Etnia Travel Concept

TOUR DEL NORD 7 NOTTI

Day 1 Ambilobe

Incontro all’Hotel coasta ovest di Nosy Be e trasferimento al porto di Hellville.

Imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione), arrivo ad Ankify

Escursione Fiume Ramena in piroga ed il Villaggio di Ambobaka

30 min. di strada e 1ora di pista

Partenza da Ankify in direzione Ambanja

Inizieremo la nostra escursione visitando le piantagioni (cacao, vaniglia, ylang-ylang, pepe, patchuli, vetiver) e poi imboccheremo la pista che ci porterà al remoto fiume Sambirano e la cascata «del Bons Pères». Discesa in piroga lungo le sponde del fiume.

Rientro in Hotel.

Kozobe Hotel-Comfort room L-DBB

Day 2 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Partenza da Ambilobe in direzione Nord. Percorreremo una stada dissestata, per circa 135 km.

attraverso risaie, villaggi e paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere Diego Suarez.

Trasferimento in Hotel.

Visita al Parco Nazionale dell’Ankarana Est

Visita del parco di Mahamasina, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK.

Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta.

Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino.

Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida, tra i quali: la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta “dei pipistrelli.

Pranzo presso il piccolo ristorante “Chez Aurelien”, struttura tipica malgascia situata all’ingresso del Parco dell’Ankarana.

Nel pomeriggio trasferimento a Diego Suarez

110 Km di strada dissestata

Proseguiremo per circa 3.5 ore di strada tra paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere la città di Diego Suarez.

Trasferimento in hotel.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

Day 3 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Escursione alla Baia dei Pirati ed I Grandi Baobab del Nord

Giornata dedicata ad una destinazione insolita sulla costa orientale di Diego Suarez. Svolgeremo un safari attraverso piste sabbiose immergendoci tra la foresta secca che costeggia la grande Baia sull’Oceano indiano.

Dopo 2 ore di fuoristrada, attraversando il villaggio di pescatori di Ivovona e Ambodivahibe tra vegetazione tipica, pachypodium e formazioni di rocce rosse si raggiungerà la meravigliosa sabbia bianca denominata la baia dei pirati.

Qui, nella sconfinata spiaggia deserta, nidificano tartarughe marine e sono avvistabili spesso delfini e razze. Trekking all’interno della foresta per scoprire giganteschi Baobab centenari.

Pranzo in ristorante locale alla Baia d’Antalaha.

Proseguimento lungo la costa per la Baia di Sakalava.

Cena e pernottamento in Hotel.

Soggiorno mare.

Filao Eden Sakalava-Bungalow Filao L-DBB

Day 4 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Visita di Ramena e le Baie di Diego Suarez

Visita delle Baie di Sakalava, Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull’Oceano Indiano.

Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall’oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche. Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d’Orangea, anch’esso affacciato su una spiaggia bianchissima.

Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale.

Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3 km.

Rientro a Diego Suarez e lungo la costa il cui protagonista rimane l’isolotto Pan di Zucchero, e le vaste distese di mangrovie.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

Day 5 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Visita al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre

Visita del parco con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK per un percorso di circa 2,5 ore di cammino.

Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido, percorsi forestali, sentieri botanici, cascate

Il parco ospita 7 specie lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale.

Sosta facoltativa lungo il tragitto del rientro presso un monastero dal quale godremo di un meraviglioso panorama immersi in un’atmosfera di assoluto relax.

Potremo qui visitare il loro curatissimo giardino di piante officinali e medicinali, dalle quali vengono ricavati oli essenziali e balsami curativi, secondo la tradizione locale.

Pranzo a Le relais de la Montagne d’Ambre, antica casa coloniale circondata da un magnifico giardino tropicale ornato da fiori e differenti tipi di piante tropicali come litchi, cacao, vaniglia, caffè, cannella e pepe o all’interno del parco.

Rientro in hotel.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

Day 6 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Il Mare di Smeraldo 1ora di auto fino al villaggio di Ramena ed 1 ora di barca tradizionale

Orario di ritrovo con la guida in hotel in funzione delle maree.

Partenza da Diego in auto per il villaggio di Ramena e proseguimento in barca (tipica malgascia) a vela e motore per Mar di Smeraldo, situato a nord, all’uscita dalla baia di Diego.

Pranzo sull’isola vergine che sorge tra le magnifiche acque del Mare di Smeraldo

Giornata di relax su una bianchissima spiaggia.

Il nostro rientro a Diego Suarez sarà programmato in funzione delle maree, prima del tramonto.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

Day 7 Ambilobe

Visita al Canyon degli Tsingy Rouge

Partenza per raggiungere il sito attraverso la campagna malgascia multicolore.

Visita all’affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell’unico bacino sedimentario del Madagascar.

Trasferimento in hotel a Diego Suarez.

Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull’altipiano prossimo al sito.

Partenza da Diego Suarez in direzione Sud attraverso paesaggi in continua evoluzione, risaie, foreste di palme, piantagioni, fino a raggiungere Ambilobe.

135 km di strada asfaltata (a tratti dissestata).

Kozobe Hotel-Comfort room L-DBB

Day 8 Nosy Be

Imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione), arrivo al porto di Hellville

Trasferimento dal porto di Hellville all’Hotel costa ovest previsto di Nosy Be.

Note: Escursione ’Fiume Ramena in piroga ed il Villaggio di Ambobaka’: fattibile da Aprile a Settembre

ogni anno.

Fine dei servizi.

Servizi Inclusi:

  • Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
  • Escursioni in 4×4 / minibus / barca, come previsto in programma
  • Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
  • Autista
  • Assistenza 24 H
  • Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
  • Pasti come indicato in programma (Legenda: L= pranzo – D= cena – BB=notte e colazione)
  • Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
  • Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
  • Acqua in bottiglia durante le escursioni
  • Tasse Turistiche ed alberghiere

Servizi Esclusi:

  • Bevande
  • Voli aerei internazionali/nazionali/tasse aeroportuali
  • Visto di ingresso in Madagascar
  • Le prestazioni non menzionate nel programma
  • Servizi ed escursioni extra, ogni extra fatturato dagli Hotel
  • Le mance e le spese personali

NOTE:

  • Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida, potrebbero essere invertite rispetto all’ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico.
  • Potranno essere collettivi (anche su tours individuali): i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels – Barca da e per Ankify – le visite all’interno dei parchi con guide certificate M.N.P (Regolamento dei parchi) Max 6 persone per guida Madagascar National Park
  • A Causa dell’inacessibilità in sicurezza dei siti turistici (stagione delle piogge), I TOUR DEL NORD SARANNO SOSPESI dal 15/1 al 15/3 di ogni anno, I TOUR DELL’OVEST (Bemaraha/Morondava) ed EST (Sambava/Vohemar) SARANNO SOSPESI dal 01/12 al 31/5 di ogni anno.
  • Il Madagascar è un Paese molto povero in cui il turismo non è ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti. I Tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.

MINITOUR DEL NORD 3 NOTTI

Day 1 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Incontro all’Hotel costa ovest di Nosy Be e trasferimento al porto di Hellville.

Imbarco su vedetta rapida ad uso esclusivo Madaway (40 min. di navigazione), arrivo ad Ankify

Trasferimento da Ankify a Mahamasina

140 Km di strada in riabilitazione

Ritrovo al Porto di Ankify con la guida

Inizieremo il trasferimento verso l’Ankarana, che raggiungeremo dopo 3.5 ore di strada attraversando paesaggi in continua evoluzione, savana, risaie, colli con foreste di palme, villaggi.

Attraverseremo la cittadina di Ambilobe ove si svolge giornalmente un coloratissimo mercato locale.

Arrivo a Mahamasina.

Visita al Parco Nazionale dell’Ankarana Est

Visita del parco di Mahamasina, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK.

Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta.

Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino.

Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida, tra i quali: la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta “dei pipistrelli.

Pranzo presso il piccolo ristorante “Chez Aurelien”, struttura tipica malgascia situata all’ingresso del

Parco dell’Ankarana.

Nel pomeriggio trasferimento in hotel a Diego Suarez

110 Km dissestata

Proseguiremo per circa 3.5 ore di strada tra paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere la

città di Diego Suarez.

Trasferimento in hotel.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

Day 2 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Visita di Ramena e le Baie di Diego Suarez

Visita delle Baie di Sakalava, Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull’Oceano Indiano.

Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall’oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche.

affacciato su una spiaggia bianchissima. Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale.

Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3 km.

Rientro a Diego Suarez e lungo la costa il cui protagonista rimane l’isolotto Pan di Zucchero, e le vaste distese di mangrovie.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

Day 3 Ambilobe

Visita al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre ed al Canyon degli Tsingy Rouge.

Ritrovo all’Hotel con la guida.

Visita del parco con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK per un percorso di circa 2,5 ore di cammino.

Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido,percorsi forestali, sentieri botanici, cascate

Il parco ospita 7 specie lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale.

Direzione Sud-Est fino ad Analamera.

Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull’altipiano prossimo al sito degli Tsingy Rouge.

Visita all’affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell’unico bacino sedimentario del Madagascar.

Partenza da Analamera in direzione Sud attraverso paesaggi in continua evoluzione, risaie, foreste di palme, piantagioni, fino a raggiungere Ambilobe.

135 km di strada in riabilitazione, circa 2,5 ore di auto

Trasferimento in hotel.

Kozobe Hotel-Comfort room L-DBB

Day 4 Nosy Be

Partenza da Ambiobe fino a raggiungere Ankify.

Circa 3 ore di auto

Imbarco su vedetta rapida ad uso esclusivo Madaway (40 min. di navigazione), arrivo al porto di Hellville

Trasferimento dal porto di Hellville all’Hotel costa ovest di Nosy Be.

Fine dei servizi.

Servizi Inclusi:

  • Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
  • Escursioni in 4×4 / minibus / barca, come previsto in programma
  • Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
  • Autista
  • Assistenza 24 H
  • Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
  • Pasti come indicato in programma (Legenda: L= pranzo – D= cena – BB=notte e colazione)
  • Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
  • Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
  • Acqua in bottiglia durante le escursioni
  • Tasse Turistiche ed alberghiere

Servizi Esclusi:

  • Bevande
  • Voli aerei internazionali/nazionali/tasse aeroportuali
  • Visto di ingresso in Madagascar
  • Le prestazioni non menzionate nel programma
  • Servizi ed escursioni extra, ogni extra fatturato dagli Hotel
  • Le mance e le spese personali

NOTE:

  • Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida, potrebbero essere invertite rispetto all’ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico.
  • Potranno essere collettivi (anche su tours individuali): i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels – Barca da e per Ankify – le visite all’interno dei parchi con guide certificate M.N.P (Regolamento dei parchi) Max 6 persone per guida Madagascar National Park
  • A Causa dell’inacessibilità in sicurezza dei siti turistici (stagione delle piogge), I TOUR DEL NORD SARANNO SOSPESI dal 15/1 al 15/3 di ogni anno, I TOUR DELL’OVEST (Bemaraha/Morondava) ed EST (Sambava/Vohemar) SARANNO SOSPESI dal 01/12 al 31/5 di ogni anno.
  • Il Madagascar è un Paese molto povero in cui il turismo non è ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti. I Tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.

LE BELLEZZE DEL SUD 9 NOTTI

Giorno 1: Addis Abeba – Antananarivo Volo ET

Arrivo nella Capitale nel pomeriggio, disbrigo delle formalità aeroportuali, accoglienza e trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

HOTEL BELVEDERE, in camera standard.

Giorno 2: Antananarivo – Antsirabe

Km 170: circa 4 ore di percorso (strada asfaltata)

Prima colazione. Partenza per Antsirabe passando ad Ambatolampy, attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Arrivati ad Ambatolampy, sosta visita ad un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione famigliare. Pranzo in ristorante.

Proseguimento per Antsirabe, «La ville d’eau» importante centro agricolo ed industriale.

Breve tour della città di Antsirabe con visita ad un atelier per vedere la lavorazione del corno di Zebù e visita ad una manifattura di giocattoli in miniatura.

PLUMERIA HOTEL, in camera standard.

Giorno 3: Antsirabe – Ranomafana

Km 260: circa 6 ore di percorso (strada asfaltata con buche)

Dopo la prima colazione, partenza perAmbositra attraverso paesaggi ed altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate (originarie dell’estremo oriente).

L’interesse di Ambositra risiede essenzialmente nel suo artigianato. La prossimità della regione Zafimaniry e della verde foresta dell’Est, ne ha fatta la capitale della lavorazione del legno. L’influenza culturale Zafimaniry e Betsileo è molto importante e si ritrova attraverso i motivi tradizionali e geometrici riferiti alla vita quotidiana.

Esistono numerosi laboratori artigianali specializzati nell’incisione e nella scultura del legno e nell’intarsiatura. In generale gli artigiani lavorano in piccoli locali nelle loro case e qualche volta possiamo trovarli sotto qualche albero del loro giardino. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Ranomafana, arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

SETAM LODGE, in bungalow standard.

Giorno 4: Ranomafana – Fianarantsoa

Km 65: circa 2 ore di percorso (strada asfaltata)

Prima colazione e partenza per la visita al Parco Nazionale di Ranomafana. Il nome di questo Parco è originato dalle sorgenti termali della regione, poiché “Ranomafana”, significa “acqua calda” in malgascio. Tra i 600 metri e 1.400 metri di altitudine con una superficie di 41.600 ettari, il parco e’ stato inaugurato nel Maggio del 1991. Il parco ha la sua ragione di esistere per la conservazione della sua bella foresta pluviale molto densa a bassa altitudine, e montagnosa in altezza con specie di piante endemiche come le orchidee Bulbophyllum. Nello stesso tempo, il parco ospita una fauna molto ricca e ancora poco conosciuta. Ad esempio la scoperta del raro lemure Hapalemur Aureus risale solo al 1987. Cascate, ruscelli e rilievi accidentati rendono unico questo parco naturale. L’endemicità della sua fauna e flora attira molti ricercatori stranieri soprattutto di nazionalità americana che hanno creato il centro di ricerca VALBIO.

Il parco è attraversato dal fiume Namorona, e abitato dall’etnia dei Tanala, conosciuti per la loro abilità nel produrre il miele e la loro particolare agricoltura chiamata Tavy.

Le visite saranno obbligatoriamente accompagnate da guide locali e ranger. Il parco è visitabile tutto l’arco dell’anno, preferibilmente durante la stagione secca da Maggio a Settembre.

Dopo la visita, pranzo in ristorante. Proseguimento per Fianarantsoa capitale dell’etnia Betsileo, e porta aperta verso il meraviglioso Sud. Cena e pernottamento in hotel.

ZOMATEL, in camera confort.

Giorno 5: Fianarantsoa – Ranohira

Km 285: circa 7 ore di percorso (strada asfaltata)

Dopo la prima colazione, visita della città storica di Fianarantsoa chiamata Tanàna Ambony (o città alta), costruita nel XIX secolo su una collina da dove si gode una vista panoramica della regione. Con le sue scalinate, vicoli, campanili e vecchie case in mattoni circondate dalle verande, è una delle città malgasce più originali. Dopo la breve visita, partenza per Ambalavao famosa per la fabbricazione artigianale della carta di ANTAIMORO, prodotta anticamente dalla lavorazione del papiro, oggi quasi estinto e dunque di questi tempi si utilizza la scorza dell’AVOHA macerata, lavorata e decorata da fiori naturali, rigorosamente adornati a mano.

Proseguendo la nostra discesa verso il Sud, fermata alla foresta di ANJA che vi darà l’occasione di conoscere una famiglia di Lemuri Makis. Anja ci permetterà di scoprire: cameleonti, e rettili del Madagascar. Pranzo lunch box. Proseguimento verso Ranohira, attraversando il plateau dell’Ihorombe. Cena e pernottamento in hotel.

LE RELAIS DE LA REINE, in camera standard.

Giorno 6: Ranohira (Parco Nazionale dell’Isalo) – Tulear

Km 245: circa di 4 ore di percorso (strada asfaltata)

Dopo la prima colazione, partenza alla visita del Parco Nazionale dell’Isalo.La natura non poteva che scegliere meglio che l’Isalo per celebrare la maestosità e le ricchezze del paesaggio del Madagascar. Plausibile testimone della deriva dei continenti. Questo paesaggio di rocce è uno dei più bei paesaggi Malgasci, datato di giurassico con le gole scolpite da generazioni dai profondi canyon, come il canyon dei Maki e il canyon dei Topi che formano strane ambientazioni. Numerosi raduni nell’Isalo, battezzato dai Malgasci «Colorado Malgascio» sono organizzati e possono essere pedestri o di facile interpretazione: la piscina naturale, le cascate delle ninfee, ecc…. Isalo è classato Parco Nazionale, con la convenzione dell’UNESCO, nel 1962 e copre una superficie di 80.000 ettari. Localizzato tra i 500 metri e i 1.200 metri di altitudine sopra il livello del mare, è un massiccio granitico che offre in un colpo d’occhio un uniforme rilievo in mezzo ad una prateria assomigliante la savana Africana.

Una totalità di flora endemica, particolarmente il “Pachypodium” e l’“Aloe” condividono il territorio dei lemuri: lemure Fulvus, Propitheque, ed il Verreaux, piccoli rettili, camaleonti, gechi, e varietà di insetti. Il parco contiene anche numerosi luoghi sacri degli abitanti locali, i Bara, che seppelliscono i loro morti nelle grotte dei canyon. Possibile incontro con il Lemur Fulvus Rufus, osservazione dei Pachypodium rosolatum «Baobab nano» di 50 a 60 cm che nel periodo della fioritura si ricoprono di fiori straordinariamente gialli. Pranzo lunch box.

Nel pomeriggio, partenza per Tulear attraversando Ilakaka, terra di ricercatori di Zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida, baobab, e foresta spinosa. Le diverse forme d’Alo Alo, steli funerari in legno artisticamente scolpiti, abbelliscono le sepulture Sakalava, Mahafaly, Antandroy ricoperte di pitture appariscenti.

Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

MORINGA, in camera standard.

Giorno 7: Tulear – Ifaty – Ambatomilo

Km 30: circa 30 minuti di percorso (strada asfaltata)

Km 90: circa 5 ore di percorso (pista)

Prima colazione. Mattinata dedicata per l’escursione ad Ifaty, visita della “foresta di Reniala” o foresta di baobab. Pranzo libero.Trasferimento fino ad Ambatomilo e sistemazione in hotel.

Mezza pensione presso il MAMIRANO LODGE, in bungalow standard.

Giorno 8: Ambatomilo

Soggiorno mare libero.

Mezza pensione presso il MAMIRANO LODGE, in bungalow standard.

Giorno 9: Ambatomilo

Soggiorno mare libero.

Mezza pensione presso il MAMIRANO LODGE, in bungalow standard.

Giorno 10: Ambatomilo

Soggiorno mare libero.

Mezza pensione presso il MAMIRANO LODGE, in bungalow standard.

Giorno 11: Ambatomilo – Tulear – Antananarivo Volo TZ

Km 120: circa 5 ore di percorso (pista)

Prima colazione. Trasferimento fino all’aeroporto di Tulear e volo per Antananarivo. Pranzo libero. Arrivo nella Capitale, accoglienza e trasferimento in hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

HOTEL BELVEDERE, in camera standard.

Giorno 12: Antananarivo Prima colazione. Partenza per la visita di Antananarivo, il cui nome originario era Analamanga (foresta blu) è comunemente chiamata anche “La città dei Mille”, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Fondata agli inizi del XVII secolo, ed abitata dalla Etnia Merina, che in Malgascio significa “coloro che abitano sugli altopiani” è disposta su 12 colline sacre, ad un’altezza tra i 1.200 mt. e 1.500 mt. La visita di questa capitale ci porterà ad ammirare dall’esterno il Palazzo della ReginaRova”, il grande boulevard dell’Indipendenza “l’esplanade di Analakely” con la sua tipica stazione ferroviaria dell’epoca. Pranzo libero. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per prendere il volo di rientro

DESCRIZIONE

Partenza dalla capitale dell’Imerina Antananarivo (altopiani centrali).Raggiungere gli artigiani della regione di VAKINANKARATRA, Antsirabe (pentole in alluminio fatte a mano, lavorazione del corno di Zebù ed al laboratorio di giocattoli in miniatura), ma anche città termale, agro-alimentare, tessile e importante industria del tabacco, simile ad una tranquilla cittadina di provincia Europea.

Fermata ad Ambositra e visita alle Arti Zafimaniry (mobili e sculture in legno), arte considerate Patrimonio Mondiale per l’UNESCO.

Visita al Parco Nazionale di Ranomafana, alla scoperta di animali, flora e fauna endemici.

Fermata ad Ambalavao per la visita della famosa fabbricazione artigianale della carta di ANTAIMORO.

Il massiccio dell’Isalo Parco Nazionale creato nel 1962 e principale curiosità della strada verso il Sud simile a canyon americani massi di granito scolpiti dalla natura, colori dal giallo al rosa, ed al verde sorprendente di miriadi di licheni incollati magicamente sulla roccia.

Breve percorrenza verso il Sud passando attraverso un paesaggio semi arido, e visione di quell’arte funeraria che caratterizza le tombe delle etnie locali quali Sakalava, Mahafaly, Antandroy, veritabili mausolei pieni di colori vivaci, e aloalo che ritracciano la vita e la personalità del defunto.

IMPORTANTE: le foto alle tombe funerarie, non sono proibite, ma la popolazione locale non gradisce l’intrusione, perché entriamo nella loro intimità e nella loro sacralità. Alle volte dietro un compenso chiudono gli occhi… a buon intenditore.

Le tariffe comprendono:

  • Sistemazione in mezza pensione il G01 e G11, sulla base di camera standard
  • Sistemazione in pensione completa durante il tourdal G02 al G06, sulla base di camera o bungalow standard
  • Sistemazione in mezza pensione durante il soggiorno mare dal G07 al G10 incluso, in bungalow standard
  • Solo prima colazione il G12
  • Tutte le prime colazioni sono Continentali
  • 02 piccole bottiglie (0,5L) di acqua minerale al giorno a persona durante il tour (offerte)
  • Tutti i trasferimenti Aeroporto / Hotel / Aeroporto menzionati sul programma
  • Automezzo privato climatizzato con autista francofono durante il circuito
  • Il carburante durante tutto il circuito,
  • Entrate nei parchi e riserve previste nel programma,
  • Le guide locali e ranger nei parchi e riserve previste nel programma,
  • Escursioni menzionate nel programma,
  • Assicurazione e responsabilità civile e professionale,
  • Assicurazione trasportati – Passeggeri – Autista,
  • Le tasse alberghiere, e locali,
  • Spese di dossier.

Le tariffe non comprendono:

  • I voli Internazionali
  • Il volo interno Tulear / Tana
  • Pranzi dei giorni: G01 e dal G07 al G12
  • La guida accompagnatore parlante Italiano durante il tour e ad Antananarivo
  • Escursioni e visite non menzionate nel programma
  • Escursione durante il soggiorno mare
  • Il visto d’ingresso in Madagascar e le eventuali tasse aeroportuali (circa 35€ a persona, pagabile solo all’arrivo in aeroporto)
  • Le spese personali: bibite, telefono, lavanderia, mance
  • Spese di rimpatrio in caso di incidente
  • È importante che i clienti abbiano una assicurazione che copra gli incidenti, il rimpatrio, le annullazioni, i voli e la perdita dei bagagli