 4 – Fes

Fès.

Fate una gustosa colazione in hotel e rilassatevi un po’ prima di partecipare a un interessante workshop di cucina al Dar Bensouda Riad. Imparate a preparare il couscous come un vero dada (cuoco). Al termine di ogni laboratorio, i partecipanti potranno assaggiare i piatti che hanno preparato. Deliziatevi coi deliziosi piatti e trascorrete il resto della giornata a vostro piacimento. Sono consigliate la visita alla piccola città di Moulay Driss e al mausoleo di Idris, al villaggio di Bhalil e alle sue case -grotte e a Volubilis, una bellissima città romana antica. Pernottamento a Fes. 

Hotel (Standard Car Group C): Mounia  (or similar)

GIORNO 5 – Fes Rabat (210 Km 2 Ore E Mezza)

Rabat.

Dopo una deliziosa colazione in hotel, dirigetevi verso Rabat. Al vostro arrivo, effettuate il check-in e trascorrete il resto della giornata a vostro piacimento.  La sera, godetevi una deliziosa cena gastronomica nel ristorante marocchino Dar Rbatia o simili. Questo ristorante marocchino è aperto dal 1989. Situato nel cuore della Medina di Rabat, l’edificio risale al XVIII secolo ed è stato trasformato in un tipico ristorante marocchino, grazie agli artigiani locali che hanno utilizzato tecniche antichissime. Vi invitiamo a gustare la gustosa e saporita cucina marocchina e a sorseggiare un buonissimo tè alla menta in un ambiente tipico e in un’atmosfera amichevole.Pernottamento a Rabat.

Hotel (Standard Car Group C): Majliss  (or similar)

GIORNO 6 – Rabat Casablanca (90 Km 1,5 Ore)

Casablanca.

Partite da Rabat dopo la prima colazione in hotel e dirigetevi verso Casablanca, potenza commerciale e città famosa il cui nome evoca il glamour hollywoodiano. Scoprite il fascino cosmopolita di questa capitale costiera, ammirando gli eleganti viali della Ville Nouvelle coloniale francese e l’affascinante esterno della maestosa moschea Hassan II situata sul mare.Pernottamento a Casablanca.

Hotel (Standard Car Group C): Diwan  (or similar)

GIORNO 7 – Casablanca Marrakech (250 Km 3 Ore)

Marrakech.

Alla colazione in hotel seguirà un’intera mattinata da trascorrere a vostro piacimento. A mezzogiorno, invece, vi aspetta un pranzo gastronomico a Dar Marjana (chiuso il martedì), una casa familiare originariamente andalusa costruita nel cuore della medina all’inizio del XIX secolo. Questo riad è stato trasformato nel 1980 da Chauqui d’Kaier e Louis Charles Bacconier in un ristorante. È diventato rapidamente un luogo imperdibile e autentico in cui cenare a Marrakech. Attori, cantanti, artisti, politici e altri hanno lasciato la loro firma nel libro degli ospiti, che potrete sfogliare sul posto. Ritorna a Marrakech dopo pranzo e trascorri il pomeriggio girovagando per i suoi souk e ammirando la ricca lavorazione artigianale delle loro merci. Quindi arriva a piazza Jemaa el-Fnaa, il cuore pulsante di Marrakech. Lasciati stupire da questo vivace alveare di attività mentre il sole tramonta su questo vasto spazio pieno di bancarelle e pieno di incantatori di serpenti, musicisti Gnawa e una miriade di personaggi pittoreschi. Riconsegnerai l’auto a noleggio in hotel; i tempi di consegna saranno concordati con il nostro agente il giorno 2.Pernottamento a Marrakech.

Hotel (Standard Car Group C): Oudayas  (or similar)

GIORNO 8 – Partenza Da Marrakech

Marrakech.

Dopo una deliziosa colazione in hotel, godetevi un comodo trasferimento all’aeroporto di Marrakech per il vostro volo di ritorno. Prima colazione inclusa.

Hotel (Standard Car Group C): None.

Inclusioni

  •   7 pernottamenti
  •   7 colazioni
  •   5 cene
  •   2 laboratori di cucina a Marrakech e Fez.
  •   2 cene gastronomiche a Rabat e Marrakech.
  •   Trasferimenti dall’aeroporto di Marrakech all’hotel e viceversa.
  •   Noleggio auto a Marrakech giorno 02 in hotel a Marrakech fino al giorno 07 in hotel a Marrakech
  •   Chilometraggio illimitato.
  •   Assicurazione completa.
  •   Servizio gratuito: ritiro e riconsegna flessibili del veicolo a Marrakech
  •   Secondo conducente opzionale
  •   Contatto di emergenza
  •   Orari flessibili di ritiro e riconsegna